• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
26275 risultati
Tutti i risultati [26275]
Biografie [11272]
Arti visive [4089]
Storia [3792]
Letteratura [1932]
Religioni [1664]
Cinema [1151]
Archeologia [1158]
Diritto [873]
Geografia [576]
Musica [726]

Propyläen-Verlag

Enciclopedia on line

Propyläen-Verlag Casa editrice di Berlino. Fondata nel 1919, è specializzata nella produzione di libri d’arte (Propyläen-Kunstgeschichte, dal 1923; nuova ed. dal 1967) e di edizioni di classici. Ha pubblicato [...] inoltre la monumentale Propyläen-Weltgeschichte, a cura di W. Goetz (1930-33; nuova ed. 1961-65) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: BERLINO

Simonetta

Enciclopedia on line

Simonetta Casa di moda italiana fondata nel 1946 da Simonetta Colonna di Cesarò (n. Roma 1922). Tra le rappresentanti più note della nascente moda ‘blasonata’ italiana, raggiunse la notorietà internazionale [...] quando, nel gennaio del 1947, comparve un servizio a lei dedicato nell’edizione americana di Vogue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: VOGUE – ROMA

Sassònia-Hildburghausen

Enciclopedia on line

Linea della casa Coburgo-Gotha istituita da Ernesto (1655-1715), uno dei figli di Ernesto I il Pio, duca di Sassonia-Gotha. Nel 1826 il duca Federico cedette il ducato alla linea di Sassonia-Meiningen [...] ed acquistò in sua vece quello di Sassonia-Altenburg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Scuola, La

Enciclopedia on line

Scuola, La Casa editrice di Brescia, fondata nel 1904 da Giuseppe Tovini con lo scopo di sostenere la rivista cattolica destinata agli insegnanti La scuola italiana moderna (1893). In seguito è diventata [...] una delle maggiori case editrici impegnate nell’educazione scolastica a qualsiasi livello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: BRESCIA

Bait al-Māl

Enciclopedia on line

Bait al-Māl Denominazione («casa del tesoro») dell’erario nello Stato musulmano. La sua istituzione è fatta risalire al califfo ‛Omar; i proventi consistevano nelle imposte fondiarie (kharāǵ), nel testatico [...] (gizya), nell’elemosina legale (zakāt), nel quinto del bottino (khums) e in cespiti minori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: CALIFFO – ERARIO

domus de ianas

Enciclopedia on line

In Sardegna, nome («casa di fate») di grotte funebri artificiali. Talvolta a pianta molto complessa, con soffitto e pareti che imitano l’interno di abitazioni, si possono ricondurre a due tipi fondamentali: [...] quello a forno ipogeico a proiezione verticale, e quello a grotticella sotterranea a proiezione orizzontale. Le più antiche sono eneolitiche, molte dell’età del Bronzo e più tarde, a volte riutilizzate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – PREISTORIA
TAGS: SARDEGNA

protiro

Enciclopedia on line

Nella casa romana, passaggio, o breve corridoio, che unisce la porta che dà sulla strada con quella che immette nell’atrio. Nell’architettura medievale e del primo Rinascimento, piccolo corpo di fabbrica [...] addossato alla parete d’ingresso o al nartece di una chiesa e formato di una volta sorretta sul davanti da pilastri o colonne, forse in origine destinato a riparare dalle intemperie i questuanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE
TAGS: RINASCIMENTO – NARTECE – ATRIO

Condé Nast

Enciclopedia on line

Condé Nast Casa editrice, nota a livello internazionale, che prese il nome dal suo fondatore Condé Montrose Nast (1873-1942), proprietario di importanti testate quali Vogue, House and garden e Vanity fair. [...] Tra i titoli più noti, oltre a quelli già citati, Glamour, Allure, Details e GQ, riviste destinate a lettori interessati alle nuove tendenze e alle scelte di consumo del momento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: MONTROSE – VOGUE

The house of life

Enciclopedia on line

(trad. it. La casa della vita) Raccolta di sonetti del poeta e pittore D.G. Rossetti (1828-1882), pubblicata in tre edizioni diverse nel 1870 e poi nel 1881 in Ballads and sonnets; la raccolta, che nelle [...] diverse edizioni ha visto aggiunte e omissioni di alcuni sonetti, è ispirata alle esperienze spirituali di Rossetti e all'amore per la moglie morta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: D.G

bricolage

Enciclopedia on line

Lavoro manuale, fatto in casa propria senza ricorrere all'operaio specializzato, soprattutto come passatempo e per hobby; il gusto stesso di dedicarsi a tali lavori. In it. sono spesso usate, con sign. [...] affine, le espressioni fàtelo da voi, o fardasé, spec. come titolo di manuali o periodici che guidano a questo genere di attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: HOBBIES
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 2628
Vocabolario
casa
casa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
casa ecologica loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali