Sigla di Istituto Per lo Studio dell’Organizzazione Aziendale, casa editrice fondata a Milano nel 1971 per affiancare l’attività didattica dell’Istituto postuniversitario per lo studio dell’organizzazione [...] aziendale, e divenuta in seguito autonoma. Specializzata in opere di economia, finanza e gestione delle aziende, diritto. È editrice di vari periodici ...
Leggi Tutto
Attore (Reggio nell'Emilia 1781 - Milano 1859); scappato di casa per darsi al teatro, impersonò presto ruoli importanti. Dopo un'interruzione, riprese a recitare con attori dilettanti, finché diede vita, [...] a Vercelli (1810), a un nuovo Meneghino conferendo eleganza e dignità alla popolare maschera. Fu così il primo "caratterista comico" del teatro milanese ...
Leggi Tutto
. Famiglia principesca francese, ramo collaterale della casa di Borbone. La signoria di Conti era pervenuta, per mezzo di due trapassi femminili, nelle famiglie feudali de Mailly e de Roye, a Luigi I principe [...] , arrestato ed esiliato durante la Rivoluzione, si estinse in Ispagna il 13 marzo 1814 la discendenza di questo ramo della casa di Borbone. L'ultimo principe di Conti aveva sposato, il 27 febbraio 1759, la principessa Fortunata d'Este (nata il ...
Leggi Tutto
Critico letterario italiano (Feltre 1872 - ivi 1958); "conservatore" della casa Goldoni a Venezia, ha contribuito con la sua attività al potenziamento di tale istituzione e all'incremento degli studî [...] su Goldoni; curatore della fondamentale edizione delle Opere complete di C. Goldoni e di altre edizioni del commediografo veneto, si è occupato con finezza e competenza del Settecento veneziano; notevole ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (n. 1716 - m. 1771), addetto alla casa del principe di Galles. Nel 1748 presidente del Board of Trade; come tale promosse la fondazione, nella Nuova Scozia, della città che prese [...] nome Halifax in suo onore. Partecipò con W. Pitt il Vecchio al governo (1757) e divenne luogotenente d'Irlanda e primo lord dell'Ammiragliato (1761); in seguito, segretario di stato per il nord. Si dimise ...
Leggi Tutto
Editore e bibliografo (Lemgo, Lippe, 1808 - Lipsia 1878). La casa editrice e libraria, fondata a Lipsia nel 1811 dal padre Friedrich Wilhelm (1785-1823), divenne sotto la sua direzione una delle più importanti [...] della Germania, specie nel campo delle pubblicazioni di scienze naturali e di tecnologia. L'E. compilò l'ottima Bibliotheca scriptorum classicorum (8a ed. 1880-82) e altre opere analoghe nel campo della ...
Leggi Tutto
educazione parentale
loc. s.le f. Istruzione ricevuta in casa, spesso dai propri genitori, alternativa all’istituzione scolastica.
• Una villetta gialla, il cartello attenti al gatto, intorno la campagna [...] del supermercato», racconta scherzando Erika, la madre. Sì, perché Thomas e i suoi fratelli, tribù di contagiosa allegria, studiano in casa, seguono l’educazione parentale, come Lucia e Francesco che hanno 7 e 9 anni e abitano sul lago Maggiore, e ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Torino 1810 - Messina 1865). Direttore di una casa manufatturiera di sete, nel 1831 fu costretto a lasciare il Piemonte per le sue idee liberali e fece un lungo viaggio di affari in Europa [...] centrale e orientale. Rientrato in Italia (1836), assunse la direzione di un setificio ad Agliè; fondò il settimanale Letture popolari, poi Letture di famiglia, soppresso dal governo una prima volta nel ...
Leggi Tutto
Poligrafo (Bassano del Grappa 1739 - Rovigo 1795). Cacciato di casa e diseredato, vestì nel 1755 l'abito talare, di cui si spogliò nel 1764. Fu anche in prigione per false accuse di peculato. Tra le sue [...] numerose opere, ricordiamo le Notizie sugli scrittori e quelle sugli artisti di Bassano, opere ambedue del 1775, e la minuziosa Storia della Marca Trivigiana e Veronese (20 voll., 1786-91) fino al sec. ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...