• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
26252 risultati
Tutti i risultati [26252]
Biografie [11273]
Arti visive [4092]
Storia [3794]
Letteratura [1933]
Religioni [1664]
Cinema [1151]
Archeologia [1160]
Diritto [873]
Geografia [577]
Musica [727]

Mary Poppins

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Mary Poppins Ermanno Detti La bambinaia più amata e stravagante Una casa di benestanti, dove ci si annoia un po’: giunge la nuova Tata, Mary Poppins, e tutto cambia. Nasce così il modello di bambinaia [...] due piccoli, diventa un gioco pieno di magie. Non solo, quando i bambini escono con lei incontrano, a un passo da casa, Bert che dipinge sui marciapiedi splendidi paesaggi, dentro i quali ci si può tuffare. Mary Poppins vola sullo schermo Ha inizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PAMELA LYNDON TRAVERS – LIBRI PER I RAGAZZI – JULIE ANDREWS – INGHILTERRA

Michel, Albin

Enciclopedia on line

Editore francese (Parigi 1873 - ivi 1943). Fondò a Parigi (1903) la casa editrice Albin Michel, che pubblica opere di letteratura, storia, critica e raccolte scientifiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

TAUGHNITZ

Enciclopedia Italiana (1937)

TAUGHNITZ . Nome di una famiglia di editori e librai tedeschi. La prima casa Tauchnitz fu fondata da Karl Christoph Traugott nato a Grossbardau presso Grimma in Sassonia il 29 ottobre 1761, morto a Lipsia [...] studioso di teologia, che pubblicò vocabolarî in molte lingue, e cedette poi in due tempi (1854, 1865) l'azienda. L'altra casa Tauchnitz, la più nota e tuttora esistente, fu fondata nel 1837 da un nipote di Karl Christoph Traugott, Bernhard T. (nato ... Leggi Tutto

Loescher, Hermann

Enciclopedia on line

Editore tedesco naturalizzato italiano (Lindenau, Lipsia, 1831 - Torino 1892). Fondò nel 1867 la casa editrice che porta il suo nome e che dal 1989 fa parte del gruppo Zanichelli. Specializzata in edizioni [...] 1971), che la diresse con il figlio Maurizio e che nel 1947 ripristinò la primitiva ragione sociale. Opere La prima opera della casa editrice fu Iscrizioni delle chiese e d'altri edifici di Roma dal secolo XI fino ai giorni nostri di V. Forcella (14 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: XVI SECOLO – FILOLOGIA – EDITORIA – FIRENZE – TEDESCO

Biétti, Antonio

Enciclopedia on line

Editore italiano (Milano 1865 - ivi 1931); portò a notevole sviluppo la casa editrice fondata dal padre Angelo nel 1870, nel 1907 trasformata in società anonima, specializzata in edizioni economiche di [...] classici e di opere di saggistica varia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LEOPOLDO III il Santo, della casa di Babenberg, margravio d'Austria

Enciclopedia Italiana (1933)

LEOPOLDO III il Santo (Pius), della casa di Babenberg, margravio d'Austria Heinrich Kretschmayr Era figlio del margravio Leopoldo II, che combatté contro l'imperatore Enrico IV, e poi si riconciliò [...] con lui, ma conservandosi sempre partigiano del papa. L'anno della sua nascita non è noto; margravio nel 1096, sposò nel 1106 Agnese, figlia dell'imperatore Enrico IV, e vedova di Federico di Svevia-Staufen ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEOPOLDO III il Santo, della casa di Babenberg, margravio d'Austria (2)
Mostra Tutti

LEOTICHIDE

Enciclopedia Italiana (1933)

LEOTICHIDE (Λεωτυχίδης, Leotychĭdes) Gaetano De Sanctis. Nome di due re spartani della casa degli Euripontidi. Il primo, di cui non si sa nulla, fu contemporaneo della seconda guerra messenica. Il secondo, [...] Demarato, cooperò col re Cleomene I. appartenente all'altra casa reale, quella degli Agiadi, per farlo destituire, mettendo in presso il re di Persia. Nel 479, mentre Pausania, della casa degli Euripontidi, ebbe il comando dell'esercito, a lui toccò ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEOTICHIDE (1)
Mostra Tutti

scuola parentale

NEOLOGISMI (2018)

scuola parentale loc. s.le f. Istruzione familiare, generalmente compiuta a casa sotto la guida dei genitori. • A Cusinati di Rosà, vicino Bassano del Grappa, un gruppo di genitori ha creato la «scuola [...] , Il Fatto del giorno) • Le uniche sottratte alla verifica sono le cosiddette scuole parentali, ovvero quelle gestite direttamente in casa da genitori con pochi bambini, come fanno i circensi o i giostrai. Ma attenzione: non hanno obbligo di denuncia ... Leggi Tutto
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – SESSUALITÀ

Fried, Alfred Hermann

Enciclopedia on line

Fried, Alfred Hermann Pacifista austriaco (Vienna 1864 - ivi 1921). Fondò (1887) a Berlino una casa editrice per pubblicare periodici e opere con finalità pacifiste. Pubblicò un manuale del movimento pacifista (Handbuch der [...] Friedensbewegung, 1911), ottenendo nello stesso anno, insieme al danese T. M. C. Asser, il premio Nobel per la pace. Durante la prima guerra mondiale si trasferì in Svizzera, e polemizzò con la politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PACIFISTA – SVIZZERA – BERLINO – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fried, Alfred Hermann (1)
Mostra Tutti

Pommer, Erich

Enciclopedia on line

Pommer, Erich Produttore cinematografico (Hildesheim 1889 - Hollywood 1966). Direttore della filiale viennese della casa francese Éclair, fondatore (1915) a Berlino della Decla (Deutsche Éclair), in seguito unitasi [...] con la UFA, ha legato il suo nome alla grande stagione del cinema tedesco degli anni Venti (R. Wiene, F. Murnau, F. Lang). Nel 1926 passò negli USA; poi ancora in Germania, Francia, Inghilterra (1936), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INGHILTERRA – HILDESHEIM – MAYFLOWER – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pommer, Erich (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 2626
Vocabolario
casa
casa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
casa ecologica loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali