Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] (1955; Caccia al ladro), più che una commedia, una raffinata mescolanza di generi, da un romanzo di D. Dodge, con CaryGrant e Grace Kelly, e il sottovalutato The trouble with Harry (1955; La congiura degli innocenti), una divertente commedia nera su ...
Leggi Tutto
Matthau, Walter
Roy Menarini
Nome d'arte di Walter Matuschanskayasky, attore cinematografico statunitense, di madre ebrea, nato a New York il 1° ottobre 1920 e morto a Santa Monica (California) il 1° [...] apparentemente secondari, come quelli interpretati in A face in the crowd (1957; Un volto nella folla) di Elia Kazan, accanto a CaryGrant e Audrey Hepburn in Charade (1963; Sciarada) di Stanley Donen, al fianco di Henry Fonda in Fail safe (1964; A ...
Leggi Tutto
Kanin, Garson
Ermelinda Campani
Regista cinematografico, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Rochester (New York) il 24 novembre 1912 e morto a New York il 13 marzo 1999. Autore dal tratto [...] remarriage, la cui eroina è sempre una donna sposata. In questo caso la prima moglie (Irene Dunne) del protagonista (CaryGrant), creduta morta durante un naufragio, riesce a tornare dal marito proprio alla vigilia del suo nuovo matrimonio, e tutta ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] nella bella commedia The grass is greener (1960; L'erba del vicino è sempre più verde) di Stanley Donen, con CaryGrant, Robert Mitchum e Deborah Kerr. Dopo aver partecipato nel corso del decennio a film come Life at the top (1965; Flagrante ...
Leggi Tutto
McCarey, Leo
Leonardo Gandini
Regista cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 3 ottobre 1898 e morto a Santa Monica il 5 luglio 1969. Figura di spicco nel panorama del cinema classico statunitense, [...] lo stesso McC. avrebbe firmato, molti anni dopo, un remake del film, An affair to remember (1957; Un amore splendido), con CaryGrant e Deborah Kerr nei ruoli che erano stati dell'attore francese e di Irene Dunne. Pur avendo più successo della prima ...
Leggi Tutto
Arthur, Jean
Francesco Costa
Nome d'arte di Gladys Georgianna Greene, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Plattsburgh (New York) il 17 ottobre 1905 e morta a Carmel (California) [...] 1937; La conquista del West) diretto da Cecil B. DeMille, con Gary Cooper. Fu quindi per due volte accanto a CaryGrant: dapprima in Only angels have wings (1939; Avventurieri dell'aria) di Howard Hawks, riuscita combinazione di temi quali l'amicizia ...
Leggi Tutto
Buchman, Sidney (propr. Sidney Robert)
Flavio De Bernardinis
Sceneggiatore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 27 marzo 1902 e morto a Cannes il 23 agosto 1975. Tra il 1932 e il 1950, soprattutto [...] lo scrittore D.O. Stewart per l'adattamento cinematografico, e Katharine Hepburn quale interprete femminile. L'interprete maschile, CaryGrant, fu anche il protagonista di altri due film sceneggiati da B.: l'adattamento di un romanzo di E. Page ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Alfred
Monica Trecca
Il mago del brivido
Tra i maggiori registi cinematografici del Novecento, Hitchcock è considerato il grande maestro della suspense cinematografica, per la straordinaria [...] donna e l'apparizione della sua sosia fanno quasi impazzire il protagonista. Per interpretarlo il regista scelse James Stewart (con CaryGrant uno dei suoi attori prediletti), che aveva voluto anche in La finestra sul cortile (1954) nella parte di un ...
Leggi Tutto
Saint, Eva Marie
Cecilia Causin
Attrice cinematografica statunitense, nata a Newark (New Jersey) il 4 luglio 1924. Rappresentante di un modello di femminilità delicata, ma al contempo risoluta e volitiva, [...] Elia Kazan le valse un Oscar nel 1955 come migliore attrice non protagonista. Ha lavorato accanto ad attori come CaryGrant, Paul Newman, Henry Fonda, Gregory Peck, Richard Burton e Burt Lancaster quasi sempre sotto la direzione di importanti registi ...
Leggi Tutto
Orry-Kelly (propr. Kelly, John Orry)
Stefano Masi
Costumista cinematografico australiano, naturalizzato statunitense nel 1934, nato a Kiama (New South Wales) il 31 dicembre 1897 e morto a Hollywood il [...] ., da Kay Francis ad Ann Sheridan, da Olivia de Havilland a Mary Astor, e di attori come James Cagney, Errol Flynn, CaryGrant. Predilesse le linee semplici ed eleganti, le trasparenze date dai ricami e l'utilizzo del bianco, del nero e del grigio ...
Leggi Tutto