Bergman, Ingrid
Monica Trecca
Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma il 29 agosto 1915 e morta a Londra nel 1982 nello stesso giorno della sua nascita. A partire dagli anni Quaranta [...] 'attrice seppe esprimere tutta la sua personale inquietudine, riuscendo a far affiorare, grazie anche all'intesa con il partner CaryGrant, la ricchezza di emozioni che attraversano la storia d'amore al centro di una cupa vicenda di spionaggio venata ...
Leggi Tutto
Hecht, Ben
Francesco Di Pace
Sceneggiatore, regista cinematografico, scrittore e commediografo statunitense, nato a New York il 28 febbraio 1894 e morto ivi il 18 aprile 1964. Definito lo 'Shakespeare [...] fedelmente, nonostante il cambio di sesso di uno dei due protagonisti (in questa versione interpretati da CaryGrant e Rosalind Russell), quell'amabile miscellanea di spregiudicato sarcasmo e di disincantato romanticismo, in una vicenda ambientata ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] nomination all'Oscar, basata su un soggetto originale di Sidney Harmon, in cui viene narrata la vicenda di un evaso innocente (CaryGrant) che si rifugia in una casa abitata da una ragazza (Jean Arthur) e da un severo avvocato (Ronald Colman). Nello ...
Leggi Tutto
Fontaine, Joan
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Joan de Beauvoir de Havilland, attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1943, nata a Tokyo il 22 ottobre 1917. Avviatasi [...] partner come Laurence Olivier (Rebecca), Charles Boyer (The constant nymph), Louis Jourdan (Letter from an unknown woman), CaryGrant (Suspicion). Non è un caso dunque che questi film abbiano arricchito di intensità emotiva e silenziosa trepidazione ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] , dove la H. seppe essere affascinante e ambigua recitando travestita da ragazzo al fianco di un partner perfetto quale CaryGrant. L'attrice, che aveva vinto il suo primo Oscar per Morning glory, aveva ormai raggiunto una piena maturità espressiva ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] di L. Hellman. Nelle vesti di Regina Lampert, giovane vedova in pericolo, formò una coppia d'assoluta armonia con CaryGrant in Charade (1963; Sciarada), felice contaminazione di commedia e thriller, diretta da Donen. L'anno successivo tornò a ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] assai lontano dal suo mondo, con il titolo None but the lonely heart (Il ribelle), con Ethel Barrymore e CaryGrant; nel 1959 dirigendo in modo efficace, anche se impersonale, una sorta di courtroom drama o di vicenda poliziesca ambientata ...
Leggi Tutto
Riskin, Robert
Anton Giulio Mancino
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 marzo 1897 e morto a Los Angeles il 20 settembre 1955. Con le sue storie [...] gioventù) di Mayo.
Nel 1937 aveva diretto, senza grande fortuna, l'unico suo film, When you're in love (Amanti di domani), con CaryGrant e Louise Brooks.
Bibliografia
F. Capra, The name above the title, New York 1971, passim (trad. it. Roma 1989). ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] and a day (1943; Per sempre e un giorno ancora). Oppure quella del marito tradito, come in Notorious, con Ingrid Bergman e CaryGrant, dove R. lascia affiorare nel suo personaggio, quello di un implacabile capo di una rete di spie naziste, tratti di ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] bishop's wife (1947; La moglie del vescovo) diretto da Henry Koster, garbata fiaba natalizia su un angelo custode (CaryGrant) che viene inviato sulla terra per aiutare un vescovo protestante (David Niven) a costruire una nuova cattedrale e finisce ...
Leggi Tutto