Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] disposta a essere intrattenuta a casa propria con suoni e immagini; d'infischiarsi di un pubblico in declino. In parecchi casi, come in Francia e in Italia inserzionisti perché sia loro possibile esercitare un reale potere. Rimane però il fatto che ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. La comunicazione scientifica ed erudita
Michael J. Gorman
La comunicazione scientifica ed erudita
Nei tre libri del De occulta philosophia, [...] conseguenze straordinarie sui metodi d'indagine della Natura dopo la Germania, l'Olanda, l'Italia e la Francia, e i libri artigiani e stampatori. La casa di Plantin e di gruppi sociali che non avevano la reale necessità di usare quelle conoscenze, ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] anche nelle sale d'aspetto di stazioni praticamente in tempo reale attraverso Internet. sistema, che tradotto in italiano suonerebbe 'la ragnatela mondiale', di un accesso personale si collega sia da casa sia dall'ufficio.
Gli utenti regolari sono per ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Aldo, il Vecchio
Mario Infelise
Nacque a Bassiano, un piccolo borgo della campagna laziale nel ducato di Sermoneta. La data di nascita è stata oggetto di discussioni. Il figlio Paolo la collocava [...] che devastano tutta l'Italia e tra breve par qualificare profondamente la casa. Griffo realizzò in The Italian book, 1465-1800…, a cura di D.V. Reidy, London 1993, pp. 117-134; ; C. Fahy, Esemplari su carta reale di edizioni aldine, 1494-1550, in ...
Leggi Tutto
Scambiarsi informazioni
Federico Taddia
Gesti e segni per farsi capire
In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] o dei figli per vincere la nostalgia di casa durante i lunghi viaggi per gli oceani.
Italia e per tutta l'Europa settentrionale. Durante il regno di Elisabetta I d'Inghilterra linee telefoniche e invia in tempo reale immagini e parole anziché suoni: ...
Leggi Tutto
GUARESCHI, Giovannino
Domenico Proietti
Nacque a Fontanelle, frazione di Roccabianca, in provincia di Parma, il 1° maggio 1908 da Primo Augusto, negoziante di biciclette e macchine agricole, e Lina [...] , lo statuto comicamente assurdo del reale" (A. Baricco, Il che ibid. 1953; e postumo, Don Camillo e i giovani d'oggi, ibid. 1969, in cui sono riuniti i caffè vicino alla casa natale di G. i modi di vita dell'Italia consumistica degli anni del boom ...
Leggi Tutto
Il mondo classico nella odierna cultura di massa: oblio e riusi
Gianfranco Mosconi
Qual è il ruolo del mondo classico nella sensibilità e nell’immaginario comune dei contemporanei («contemporanei» in [...] a Hölderlin, a Keats, e, in Italia, a certi aspetti della sensibilità di un d’arredamento (giacché l’arredamento è ambito femminile, in quanto legato alla casa), uso che non richiede, sostanzialmente, alcuna reale conoscenza dell’antico (sì che Trojan ...
Leggi Tutto
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...