• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
26276 risultati
Tutti i risultati [26276]
Biografie [11272]
Arti visive [4089]
Storia [3791]
Letteratura [1932]
Religioni [1664]
Cinema [1151]
Archeologia [1157]
Diritto [873]
Geografia [576]
Musica [725]

Sperling & Kupfer

Enciclopedia on line

Sperling & Kupfer Casa editrice e libreria fondata a Stoccarda nel 1895 da Heinrich Otto Sperling; trasferita nel 1899 la propria attività a Milano, S. si associò con Richard Kupfer, dando vita nel [...] 1911 alla attuale ragione sociale. Di grande rilievo le collane Narratori nordici (1929-45) e Pandora (dal 1933), che ebbero un ruolo determinante per la diffusione della narrativa di lingua tedesca in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: NARRATIVA DI CONSUMO – LINGUA TEDESCA – STOCCARDA – ITALIA

Edizioni di Comunità

Enciclopedia on line

Edizioni di Comunità Casa editrice di Milano (1946), già operante sotto la sigla Nuove edizioni di Ivrea (1943-45), della quale fu ispiratore e animatore Adriano Olivetti. Specializzata in scienze sociali, [...] ha reso accessibili in Italia testi stranieri di scienza della politica, economia, sociologia. Ha pubblicato il periodico Comunità (1946; diretto da A. Olivetti fino alla morte) e l’annuario L’Italia nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: ADRIANO OLIVETTI – GRUPPO MONDADORI – SCIENZE SOCIALI – ANTROPOLOGIA – PSICANALISI

Christie's

Enciclopedia on line

Christie’s Casa d’aste fondata nel 1766 da J. Christie, deve il suo prestigio non solo alla storia pluricentenaria, ma anche alle oltre ottanta categorie di vendita: opere d’arte, ma anche gioielli, vini [...] pregiati e oggetti da collezione. La sede storica è a Londra in King Street, tuttavia C. dispone di altri nove salerooms nel mondo: Amsterdam, Dubai, Ginevra, Hong Kong, Londra-South Kensington, Milano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI
TAGS: HONG KONG – AMSTERDAM – RAFFAELLO – NEW YORK – GINEVRA

Class Editóri

Enciclopedia on line

Class Editóri Casa editrice fondata a Milano nel 1986 da P. Panerai, che ha assunto le cariche di vicepresidente e amministratore delegato. Specializzata in campo economico e finanziario, pubblica diversi [...] periodici (Class, Milano finanza) e quotidiani (Mf, che dal 2001 presenta due pagine in italiano del Wall Street Journal, e Italia oggi) e ha aperto filiali a Roma, Londra e New York. Quotata in borsa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: HOME BANKING – MEDIASET – NEW YORK – INTERNET – LONDRA

dar al-islam

Dizionario di Storia (2010)

dar al-islam (ar. «casa dell'islam») dar al-islam (ar. «casa dell’islam») Lo spazio territoriale e politico soggetto alla legge islamica e abitato dalla umma («comunità») dei credenti, entro il quale [...] è vietato condurre guerre, opposto al dar al-harb («casa della guerra»), ossia il territorio extraislamico nel quale è lecito e doveroso condurre il . ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: LEGGE ISLAMICA – JIHAD – UMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dar al-islam (1)
Mostra Tutti

Paramount Pictures

Enciclopedia on line

Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors di Hollywood. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. Hodkinson, con la denominazione [...] Paramount Pictures Corporation, come casa di distribuzione di film, assorbì la produzione della Famous Players Film Company di A. Zukor, nata nel 1912, e della Jesse L. Lasky Feature Play Company di J.L. Lasky nata nel 1913, e di altre compagnie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: HOLLYWOOD – VIACOM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paramount Pictures (1)
Mostra Tutti

CUBICOLO

Enciclopedia Italiana (1931)

. Nella casa romana (v.) si dicevano cubicoli (cubicula, camere da letto) o cellae (stanze, con significato più generico) i vani, generalmente non grandi, che erano disposti a destra e a sinistra dell'ingresso, [...] e dei membri secondarî della famiglia, mentre il padre e la madre dormivano nel tablinum. I cubicoli ripetevano la disposizione della casa omerica, dove nel cortile o aulè erano disposte da una parte e dall'altra le camere dei figli. Sotto l'Impero ... Leggi Tutto
TAGS: TABLINUM – CUBICOLI – LIBERTI

Monicèlli, Mario

Enciclopedia on line

Monicèlli, Mario Regista cinematografico italiano (Viareggio, secondo altre fonti Roma, 1915 - Roma 2010), figlio di Tomaso. Ai suoi esordî regista di film comici, rapidi e gradevoli in collab. con Steno (Totò cerca casa, [...] 1949; Al diavolo la celebrità, 1949; Vita da cani, 1950), già con Guardie e ladri (1951, ancora in collab. con Steno) e con Totò e Carolina (1953) rivela quella personale inclinazione satirica e popolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMATA BRANCALEONE – GRANDE GUERRA – VIAREGGIO – STENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monicèlli, Mario (4)
Mostra Tutti

BETEL

Enciclopedia Italiana (1930)

L'odierno villaggio musulmano (894 m. s. m., circa 400 ab.) a 18 km. al nord di Gerusalemme sulla via di Naplusa, sorge sull'area del primo santuario della Palestina, ricco di ricordi biblici. Nella vicinanza [...] III] Re, XII, 26) e d'allora fino al pio re Giosia, fu santuario idolatrico; fu perciò chiamata dai profeti Bethaven "casa dell'idolo" (Os., X, 5,8). L'importanza di questo santuario dovette essere grandissima; del resto non è da escludersi che altri ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE D'ARIMATEA – TRIBÙ DI BENIAMINO – CRISTIANESIMO – GERUSALEMME – VESPASIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BETEL (1)
Mostra Tutti

PIROTA, CA'

Enciclopedia Italiana (1935)

PIROTA, CA' (o Casa Pirota) Gaetano Ballardini Si chiamano così le diverse attivissime officine dei figli di un Pierotto di Gaspare di Michele Paterni (morto prima del 1505) operanti a Faenza e altrove [...] Cafaggiolo, ecc., Firenze 1902, p. 456) che "questa fabbrica prese nome non dal suo maestro o capo principale, ma da una casa o edificio di Faenza, così chiamato, dove era posta la fabbrica". Il genere caratteristico delle opere, che le fa di primo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 2628
Vocabolario
casa
casa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
casa ecologica loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali