Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] ’opposizione Pad (People’s alliance for democracy) con il sostegno dellacasa reale. In seguito al colpo di stato, la Giunta militare delle questioni più controverse nei confronti del livello dellelibertà civili era il forte monopolio dell’ ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] libertà civili e politiche nel paese è ancora relativamente basso, sebbene la Giordania sia uno degli stati più democratici dell’area mediorientale. Gli arresti di oppositori politici e giornalisti, accusati di mettere in cattiva luce la casa reale ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] novità e forza la libertàdelle composizioni, dinamiche e piene di fantasia, la concezione delle figure eleganti, slanciate, imperiale di C. e della c.d. casadelle Luci, denominazione derivata dall'illuminazione notturna dell'edificio, ove si ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] l’assistenza pensionistica, la tutela della salute, un lavoro dignitoso, la casa; e ciò accresce le aspettative fondato che rappresenta i Fratelli musulmani, cioè il Partito dellalibertà e della giustizia (Hizb al-hurriyya wa-l-‘adala). Mentre ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] Sukarno, presidente dell’Indonesia e padrone di casa, guardava in alto: la Conferenza doveva iniettare la voce della ragione negli obblighi fondamentali;
k) rispetto dei diritti umani e dellelibertà fondamentali;
l) rinuncia all’egemonia e alle ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] la promozione del rispetto dei diritti umani e dellelibertà fondamentali a vantaggio di tutti gli individui. Inoltre in Palestina e hanno perso la casa per effetto della guerra con Israele e della loro espulsione dai territori palestinesi; lo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dagli Stati Uniti alla stregua del proprio ‘cortile di casa’, e quindi come la regione sulla quale il paese – di conciliare libertà e sicurezza, protezione degli Stati Uniti e dei loro cittadini e preservazione dellelibertà fondamentali e dei ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e dellelibertà fondamentali, e in quanto tale non è gli sfollati interni, che vivono la sofferenza dell’allontanamento dalla propria casa, dal lavoro e dalle relazioni, pur senza ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] la promozione del rispetto dei diritti umani e dellelibertà fondamentali a vantaggio di tutti gli individui. Inoltre in Palestina e hanno perso la casa per effetto della guerra con Israele e della loro espulsione dai territori palestinesi; lo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] - di conciliare libertà e sicurezza, protezione degli Stati Uniti e dei loro cittadini e preservazione dellelibertà fondamentali e dei dagli Stati Uniti alla stregua del proprio ‘cortile di casa’, e quindi come la regione sulla quale il paese ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...