Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] alla razza, nel 1920 il 97,2% della popolazione era costituito da bianchi e il 2,1% di negri. Vi erano, inoltre, circa 1200 del Sargent e la Ricerca del San Graal dell'Abbey.
La Casa del governo sul Beacon Hill fu disegnata nel 1789 dal Bulfinch. ...
Leggi Tutto
SIVIGLIA (A. T., 43)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
José A. DE LUCA
*
Una delle più antiche e famose città della Spagna: la quarta, attualmente, per numero di abitanti, e la principale [...] in due ordini sovrapposti), nonché la cloaca esistente in una casa di Calles Abades. Tuttavia molte delle colonne romane che si Figueroa; la chiesa di S. Maria della Neve, o "la Bianca", è un perfetto esempio dell'arte ciurrigheresca. La cappella di ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] che sormontano la creta; l'altra è la "costa" della creta bianca (Monti di Champagne) che sovrasta le argille e le sabbie del contea, la contea ereditaria di Champagne, che passa nel 1019 alla casa di Blois. I conti di Blois riescono a poco a poco ad ...
Leggi Tutto
MATTIA I Corvino re d'Ungheria
Elemér MALYUSZ
Nacque, probabilmente nel 1440, a Kolozsvár (Cluj). Suo padre fu Giovanni Hunyadi. Dopo la morte improvvisa di questo (1456) le mal represse lotte di partito [...] almeno dopo la sua morte. Per diminuire l'autorità della casa d'Asburgo, egli cercava di toglierle i possedimenti austriaci con ripetute , domandando fra altro in sposa (benché senza successo) Bianca Maria Sforza, figlia del duca di Milano, per il ...
Leggi Tutto
VANDALI (Vandili)
Giovanni Battista Picotti
Col nome di Vandili, ricordato da Plinio, pare che fossero indicati i Germani orientali, di cui facevano parte, fra altri popoli, i Burgundi ed i Goti. Il [...] vandalo. Simile agli altri Germani nell'alta statura, nella pelle bianca, nei capelli biondi, aveva avuto anche, certo, nei E, sotto ai liberi armati, sono gli schiavi, che servono nella casa e nell'esercito: se vi fossero anche aldî e liberti non ...
Leggi Tutto
MENANDRO (Μένανδρος, Menander)
Goffredo Coppola
Commediografo greco, il più grande rappresentante della cosiddetta commedia nuova. Nacque in Atene il 343-342 a. C. da genitori aristocratici; suo padre [...] Sirisco insieme con la sua donna, quand'ecco che Onesimo, uscendo dalla casa di Carisio, scorge fra i ninnoli, che l'altro conta e osserva, con i capelli a treccia, e probabilmente aveva veste bianca bordata di rosso; così come Carisio, e più di ...
Leggi Tutto
Regione delle Alpi Orientali, che trae il nome da quello degli antichi Carni, e che corrisponde all'alto bacino del Tagliamento a monte della sua confluenza con la Fella. Si estende per poco più di 1200 [...] , concedeva alla Terra di Tolmezzo un nuovo stemma (croce bianca in campo azzurro) in aggiunta all'antico con la torre figli di Candido Mioni, che trasferitisi a Udine vi ebbero casa e bottega d'intagliatori in legno e popolarono le chiese di ...
Leggi Tutto
Alfonso V, nato nel 1396, succedette a suo padre Ferdinando I, il 2 aprile 1416, nei regni d'Aragona, Valenza, Maiorca, Sicilia, Sardegna e nella contea di Barcellona. Richiamò subito dalla Sicilia il [...] fratello Giovanni, ambizioso di farsene re, e lo sposò con Bianca di Navarra, erede di questo stato. Si assicurò poi il possesso Per la sua politica italiana cfr. Canetta, Le sponsalie di Casa Sforza con Casa d'Aragona, in Arch. stor. lomb., IX; E. ...
Leggi Tutto
Era nata, principessa di Anhalt-Zerbst, il 2 maggio 1729 e battezzata col nome di Sofia-Federica-Amalia. Nel 1743, con la madre, fu chiamata a Pietroburgo dall'imperatrice Elisabetta Petrovna, e nel 1745 [...] , dell'istruzione pubblica: sotto di lei fu fondata la Casa di educazione per gli orfani e gli abbandonati a Mosca Gesù; cosicché i gesuiti rimasero nei loro collegi della Russia Bianca. Altri atti di governo meritano di essere segnalati: nel ...
Leggi Tutto
Antico collegio sacerdotale romano, di dodici membri, che secondo una remotissima tradizione rappresentavano i dodici figli di Acca Larentia, e in cui i mitografi riconoscevano una raffigurazione dei dodici [...] membri del sodalizio era la corona di spighe con bianche bende. I solenni sacrifici dei fratelli Arvali si celebravano terzo in città. Nel primo giorno aveva luogo un sacrificio in casa del magister, talvolta sul Palatino in aede divorum. In questa ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
auto bianca
loc. s.le f. Taxi, automobile in servizio di trasporto pubblico. ◆ Il tassista Pontello, invece, alle 16 ha preso la sua auto bianca e ha fatto 10 ore di servizio. «Il giorno di Natale è da sempre un giorno di lavoro frenetico...