Sport e spectaculaNel mondo antico, lo sport costituiva una parte importante della vita pubblica, carica di interessi e significati politici, sociali e culturali che, proprio come oggi, andavano molto [...] più possibile l’autonomia gestionale e la libertà d’azione delle squadre e dei loro tifosi, ma soprattutto strage’), in cui prevalsero i Pompeiani, soprattutto perché “giocavano in casa” ed erano in numero superiore, spesso è paragonato ai moderni ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] l’aggravarsi della crisi climatica. Così, i nuovi ecofascisti vorrebbero imporre limitazioni di diverse libertà (alla circolazione itDalla Casa, S., La trappola dell’ecofascismo, iltascabile.comKristin Toussaint citata da Zitelli, A., L’ascesa dell’ ...
Leggi Tutto
Si agghindano e conciano i corpi, li si camuffa sempre più spesso. C’è un tentativo di nascondimento, quando non di rimozione netta, volto – forse – ad un minor patimento possibile: quella «pelle più spessa» [...] di niente. Tra momenti decisivi e percezioni diverse casa sarà ciò che, nella concezione comune, è così vicini che, con le cause della vita, si rivivono stranieri: sono i viversi in un’ipotesi reale di libertà ormai compromesse.Eccoci, dunque, alla ...
Leggi Tutto
Ogni volta che incontro, in maniera più o meno casuale, la parola prigione, la mente mi restituisce un’immagine che si è costruita nel tempo, conseguenza dei tanti libri letti e mai dimenticati – tra gli [...] dell'animo umano e invita il lettore a riflettere sul significato di libertà, giustizia e compassione. Ricorda per meNonostante la natura della ergastolo per aver ucciso, nel 2006, quattro vicini di casa. Qual è la verità? Sono davvero colpevoli? Non ...
Leggi Tutto
L’attesa esprime il femminile per via della maternità. Come la terra aspetta che a maggio porti frutti il suo seme nascosto, così la donna attende il lievitare del ventre e intanto il suo sorriso sembra [...] del Cantico dei Cantici non sembra aver motivi per giustificare il prezzo dell’attesa: «Che ha il tuo diletto di diverso da un altro, che, sua sponte, ha lasciato la casa. L’aveva fatto andar via in piena libertà e senza ricatti affettivi di sorta, ...
Leggi Tutto
Giulia SivieroFare femminismoMilano, Nottetempo, 2024 Ho letto Fare femminismo (Nottetempo, 2024) di Giulia Siviero e mi sono venuti in mente Aldo, Giovanni e Giacomo, il trio comico, e il loro inganno [...] incontro con il femminismo è avvenuto fuori casa, ed è nato da una parola». «guidare il pensiero di chi ha a cuore la libertà non rispetto a ciò che è stato, ma verso una reazione, pur di interrompere il torpore dello status quo – corpi che sono così ...
Leggi Tutto
Luca MarcozziDante e la povertà. Il personaggio di san Francesco nel ParadisoRoma, Carocci, 2024 Nelle ultime settimane del 1301 la Parte nera riprende il potere a Firenze con una sorta di colpo di stato [...] caso povertà è sicurezza, ma è anche libertà. E se il pescatore dell’Epiro non ha remore a rivolgersi a Cesare “per grazia di Dio sono quello che sono” e “lo zelo della sua casa mi divora”,con citazioni dal secondo libro di Samuele (l’episodio di Oza ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraI nascostiRoma, Minimum fax, 2024 «Quella di Tursi, il mio paese in provincia di Matera, era una delle tante parlate destinate a scomparire. Ho dovuto cercare il modo di fissare sulla [...] che si concretizza la più grande ed estrema forma di libertà: qualcuno vada a cercare il Nessuno nell’antro del Ciclope del testo e che per chi fotografa ramingo pare quasi casa, luogo della stasi e del fermarsi. Ecco la volontà ferma di tenere ...
Leggi Tutto
Piangere nella propria lingua«Se mi commuovo così è perché tanti anni fa mia madre è emigrata verso un Paese di cui non conosceva la lingua, e per me quella è la solitudine pura». A chi in conferenza stampa [...] in scena l’imperialismo linguistico dell’inglese attraverso le storie di personaggi che, insieme alla libertà, hanno perso la possibilità di in tedesco) le persone che entravano dentro la mini-casa montata al centro di Potsdamer Platz e si sedevano ...
Leggi Tutto
Ha il cilindro per cappello, due diamanti per gemelli, un bastone di cristallo, la gardenia nell’occhiello e sul candido gilet, un papillon, un papillon di seta blu.(Vecchio frac, Domenico Modugno, 1955) Milva [...] spiarmi. Volli accertarmene: andai, guardai prima nella Piazza dellaLibertà, poi per il Lungotevere dei Mellini. Nessuno! Tornai là, a casa, abiti, libri.... (Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal, 1904). Il ciclo Piccoli ritratti della canzone d’ ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
Casa delle libertà Coalizione di centrodestra composta da Forza Italia, AN, CCD, CDU, Lega Nord e altre formazioni in vista delle elezioni politiche del 2001. Dopo la vittoria, il suo leader, S. Berlusconi ha assunto la presidenza del Consiglio,...
Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti (CDU). Deputato dal 1994 al 2018, parlamentare...