Lungo la china degli anni, il poeta Marco Vitale si fa archeologo di rovine sommerse, interroga incessantemente la terribilità del «silenzio» e del «tempo del distacco». Il silenzio, anche in questa ultima [...] è ora La strada di Morandi, e dove ci conduce? Intanto è bianca, intanto sale. («Non pensavo a Persefone scrivendo / di un melograno è anche la strada del poeta Marco Vitale, porta a una casa alta, a un’opera necessaria, ai vivi. La strada di Morandi ...
Leggi Tutto
Nel ventennale della morte di Giorgio Manganelli (Milano, 15 novembre 1922 - Roma, 28 maggio 1990) la figlia Lietta, che da anni si occupa con grande passione e diligenza dell’opera paterna (a lei si devono, [...] questa sua compagna […] e da lì, in seguito anche a un sogno fatto, comincia a studiare e a scrivere. Il primo racconto si chiama La casabianca, sembra una delle Centurie, lui la scrive a 18 anni sul giornalino della scuola, ed è la storia di questa ...
Leggi Tutto
La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] Institoris, due domenicani ai quali fu data materialmente carta bianca, come si suol dire, tanto che tutti coloro al greco δόμος (dòmos), il legame tra la donna e la casa sembra scontato, oltre che immediato. Tuttavia, qui, occorre fare delle ...
Leggi Tutto
In giornali e siti web ha fatto capolino nelle ultime settimane una parola che pare un neologismo, trumputinismo. Soprattutto nei primi giorni di marzo le occorrenze si sono moltiplicate. Per avere un [...] «Perfino Volodymyr Zelensky, apparente vittima designata del trumputinismo, è arrivato a prevedere che col nuovo capo della CasaBianca “la guerra finirà prima” tralasciando tutti i pronostici negativi sul “come”») non è stato condiviso dal giornale ...
Leggi Tutto
Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] nella bella copia) si piantavano l’anfora in testa e tornavano a casa a passo di cratère». Poco oltre, egli ritorna con la mente Scarpi 1996, 203, 464 e 548). Leucotea, la “dea bianca” (sulla figura di Leucotea nella religione greca, cfr. Burkert 2003 ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] nel tempo come l’Abstergo Tossici vogliono la Bianca come Charles MansonAngeli di ferro come in EvangelionIn a ches(‘e meglio che non hai a che fare con me che ti aspettiamo sotto casa’)E ci scenn o ci tres ng scattem o chep(‘e chi esce o entra gli ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] Germano, per sentire come sulle sue ossa gravasse l’urgenza dello scontro geopolitico, il pericolo ancora oggi: due macigni, la CasaBianca e il Cremlino. «Di solito si vede la lotta delle piccole ambizioni, legate a singoli fini privati, contro la ...
Leggi Tutto
Durante l’università, quando ero caporedattore di «Inchiostro» (una rivista universitaria), chiesi a un professore di letteratura se volesse fare il giudice per un concorso di racconti a tema. Lui mi rispose: [...] con una ghirlanda di fiori l’insegna con il numero civico di una casa di piacere in una cittadina francese. Il numero civico è il 3 Ma mi toccava solo quando eravamo soli. L’altro amava Bianca Berlinguer, era il suo ideale di bellezza. Forse, a ...
Leggi Tutto
In alcuni passi di Difficulty in Poetry (Castiglione 2019) la difficoltà in poesia viene descritta come lack of, ‘assenza di’: coesione/coerenza, narratività o soggettività.Osservando Dentro le finestre, [...] dall’alto in basso poiché convinto che la natura della casa-convento fosse indipendente da lui o da lei. Credevamo di , 1959). Nella scena a cui si fa riferimento Sarah Jane, bianca, si pente amaramente di aver ripudiato la madre, ormai defunta, in ...
Leggi Tutto
In un lemmario televisivo con il quale la RAI salutava gli anni Novanta del secolo scorso per entrare nel nuovo millennio, Tullio De Mauro, direttore del progetto e coordinatore di un prestigioso cartello [...] ha scritto lettere e versi di impareggiabile intensità. La rosa bianca (in Fuochi in novembre, 1934) recita: «Coglierò per il collegio “Maria Luigia” di Parma lo tenevano lontano da casa e la nostalgia della madre animava i suoi pensieri.Come Proust ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
auto bianca
loc. s.le f. Taxi, automobile in servizio di trasporto pubblico. ◆ Il tassista Pontello, invece, alle 16 ha preso la sua auto bianca e ha fatto 10 ore di servizio. «Il giorno di Natale è da sempre un giorno di lavoro frenetico...
(ingl. White House) Residenza ufficiale, a Washington, del presidente degli USA, così detta dal colore della facciata. Iniziata nel 1792, vi abitò per primo John Adams. Chiamata Executive Mansion da B. Harrison e W. McKinley, con T. Roosevelt...
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia anteriore interna. Il quadro Oceano sociale ed economico dell’A. è Indiano fortemente condizionato dal confronto militare che dal 2001 ha visto costantemente contrapposte prima le truppe statunitensi e i suoi...