Vecchio Testamento. - Critica del testo. - Gli anni che vanno dal 1960 al 1975 sono stati dedicati particolarmente alla progettazione e alla pubblicazione di edizioni critiche della B. ebraica e delle [...] da un gruppo di qualificati studiosi. Editrice ne è, come per la BHK3 sono stati rinvenuti durante le esplorazioni del 1960, tra l'altro, frammenti di lettere e di opere di da J. Ziegler e stampata dalla casa Vandenhoeck & Ruprecht, continua a ...
Leggi Tutto
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni [...] ca[l]o, caccio [ˈkatːʃo] ~ cacio [ˈkaʧo]
Le geminate ricorrono tra vocali (come negli es. visti) o prima di un a trascrivere casa e ], o i nomi di certe lettere dell’alfabeto ([ɛ]mme, [ romanza (1946-1976), Roma, Salerno Editrice, 1980, 3 voll., vol. ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] usava l’italiano non solo nelle lettere d’amore ma anche con corrispondenti italiani sono parlate le lingue (tra cui l’italiano), o di affidarli a casa a precettori, (Roma, 7-10 ottobre 2002), Roma, Salerno Editrice.
Lo Cascio, Vincenzo (a cura di) ( ...
Leggi Tutto
Con il termine arabismi si intende una particolare classe di esotismi, molti dei quali successivamente integratisi nel vocabolario italiano e allineatisi alla morfologia della nostra lingua (➔ adattamento; [...] le relazioni fra Islām e Occidente, il dar al-Islām «la casa , C. Leonardi & E. Menesto, Roma, Salerno Editrice, 5 voll. in 6 t. (vol. 1°, Medioevo studio (23-25 novembre 1988), Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Chieti, Istituto ...
Leggi Tutto
I possessivi (aggettivi e pronomi) indicano una relazione tra un’entità e un possessore (reale o figurato). In particolare, essi rinviano a colui che instaura una relazione (per lo più di possesso, ma [...] posposto):
(25) ci vediamo a casa mia [cfr. anche a casa di Giacomo]
(26) a sarà sostenuto (Galileo Galilei, Lettere, Andrea Arrighetti a Galileo Galilei Galileo (1848), Le opere, a cura di E. Alberi, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 1842-1856 ...
Leggi Tutto
Benedetto Varchi (Firenze 1503 - ivi 1565), dopo la laurea in utroque iure a Pisa e un breve esercizio di professione notarile, si dedicò alla poesia e agli studi umanistici. Di sentimenti repubblicani, [...] delle lettere, e non può far di meno, se bene ci sono manco note che le sillabe sono costanti la giustapposizione («in casa messer Francesco») e l’accordo . Aiazzi & L. Arbib, Firenze, Società editrice delle storie del Nardi e del Varchi, 2 voll ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] di Antonella Agnoli, 2014 (Editrice Bibliografica).
philo-thriller
s. libri nello scaffale (per esempio, vengono letti tutti i libri che occupano la mensola le persone, bensì le librerie, di casa. Il gioco ci piace. Ecco qua qualche shelfie di casa ...
Leggi Tutto
FURLANETTO, Giuseppe
Gerardo Bianco
Nacque a Padova il 30 ag. 1775 da Sante e da Angelica Salvato. Dopo un periodo di educazione privata, nel novembre 1790 entrò nel seminario vescovile della città, [...] certa mancanza di tatto educativo. Lasciata casa Cestari nel gennaio 1803, rientrò a la costituzione di una società editrice formata dai librai Stella di Milano di scienze, lettere ed arti, dove lesse alcune importanti memorie.
Le tumultuose vicende ...
Leggi Tutto
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...
occhiello
occhièllo s. m. [dim. di occhio]. – 1. a. Foro, spesso orlato o rinforzato con anello metallico, che viene praticato in tessuti, cuoi, cartoni, ecc., allo scopo di potervi passare legature, ganci di fibbie, lacci, ecc.: gli o. della...