TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] , architetto e scultore di purissima fama, a Venezia.
I vescovi dicasa Madruzzo disdegnarono la residenza col quale pendevano le trattative di Clemente VII per il matrimonio di Caterina dei Medici con Enrico duca d'Orléans) ebbe dichiarato che il ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] casa, Milano 1932-33; L'arte moderna nel fabbricare, a cura di varî autori, Milano 1916 segg.; G. Musso e Copperi, Particolari di anche a colmare con terra l'intera torre: così a Orléans durante l'assedio del 1428. Al livellamento delle torri si ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] Zeitsch. für Erdkundeunterricht, X (1958), pp. 97-106; L. A. Orleans, The recent growth of China's urban population, in Geogr. Review, IL 21 dicembre, la Casa Bianca annunciava ufficialmente "la sospensione del programma di aiuti alla ricostruzione ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] di Copán e di Piedras Negras.
Quanto all'architettura, gli edifici, alcuni dei quali di notevoli dimensioni (la cosiddetta "Casa , Cambridge Mass. 1910; P. Blom, Tribes and Temples, New Orleans 1926-27; G. B. Gordon, Prehistoric ruins of Copan, in ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] grazie ai cospicui legati che l'arricchiscono continuamente. Meravigliosa fu la galleria d'Orléans, venduta in Inghilterra al tempo della rivoluzione. Varî rami dicasa d'Austria possedettero fin dal sec. XVII gallerie importantissime che nel secolo ...
Leggi Tutto
ROSSINI, Gioacchino
Compositore, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, morto a Passy (Parigi) il 13 novembre 1868.
La vita e le opere. - Il padre del R., Giuseppe, nativo di Lugo in Romagna e trombetta [...] casa della Chaussée d'Antin divenne la meta d'un ordinato pellegrinaggio: placate le invidie e le rivalità, il R. viveva ormai della sua stessa gloria, assistendo, quasi postero di (per le nozze del duca d'Orléans); Marcia (per il sultano Abdul Megid ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] Le locomotive Pacific in uso presso la Compagnie d'Orléans trasformate nel 1934 hanno raggiunto appunto, in circostanze ne erano in costruzione nove, cioè: a) presso la casa BrownBoveri: locomotiva di 2500 CV con rotiggio 1-B0-B0-i e con velocità ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] chin "modo di lavorare" mi:-ein "lampada" composto da mi: "fuoco" e ein "casa"; da:-ein "fodero), composto da da: "spada", e ein "casa"; lan: di essere discretamente conosciuta. Sono da ricordare i viaggi del principe Henri d'Orléans nel 1896, di E ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] letterature classiche. Dopo gli Augustei, sotto gl'imperatori della casa Giulia, eccelle Seneca con le sue epistole morali a Lucilio Orléans, Tours, Meung le loro sedi, e in Bernardo Silvestris, Pons il Provenzale, Giovanni di Limoges, Giovanni di ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] di proprietari autonomi. Nei primi mesi alla Casa Bianca il presidente mosse decisamente in questa direzione e, pur privo di organismi federali quando l'uragano Katrina colpì in agosto New Orleans e una vasta area della costa del Golfo del Messico, ...
Leggi Tutto
orleanista
agg. e s. m. e f. [dal fr. orléaniste] (pl. m. -i). – Della casa d’Orléans in Francia, rappresentata da quattro famiglie che, tra il 14° e il 20° sec., trassero il nome dal ducato d’Orléans: la monarchia o., la politica o.; fautore,...
pulzella
pulzèlla (o pulcèlla) s. f. [dal fr. ant. pulcele (mod. pucelle), da un lat. pop. *pulicella, di origine incerta (forse der. di pullus «animale giovane»)], letter. – Fanciulla non maritata, vergine: Esso parlava ancor de la larghezza...