• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1985 risultati
Tutti i risultati [1985]
Biografie [611]
Storia [333]
Arti visive [245]
Letteratura [119]
Geografia [87]
Archeologia [110]
Religioni [98]
Cinema [87]
Diritto [80]
Musica [69]

defacciamento

NEOLOGISMI (2018)

defacciamento s. m. Violazione informatica di un sito web, mediante la sostituzione della sua pagina iniziale. • Dato che l’home page era stata cancellata, gli esperti in un primo momento non avevano [...] neppure escluso un «defacciamento» come è avvenuto tempo fa per i siti della Casa Bianca e della Nasa. Come si verifica? Dall’esterno gli hacker cercano le falle del sistema di sicurezza del server ed entrano nel sito come amministratori, cancellando ... Leggi Tutto
TAGS: CASA BIANCA – INFORMATICA – FACEBOOK – BOLOGNA – GENOVA

coalition of the willing

Lessico del XXI Secolo (2012)

coalition of the willing <këuëlìšn ëv dħë u̯ìliṅ>. – Espressione coniata negli anni Novanta del 20° secolo per definire operazioni militari o umanitarie non coperte completamente dall'ombrello [...] , oltre agli Stati Uniti, a partecipare alla coalizione: in Europa, con la Gran Bretagna, principale sostenitore della Casa Bianca, diedero il loro consenso Italia, Spagna (che decise il ritiro delle truppe nel 2004), Portogallo, Danimarca, Ungheria ... Leggi Tutto

Quirinaleide

NEOLOGISMI (2018)

Quirinaleide (Quirinaleidi), s. f. (iron.) Battaglia politica per la conquista del Quirinale, della Presidenza della Repubblica. • [tit.] Le «Quirinaleidi» meglio di un reality [testo] Le «Quirinaleidi» [...] i leader del Nazareno, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi. Di certo il dottor Sottile ha un suo fan club alla Casa Bianca. (Andrea Cuomo, Giornale, 24 gennaio 2015, p. 6, Interni). - Derivato dal nome proprio Quirinale con l’aggiunta del suffisso -eide ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – GIULIANO AMATO – ENRICO MENTANA – LAURA BOLDRINI – MATTEO RENZI

lepenismo

NEOLOGISMI (2018)

lepenismo s. m. Le idee politiche propugnate da Jean-Marie Le Pen, e successivamente da sua figlia Marine. • Il lepensimo si inquadra nella nuova destra posindustriale. (Fabrizio D’Esposito, Fatto Quotidiano, [...] ha osservato ancora [Angelino] Alfano. (Giuseppe Sarra, Giornale d’Italia, 1° giugno 2014, p. 2, Attualità) • ieri la Casa Bianca, spaventata dal rischio che il diffondersi di un «lepenismo nella terra dei cowboy» possa compromettere i rapporti tra ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO CENTRODESTRA – JEAN-MARIE LE PEN – CASA BIANCA – ITALIA – PPE

multicrisi

NEOLOGISMI (2018)

multicrisi (multi-crisi), s. f. e agg. inv. Crisi che si intrecciano tra di loro; che attraversa più crisi contemporaneamente. • C’è però un altro tema fondamentale, assente dall’agenda ufficiale, ad [...] e istituzioni europee devono compiere in questa fase difficilissima in cui le multicrisi interne si mischiano agli attacchi della Casa Bianca alla gestione dell’euro, all’unità tra gli Stati aderenti all’Ue, fino alla politica commerciale tedesca. Un ... Leggi Tutto
TAGS: CASA BIANCA – EUROZONA – EUROPA – UE

turbo economia

NEOLOGISMI (2018)

turbo economia s. f. Sviluppo dell’economia dai ritmi fortemente accelerati, privo di controllo. • Relitto della città vecchia [di Shanghai], a due passi dal centro che si espande al ritmo della turbo [...] passa buona parte del tempo in strada. (Carlo Formenti, Corriere della sera, 7 dicembre 2010, p. 45) • Mentre la Casa Bianca, con realismo e saggezza, pone l’accento contro le frodi dei titoli e gli abusi degli strumenti finanziari, il «Monopoly ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LIBERO MERCATO – CASA BIANCA – SHANGHAI – MONOPOLY

Gore, Albert Arnold jr.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gore, Albert Arnold jr. Gore, Albert Arnold jr. – Politico statunitense (n. Washington 1948). È stato vicepresidente degli Stati Uniti (1993-2001) durante la presidenza di B. Clinton. Alla scadenza del [...] secondo mandato, sì è candidato egli stesso alla Casa Bianca, perdendo con minimo scarto le elezioni del novembre 2000 contro George W. Bush dopo una battaglia legale sul contestato risultato elettorale della Florida dove i due contendenti erano ... Leggi Tutto
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – OPINIONE PUBBLICA – CASA BIANCA – STATI UNITI – FLORIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gore, Albert Arnold jr. (1)
Mostra Tutti

New right

Dizionario di Storia (2010)

New right Movimento politico conservatore statunitense. Influenzato dalle teorie di Friedrich A. Hayek e Milton Friedman, si aggregò nel 1964 in appoggio alla candidatura alla presidenza del repubblicano [...] Barry Goldwater e parve centrare i propri obiettivi con l’elezione di Ronald Reagan alla Casa Bianca nel 1980. Rivendicò la riduzione al minimo delle funzioni dello Stato, un’economia di mercato senza regolamentazione alcuna, lo smantellamento dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI

Camp David, accordi di

Dizionario di Storia (2010)

Camp David, accordi di Si indicano così gli accordi conclusi al termine dei negoziati segreti svoltisi a Camp David (Maryland), sottoscritti poi alla Casa Bianca dal presidente egiziano Anwar Sadat e [...] dal primo ministro israeliano Menachem Begin il 17 settembre 1978, sotto l’auspicio dell’allora presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter. Gli accordi condussero al trattato di pace israelo-egiziano del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MENACHEM BEGIN – JIMMY CARTER – ANWAR SADAT – CASA BIANCA – STATI UNITI

SAIBANTE, Bianca Laura

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SAIBANTE, Bianca Laura Gian Paolo Romagnani SAIBANTE, Bianca Laura. – Nacque a Rovereto il 17 maggio 1723, quarta di quattordici figli, da Girolamo e da Francesca Caterina Sbardellati di Adelburg. La [...] fra cultura italiana e tedesca –, fino alla fine del secolo, il sodalizio avrebbe mantenuto la sua sede in casa Saibante. Bianca Laura continuò a orientare la vita dell’Accademia anche dopo il matrimonio e la nascita del figlio, svolgendo tutte ... Leggi Tutto
TAGS: PIERRE LOUIS MAUPERTUIS – CHRISTIAN THOMASIUS – CLEMENTINO VANNETTI – GIROLAMO TARTAROTTI – GIUSEPPE VALERIANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 199
Vocabolario
casa
casa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
auto bianca
auto bianca loc. s.le f. Taxi, automobile in servizio di trasporto pubblico. ◆ Il tassista Pontello, invece, alle 16 ha preso la sua auto bianca e ha fatto 10 ore di servizio. «Il giorno di Natale è da sempre un giorno di lavoro frenetico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali