Pietro Giovanni Guzzo
Pompei
Mai nessuna catastrofe
ha procurato ai posteri
tanta gioia come
quella che seppellì
queste città vesuviane
(Johann Wolfgang Goethe)
Archeologia vesuviana tra scoperte e conservazione
di [...] bambola' gli edifici scavati fino ad allora: a confronto sia con le imperiali evidenze di Roma sia con le ricostruzioni ideali, le case di i bronzi dell'Apollo Citaredo (Casa del Citarista) e dell'Efebo (Casadi Cornelio Tagete), l'Artemide pompeiana ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo romano
Nadia Agnoli
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Fonti scritte e testimonianze archeologiche concorrono a ricostruire in modo soddisfacente [...] la morte precoce non permise a queste fanciulle di vivere la loro vita come padrone dicasa e come madri, attività simbolicamente rappresentate dal fuso, dalla conocchia e dalla bambola.
Il repertorio decorativo funerario - Cogliere il messaggio ...
Leggi Tutto
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico)
G. Bermond Montanari
L. [...] d. C., una bambola, forse in quercia totalmente pietrificata per le infiltrazioni di acqua, fu trovata in un sarcofago romano di età antoniniana, ora al originale (Ercolano, Casa del Tramezzo di Legno, ecc.) sia in impronte di gesso (v. arredamento ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
sex doll
loc. s.le f. Bambola al silicone, con impianto di intelligenza artificiale, destinata al piacere sessuale dell’utente. ♦ Stop alla gara di nuoto con le 'sex doll', le bambole gonfiabili usate da centinaia di nuotatori in una singolare...