La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] essere significativo il fatto che, nella Casaregnante, si scegliesse un manzoniano di stretta Bari 1988, pp. 109-121.
E. De Fort, Gli insegnanti, in La scuola italiana dall’Unità ai nostri giorni, a cura di G. Cives, La Nuova Italia, Firenze 1990 ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] in regioni tra loro molto distanti quali la penisola italiana e le Isole Britanniche. In Irlanda nord-occidentale, rappresentanti del sovrano, spesso direttamente imparentati con la casaregnante. Il sistema prevedeva l'istituzione di autorità ...
Leggi Tutto
Politica e mito
Dino Cofrancesco
di Dino Cofrancesco
Politica e mito
Il mito politico e la filosofia politica moderna
In prima approssimazione il mito politico è una forma di legittimazione del potere [...] l'origine più diversa - l'ambizione di potenza di una casaregnante, un libero patto federativo - ma, una volta nate, , luglio-agosto, pp. 538-558.
Gentile, E., La via italiana al totalitarismo. Il partito e lo Stato nel regime fascista, Roma 1995 ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] semplificata nell'Iliade (XIV, 121-25): una casa (quella di Tideo) "ricca di provviste" con anche a nome di un imperatore regnante in Occidente. Accanto al solido venne 793-794. Le zecche della penisola italiana ricaddero sotto l'influenza di Bisanzio ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] del cambiamento globale che i futuristi italiani avevano lasciato sulla carta. In , non estetico e l'idea di funzionalità di una casa è in contrasto con la composizione artistica" (v. seguenti termini lo spirito regnante allora nel Bauhaus: ‟Teorie ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] al 1250) e suo figlio Manfredi (regnante dal 1258 al 1266), presso i cui lingua greca da parte degli umanisti italiani. L'arrivo dei Greci in Estudios sobre historia de la ciencia española, Barcelona, Casa Provincial de Caridad, 1949, pp. 65-110).
...
Leggi Tutto
«Star basso»: l’antropologia religiosa di Alessandro Manzoni
Pier Cesare Bori
Sommario: «Culto razionale» ▭ «Le parole della sapienza divina e i vani discorsi degli uomini» ▭ «La filosofia morale sarà... [...] , per il risveglio della cultura italiana, dei lumi francesi:
«Ma Faraone: «Ho compassione di questa casa: ella è segnata dalla maledizione veda anche A. Manzoni, Adelchi, III, VII: «[...]Che, regnante o caduto, è tale Adelchi, / Che chi l’offende, ...
Leggi Tutto
L'esperienza letteraria
Alberto Guasco
«Generazioni ne ho vedute molte...»
I confini di un problema
«Uomini, persone: generazioni ne ho vedute molte succedersi o variare da quelle originarie e via via [...] ambientato nella Roma del 1956 – regnante un Pio XII «consumato dai casa («io ne ho bisogno d’un padre che un bel giorno mi perdoni e mi accetti in casa Dai solariani agli ermetici. Studi sulla letteratura italiana degli anni Venti e Trenta, a cura ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] "spetta indubbiamente alla famiglia regnante, soprattutto al granduca Ferdinando fondamentale per la cultura scientifica italiana.
La figura forse più emblematica forme dall'antichità al XIX secolo, Firenze, Casa Usher, 1988.
Taton 1978: Taton, René, ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...