Animazione, Cinema di
Gianni Rondolino
Da un punto di vista tecnico il cinema di a. si differenzia da quello fotografico, o 'dal vero', per il fatto che l'effetto del movimento è ottenuto attraverso [...] Belgio, oltre alla produzione commerciale di Ray Goossens e della casa Belvision, nell'ambito del cinema di ricerca si affermarono Raoul Servais i fratelli Gino e Roberto Gavioli (La lunga calza verde, 1961; Putiferio va alla guerra, 1968), Pino Zac ...
Leggi Tutto
DI GIACOMO, Salvatore
Angelo Pellegrino
Nacque a Napoli da Francesco Saverio e Patrizia Buongiorno il 12 marzo 1860. Conseguita la licenza ginnasiale presso il collegio della Carità, si iscrisse nel [...] malinconia. In quello stesso 1886 uscirono i sonetti 'Ofùnneco verde.
Era stato detto, provocatoriamente, che il D. note dello stesso Croce: un'edizione storica con cui la benemerita casa editrice napoletana iniziò la sua attività. Vide la luce così ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto se e quando avrà termine il processo [...] sbarramento a molti strati che spesso va oltre la cosiddetta ‘Linea verde’, vale a dire la linea del cessate il fuoco, stabilita operazione ‘Protective Edge’ e 76 per riuscire a costruire una casa per tutti gli abitanti di Gaza che ne sono privi.
...
Leggi Tutto
VANVITELLI, Luigi
Tommaso Manfredi
VANVITELLI, Luigi. – Nacque a Napoli il 12 maggio 1700 dal pittore vedutista olandese Gaspar van Wittel (detto Vanvitelli) e da Anna Lorenzani, figlia del medaglista [...] Si segnalano in particolare la chiesa del Gesù con la contigua casa degli esercizi spirituali (1733-43) e il tempietto delle sulla fase conclusiva dei lavori, pp. 401-407; P.C. Verde, V. e la “restaurazione” del monastero dei Santi Marcellino e ...
Leggi Tutto
GIOLFINO, Nicola
Alessandro Serafini
Nato a Verona nel 1476, dall'intagliatore Nicolò e da Tommasina, è registrato nel 1490 - con il nome di Nicola e non di Nicolò - nell'anagrafe della contrada veronese [...] giocati sui toni del giallo, del rosso e del verde. La scioltezza del segno e la brillantezza del The Burlington Magazine, CXXIX (1987), p. 22; M. Repetto Contaldo, La casa dei Giolfino, in Affreschi del Rinascimento a Verona, a cura di P. Brugnoli, ...
Leggi Tutto
DEL DUCA (Duca, De Duca), Giacomo (Iacopo)
Sandro Benedetti
Figlio di Giovan Pietro e fratello del fonditore Lodovico (Bertolotti, 1879, p. 14), nacque a Cefalù (Palermo) all'inizio del terzo decennio [...] con nicchie e statue; per la compresenza di spazi a verde, strutturati da viali ortogonali, e aree naturalistiche ricche di " Nell'88 veniva risarcito per la demolizione della propria casa (Benedetti, 1973), vicino alla Colonna Traiana, distrutta ...
Leggi Tutto
Nacque a Giugliano in Campania nel 1566, come risulta dal Libro I dei battezzati della parrocchia di S. Nicola in cui è riportata la data del 15 febbraio di quell'anno, sebbene Benedetto Croce ne collochi [...] molto pazientato, d'un compare che gli fa grandi mangiate in casa. Un vero capolavoro di umorismo è Vardiello (I, 4), motivi si toccano fra loro, rivelando una reciproca funzionalità. Così avviene in Verde Prato (II, 2) e nel Serpente (II, 5), che ...
Leggi Tutto
CEDERNA, Antonio
Maria Pia Guermandi
La famiglia
Nacque a Milano il 27 ottobre 1921 da Giulio, imprenditore tessile, e da Ersilia Gabba, ultimo figlio dopo le sorelle Maria Sofia, Rachele, Camilla [...] provocò la campagna, iniziata con l’articolo I vandali in casa (17 novembre 1951), contro lo sventramento di via Vittoria di Italia Nostra e influente personaggio ferrarese, dell’addizione verde di Ferrara che portò al restauro delle mura cittadine e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura per l’infanzia nasconde due anime: una pedagogica e l’altra maggiormente [...] io, come ci ho scritto sotto, perché gli amici che vengono in casa si ricordino di farmi il regalo.
Ecco intanto la nota dei regali mi succede. Che bel libro, con la rilegatura di tela verde e tutte le pagine bianche che non so davvero come farò ...
Leggi Tutto
DECIO, Filippo
Aldo Mazzacane
Nacque nel 1454 a Milano, dove il padre Tristano, patrizio del piccolo centro di Desio, del quale portava il nome, conduceva vita di gentiluomo, frequentando la corte e [...] nel 1500 e lo raggiunse poi a Padova, abitando nella sua casa per oltre un anno, dal 1502 al 1503. Cominciarono allora Studio fiorentino sono citati e a volte riassunti da A. F. Verde, Lo Studio fiorentino 1473-1503. Ricerche e documenti, I-II, ...
Leggi Tutto
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...
te1
tè1 (meno com. the o thè) s. m. [dal fr. thé, che è dal cinese (dialetto di Amoy) t’e (forse attrav. il malese)]. – 1. a. Pianta asiatica delle teacee (Camellia sinensis, sinon. Thea sinensis), con foglie sempreverdi, coriacee, dentate,...