Ilaria Poggiolini
Brexit: la storia di un lungo addio
Nei confronti dell’Europa, la Gran Bretagna ha sempre nutrito un sentimento ambivalente, diviso tra vantaggi del mercato unico e orgoglio insulare. [...] oppure essere irragionevoli in Europa, essere lodati al ritorno a casa e non avere alcuna influenza in Europa. L’opzione di del Remain avrebbe rappresentato per Bruxelles «la luce verde per un maggiore federalismo e un’erosione della democrazia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La rappresentazione del paesaggio come forma autonoma, indipendente dalla “pittura di [...] della Scala Santa in Vaticano (1588) e ottiene commissioni per casa Mattei, per il casino Rospigliosi e per alcune chiese romane, successive.
Accanto alle suggestioni fantastiche, “una geografia verde e azzurra di foreste, porti e castelli senza ...
Leggi Tutto
SOLARI, Guiniforte
Jessica Gritti
(Boniforte). – Nacque nel 1429, se si accetta l’età di 52 anni registrata alla sua morte (Calvi, 1865, p. 75; Caffi, 1878, p. 673), o alcuni anni prima, se si considerano [...] come procuratore del padre Giovanni, Guiniforte ospitò nella casa in porta Orientale, parrocchia di S. Martino richiesto a Guiniforte un parere sul consolidamento delle volte della sala Verde del castello di porta Giovia a Milano (Beltrami, 1894, ...
Leggi Tutto
CARRIERI, Raffaele
Lucia Strappini
Nacque a Taranto il 23 febbr. 1905 da Aldo Giuseppe e da Maria Immacolata Petruzzi. Le scarne notizie sulla sua vita sono ricavabili da passaggi autobiografici sparsi [...] lasciò invalido alla mano sinistra. Dopo un nuovo breve soggiorno a casa, si trasferì a Palermo dove per circa due anni (1924 foschia / sono io; e l'erba che sopra / vi cresce, ancora verde / la mia poesia": Dimesso l'affanno, in Stellacuore, p. 292); ...
Leggi Tutto
Puglia
Filippo Brancucci
Aldo Vallone
Ai tempi di D. con il nome di P. o Apulia (v.) veniva indicato quel corno d'Ausonia che s'imborga / di Bari e di Gaeta e di Catona, / da ove Tronto e Verde in [...] " canzoniere " galantinese (in gran parte inedito), costruito in lode di Maria Scanderbeg a opera di letterati della casa Vernaleone (particolarmente Ottaviano e Leonarda), a metà del sec. XVI.
Nel più grande umanista pugliese, Antonio de Ferrariis ...
Leggi Tutto
ONESTI, Giulio Giorgio Gustavo
Augusto Frasca
ONESTI, Giulio Giorgio Gustavo. – Nacque a Torino il 4 gennaio 1912, da Lino, ingegnere, funzionario nel ministero dei Trasporti, e da Giuseppina Maria [...] dei risultati agonistici – compresi quelli degli atleti di casa, riassumibili nella conquista di 36 medaglie – e delle forze politiche il quadro dello sport nazionale, illustrando nel Libro verde dello sport le cose fatte, gli obiettivi, e ciò che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con l’ascesa della borghesia aumenta l’interesse per la moda, e il settore dell’abbigliamento [...] più di prima a seconda delle ore e delle occasioni: abiti da casa, da passeggio, da viaggio (in colori scuri o scozzesi), da visita e al grigio si affiancano tutt’al più il bruno, il verde inglese o le stoffe a quadretti), si riducono gli ornamenti e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Spirito geniale e bizzarro, pastore anglicano dello Yorkshire, Sterne rimane una presenza [...] e Amleto alle opere di Shakspeare; cosicché nel tornarmi a casa mi fermai al quai de Conti a comperarmene un’edizione.
subito due volumi; ed essa, slacciando una borsellina di raso verde ravvolta d’un nastro dello stesso colore, e mettendovi il ...
Leggi Tutto
MINERBI, Arrigo
Monica Grasso
– Nacque a Ferrara il 10 febbr. 1881 da Moisé e da Stella Luzzato, commercianti di tessuti.
In un suo testo autobiografico (Pensieri, confessioni, ricordi, Milano s.d. [...] in cui è ritratta la defunta e i marmi rosso e verde scuro della cappella, mentre un certo delicato naturalismo nei dettagli, M. lasciò Milano nel 1943 e si rifugiò a Roma nella casa Opera Don Orione, dove rimase per circa due anni (Michelacci); ...
Leggi Tutto
CASORATI, Felice
Giuseppe Marchiori
Figlio di Francesco, ufficiale dell'esercito, e di Carolina Borgarels, nacque a Novara il 4 dic. 1883. Dotato di un'acuta e vasta intelligenza e di multiformi interessi [...] sono le Marionette (Venezia, Coll. priv.) e le Uova sul tappeto verde (Torino, Coll. priv.), una delle opere in cui è già definita private" di Torino, quali quelle per il già citato teatro di casa Gualino e per la "Pro cultura femminile" per la quale ...
Leggi Tutto
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...
te1
tè1 (meno com. the o thè) s. m. [dal fr. thé, che è dal cinese (dialetto di Amoy) t’e (forse attrav. il malese)]. – 1. a. Pianta asiatica delle teacee (Camellia sinensis, sinon. Thea sinensis), con foglie sempreverdi, coriacee, dentate,...