Fassbinder, Rainer Werner
Giovanni Spagnoletti
Regista e attore cinematografico tedesco, nato a Bad Wörishofen (Baviera, Repubblica Federale Tedesca) il 31 maggio 1945 e morto a Monaco il 10 giugno [...] Kaffehaus (1970, da C. Goldoni), Bremer Freiheit (1972; La libertà di Brema, dalla sua omonima pièce), Nora Helmer (1973, da Casadibamboladi H. Ibsen) e Frauen in New York (1977, da The Women di C. Booth-Luce). F. inoltre è stato spesso attore e/o ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] successo interpretando Torvald Helmer in A doll's house (1973; Casadibambola) di Patrick Garland, dal dramma di H. Ibsen. Un ruolo atipico fu quello nel fantapolitico Juggernaut (1974) di Richard Lester, mentre più convenzionale appare la parte ...
Leggi Tutto
Bergner, Elisabeth
Margherita Pelaja
Nome d'arte di Elisabeth Ettel, attrice teatrale e cinematografica, nata a Drohgobycz nella Galizia austro-ungarica (od. Ucraina) il 22 agosto 1897 e morta a Londra [...] pubblico e della critica con l'interpretazione di Santa Giovanna di G.B. Shaw. Oltre a essere interprete di molti personaggi shakespeariani, fu Nora in Casadibamboladi H. Ibsen, Giulia in La signorina Giulia di J.A. Strindberg, Margherita in La ...
Leggi Tutto
Regista italiano (Rodi 1941 - Roma 2010). Dopo alcune esperienze come pittore e autore di happenings, iniziò la sua attività teatrale con M. Kustermann, fondando in un ex magazzino il Teatro La Fede, che [...] come Alice da L. Carroll (1970; nuova vers. 1997); Risveglio di primavera di F. Wedekind (1972); I masnadieri di F. Schiller (1976); Casadibambola (1980); Vinzenz e l'amica di uomini importanti di R. Musil (1991); Come vi piace (1994); Il gabbiano ...
Leggi Tutto
Regista teatrale tedesco (n. Soltau, Germania, 1968). Dopo gli studi in regia all’Accademia teatrale “Ernst Brush”, tra il 1996 e il 1999, come direttore artistico della Baracke di Berlino, ha sfidato [...] al teatro moderno, recentemente si è avvicinato con successo a grandi classici quali: Nora di H. Ibsen (2002, Casadibambola), Lulu di F. Wedekind (2004), Mourning becomes Electra di E. O’Neill (2006, Il lutto si addice ad Elettra), Cat on a hot ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale, televisiva e cinematografica britannica (n. Newcastle upon Tyne 1961). Formatasi alla Royal Academy of Dramatic Art, è entrata nella compagnia del Royal Exchange Theatre e per qualche [...] allora ha intensificato l’attività cinematografica, senza però abbandonare il teatro; già vincitrice di un Tony Award e di un Drama Desk Award per l’interpretazione in Casadibambola (1997), nel 2005 è stata applaudita in Maria Stuarda (grazie a cui ...
Leggi Tutto
Famiglia di attori italiani a cui appartengono: Giuseppe (1854-1937); Guido (Milano 1887 - Roma 1959), regista cinematografico fin dai tempi del muto (tra i suoi film: Teresa Confalonieri, 1934; Passaporto [...] Lola Visconti, prima attrice dal 1947 al 1954 nella compagnia del Piccolo teatro della città di Milano, poi in compagnie proprie; notevoli le sue interpretazioni in Elettra, Casadibambola, La parigina, Come le foglie, Maria Stuarda e La Monaca ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Maria Francesca (Irma)
Gianni Gatti
Nacque a Fiume, il 25 nov. 1867, da Domenico, suggeritore, e Cristina Bradil, sarta, all'epoca ambedue impegnati nella compagnia di Giacinta Pezzana e L. [...] 4 marzo 1906), cui fecero seguito le riprese diCasadibambola e di La raffica, la compagnia mise in scena La mano passa di G. Feydeau, Dieci minuti di fermata di G. Duval, Quieto vivere di A. Testoni, Il tramonto di R. Simoni, La moglie del dottore ...
Leggi Tutto
BOUTET, Edoardo (Caramba)
Pino Fasano
Nato a Napoli nel 1856 da Achille e da Gerolama Russo, di origine francese, il B. non fece studi regolari. Si dedicò invece interamente fin dall'adolescenza a vastissime [...] puntate, importanti produzioni drammatiche fino allora inedite, come La trilogia di Dorina di Rovetta e la traduzione di Capuana diCasadibamboladi Ibsen. Nel complesso il Carro di Tespi, che costituisce una notevole fonte per la storia del nostro ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Emma
Gianni Gatti
Nacque a Borgo San Donnino (ora Fidenza, presso Parma), il 25 ott. 1874 da Domenico, suggeritore teatrale, e da Cristina Bradil, sarta di scena, impiegati, all'epoca, nella [...] G. fu protagonista fra l'altro di Anime solitarie, Il vetturale Henschel e Rosa Bernd di G. Hauptmann, Il nuovo idolo di F. de Curel e Le gelosie di Lindoro di C. Goldoni, Hedda Gabler e Casadibamboladi H. Ibsen, interpretazioni che le conferirono ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
sex doll
loc. s.le f. Bambola al silicone, con impianto di intelligenza artificiale, destinata al piacere sessuale dell’utente. ♦ Stop alla gara di nuoto con le 'sex doll', le bambole gonfiabili usate da centinaia di nuotatori in una singolare...