Scritta nel 1917 su libretto di Giovacchino Forzano, Suor Angelica fu rappresentata per la prima volta (insieme a Il tabarro e Gianni Schicchi) il 14 dicembre 1918 al Metropolitan Opera House di New York, [...] , ci informa che, durante una serata conviviale nella casa del compositore a Viareggio, sia stato fatto un gioco la storia della condizione femminile quando essere donna significava non poter essere autonoma, non poter vivere la propria libertà, e ...
Leggi Tutto
La comicità è crassa, l’ironia è sottile. La comicità è greve, l’ironia è leggera. Sono valide queste opposizioni categoriali? Non proprio, non sempre. Buster Keaton fu comico, ma niente affatto greve. [...] dozzinale sia latina. Nel sud del mondo sarebbe di casa la risata istintiva, quella che scatta come un riflesso contravvengono ai divieti della società borghese, ma che nello stesso tempo simboleggiano la libertà dai condizionamenti sociali. ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] la Freiheit (libertà), ipotesi questa avvalorata dall’annotazione, in un quaderno del 1812, di un verso dell'Ode di Schiller una profonda passione per Beethoven che ascolta a tutto volume nella casa che condivide con i suoi genitori, Mà e Pà.Avvolto ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] Il comunismo è la realizzazione piena di tutte le libertàdell’individuo, tranne quella di sfruttare il lavoro di uomo fedele al PCI per oltre sessant’anni, che nel soggiorno dellacasa di campagna (dove sono cresciuto) aveva un quadro monumentale di ...
Leggi Tutto
Il 28 maggio 1974, a Brescia, durante una manifestazione sindacale contro il terrorismo neofascista, un ordigno nascosto in un cestino dei rifiuti esplose, uccidendo Giulietta Banzi Bazoli (1938), Livia [...] libertà […].In questo contesto è nato uno splendido lavoro corale di un gruppo di alunni delle classi terze della secondaria di I grado dell , quest'estate ho mandato una mail alla Casadella Memoria spiegando brevemente cosa avevo intenzione di fare ...
Leggi Tutto
Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] di prenderla come figlia d’anima e andò a vivere nella loro casa per diciassette anni. Non vi era un vero e proprio accordo tra il suo diritto alla libertà di espressione, lottava per affermare la giustizia sociale e i diritti delle donne. Per questo ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] moderno Robin Hood. Per antonomasia, all’ombra della Statua dellaLibertà, “il nemico pubblico numero 1”: un a ches(‘e meglio che non hai a che fare con me che ti aspettiamo sotto casa’)E ci scenn o ci tres ng scattem o chep(‘e chi esce o entra gli ...
Leggi Tutto
Marco GrimaldiDante in dodici paroleRoma, Fila 37, 2023 Non si può pensare, oggi, di mettere seriamente in discussione la presenza di Dante nei curricoli scolastici: la proposta suonerebbe polemica, non [...] di Marco Grimaldi Dante in dodici parole, pubblicato dalla casa editrice Fila 37. Il volume raccoglie dodici articoli (pubblicati «la libertà è un dono divino, l’idea più distante che si possa immaginare dalla libertà immanente della Dichiarazione ...
Leggi Tutto
Il linguaggio del reinserimento: il ruolo dell’educatore penitenziario nell’evoluzione dell’esecuzione della penaÈ crescente l’attenzione prestata dalla società al ruolo dell’educatore penitenziario. I [...] Diritto Penitenziario, Napoli, 2021.Carta CostituzionaleDella Casa, F., Giostra, G. (ed), collegate Norme sull’ordinamento penitenziario e sull’esecuzione delle misure privative e limitative dellalibertà e suo Regolamento Esecutivo DPR del 30 ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] di rivelazione o di mistero» opponeva il culto «della ragione e dellalibertà di coscienza» (Deismo, Enciclopedia on line, Treccani «Laudato si’» del Santo Padre Francesco sulla cura dellacasa comune, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
Casa delle libertà Coalizione di centrodestra composta da Forza Italia, AN, CCD, CDU, Lega Nord e altre formazioni in vista delle elezioni politiche del 2001. Dopo la vittoria, il suo leader, S. Berlusconi ha assunto la presidenza del Consiglio,...
Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti (CDU). Deputato dal 1994 al 2018, parlamentare...