ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica diRomania è divisa [...] di estrarre, raffinare e anche usare il petrolio in casa, e cioè diventare esportatore di manufatti industriali di stato (Repubblica socialista diRomania), cui fu opere un equilibrio tra la trascrizione del reale e la sua proiezione nel fantastico: ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] palatina nel Palazzo Reale) e che si affermò nelle chiese abbaziali di Sopronhorpács, Türje, Lébény, Ják. La scultura romanica, che ha precisi a Timişoara, 1991; casa per appartamenti e uffici a Budapest, 1992; centro culturale di Makó, 2000). Tra ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] noto come area della City. L’abbazia di Westminster, i cui legami con la casareale risalgono all’11° sec., quando Edoardo il si applicarono all’elaborazione dei trattati di pace con Italia, Bulgaria, Romania, Ungheria e Finlandia.
Trattato del ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] ancora il terzultimo posto, prima di Albania e Romania. Si deve in ogni ha risolto le vecchie difficoltà di calcolo del costo reale, ma ha semplicemente aggiunto ; cfr. in trad. it. Dedicato a te, casa, Milano 1961); la poetessa A. Kalandadze (1924) ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] di q di uva e 7 milioni di hl di vino) paragonabile a quella portoghese, superiore a quelle di Grecia, Iugoslavia o Romania , in termini reali, aumentò del 5 di H. Scharoun (Neue Philarmonie a Berlino, 1963), di P. Schneider-Esleben (Uffici della casa ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] (Sul bivio della Romania), ibid., numeri 7 casa, 1946) che, anche per la sua costruzione si scosta maggiormente dalla semplice rappresentazione di fatti vissuti. Il postulato didi rilievo, fra le due guerre, l'opera di restauro del castello realedi ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] transetto di tipo mendicante, della chiesa di S. Marco, la casa madre milanese degli Eremiti di s. Agostino, eretta intorno alla metà del Duecento inglobando strutture più antiche (Romanini, 1964). Sull'ossatura romanica della basilica milanese di S ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] altezza del rilievo provoca l’illusione di uno spazio reale. Tito inaugurò nell’80 l’
La grande fioritura della vita teatrale romana avvenne tuttavia durante il Seicento e il Colonna in Borgo, i Bernini, nella casadi G.L. Bernini al Corso, e i ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] reale per la rilevanza assunta di recente dalle varie forme di contratti a termine e per la persistenza di amplissime sacche di lavoro sommerso e di e, soprattutto, Romania; dalla Puglia di una nuova più ampia alleanza di centrodestra denominata Casa ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] , L'école de Genève: mythe ou réalité? (interviste con M. Raymond, G. romani. A Vienne gli scavi del 1967 hanno permesso didi Le Corbusier, morto in piena attività nel 1965, viene ripreso con rigore solo dal suo antico collaboratore A. Wogenski (Casa ...
Leggi Tutto
reale1
reale1 agg. [dal fr. ant. reial, che è il lat. regalis; v. regale1]. – 1. a. Di re, del re o dei re: famiglia, casa, stirpe, ceppo r.; sangue r.; Maestà r.; Altezza r., titolo che si dà ai principi di sangue reale; decreto, discorso...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...