LIPSIA (anticamente urbs Libzi, dallo slavo lipa "tiglio"; ted. Leipzig; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Alberto BALDINI
*
È la quinta città della Germania per numero d'abitanti [...] sulle acque per mezzo di dighe, ma la larga fascia verde che divide tuttora il centro di Lipsia dai quartieri occidentali e altre costruite dal Fuchs cui si deve anche la casa Hohmann (Katherinenstrasse), l'edificio più notevole del barocco in ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] poi a sostenere ora l'una ora l'altra parte in contesa la casa di Asburgo e quella di Savoia. Nel 1356 il conte di Savoia ; Documenti diplomatici relativi alla pace con la Turchia (Libro verde) presentati al Parlamento italiano nel 1923, voll. 3; G ...
Leggi Tutto
VELÁZQUEZ, Diego Rodríguez de Silva y
Elias TORNIO y MONZO
Pittore, nato a Siviglia il 6 giugno 1599, morto a Madrid il 7 agosto 1660. Il padre lo mise agli studî letterarî, ma ben presto si accorse [...] lo spirito fin da ragazzo, lo dimostra il suo Cristo in casa di Marta (propriamente non è che una delle sue bambocciate) dipinto piena luce; notevole per i toni squisiti, come quello del verde, bianco e giallo, che dominano nel gruppo degli Olandesi.
...
Leggi Tutto
La derivazione del nome - che compare nelle fonti occidentali fin dal sec. VIII - dal lat. castella (posti di guardia, eretti nei primi secoli della Reconquista nell'ultimo lembo di territorio spagnuolo [...] al bestiame, o lungo i fiumi, che disegnano col verde delle loro sponde un solco di fresco ristoro nella nuda cui re, per di più, erano variamente imparentati con la casa di Castiglia e trovavano in questo fatto infiniti pretesti per intervenire ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] paesi arabi e in Nord Africa che in patria, dove realizza la Casa dell'Artigianato libanese e il Centro Verdum a Beirut (1967), e l e zona degli alberghi) corrisponde alla cosiddetta ''linea verde'': una frattura che divide la città in Beirut Est ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] km.
Mecometro ME 3000. È uno strumento a luce laser costruito dalla casa svizzera Kern di Aarau, che misura distanze fino a 3 km. . Impiega un laser ad argo con i colori blu (458 nm) e verde (514 nm) a onda modulata, e ha una portata di 20 ÷ ...
Leggi Tutto
UNIFORME (XXXIV, p. 707)
Alessandro DEGAI
Sviluppo dell'uniforme in varî stati dal 1600 ad oggi. - Uniformi militari. - Non si può parlare propriamente di una divisa del soldato sino alla guerra dei [...] apparizione come segno di riconoscimento recando i colori della casa regnante, della patria (la croce degli Svizzeri), del francese del tempo dei re è bianca, l'armata russa verde, quella inglese rossa; rossi pure sono i soldati mercenarî svizzeri ...
Leggi Tutto
Preistoria. - La ricchezza e la varietà dei monumenti preistorici nel bacino danubiano derivano in gran parte da circostanze geografiche e geologiche. L'ampia vallata danubiana forma la via più facile [...] 'esportazione del rame. Invece i ripostigli di asce di pietra verde con la parte posteriore a punta, comuni nella Bretagna, e o quadrato. Il bronzo è ancora raro, la forma della casa incerta, forse rettangolare. Tombe trovate a Szentistván - e forse ...
Leggi Tutto
In origine la divinazione era un ramo della magia cosiddetta simpatica; la quale si fonda sul principio apparentemente scientifico che da simili cause si producono simili effetti. Mentre però la scienza [...] una mosca cavallina che gli si posi sopra, un calabrone verde che penetri nell'abitazione sono segni di prosperità; di sventura invece l'uccello o il calabrone nero che entrano nella casa, il gallo che canta sostando sul limitare, la gallina ...
Leggi Tutto
TORRE
Giuseppe LUGLI
Guido ZUCCHINI
. Antichità. - Gli avanzi delle antiche città assire e babilonesi (Khorsābād, Warkā', el-Muqayyar, Babele, Ninive, ecc.) dimostrano che i popoli di quelle regioni [...] villa toscana di Plinio, per godere un ampio panorama al disopra della massa verde dei parchi.
Bibl.: G. Perrot-C. Chipiez, Histoire de l' acquedotto di Poznań (H. Poelzig, 1910), quella di una casa di cura di Purkersdorf (J. Hoffmann, 1904). La torre ...
Leggi Tutto
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...
te1
tè1 (meno com. the o thè) s. m. [dal fr. thé, che è dal cinese (dialetto di Amoy) t’e (forse attrav. il malese)]. – 1. a. Pianta asiatica delle teacee (Camellia sinensis, sinon. Thea sinensis), con foglie sempreverdi, coriacee, dentate,...