Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] divi hollywoodiani per la sua interpretazione del reporter Mike Connor, che restituisce all'ex marito ancora innamorato (CaryGrant) la bella ereditiera (Katharine Hepburn) in procinto di risposarsi con un insopportabile politico. Prima dello scoppio ...
Leggi Tutto
Cukor, George (propr. George Dewey)
Patrick McGilligan
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 14 luglio 1899 e morto a Los Angeles il 23 gennaio 1983. Sebbene non fosse molto noto al [...] Gautier), con Greta Garbo, affascinante e tragica; Holiday (1938; Incantesimo), commedia sentimentale interpretata dalla Hepburn con CaryGrant, caratterizzata, come molti film di C., da un brillante umorismo con un fondo sotterraneo di di-sincantato ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] , dove la H. seppe essere affascinante e ambigua recitando travestita da ragazzo al fianco di un partner perfetto quale CaryGrant. L'attrice, che aveva vinto il suo primo Oscar per Morning glory, aveva ormai raggiunto una piena maturità espressiva ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] La gente mormora), dalla commedia Dr. Praetorious di C. Goetz, incentrato sulla vicenda di un dottore eccentrico (CaryGrant) che sposa una ragazza madre provocando scandalo nella comunità, in cui affiorano espliciti rimandi alla 'caccia alle streghe ...
Leggi Tutto
Herrmann, Bernard
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York il 29 giugno 1911 e morto ivi il 23 dicembre 1975. Fu uno dei musicisti più capaci e ispirati del mondo del cinema per il [...] momenti di agguato e di 'caccia', e un sapiente uso del silenzio, come nell'episodio più famoso, quello dell'aereo che mitraglia CaryGrant in una vasta, vuota e assolata pianura. La musica di Psycho (1960; Psyco) segna un altro vertice (e non a caso ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Sophia Loren
Carmen Covito
Sophia Loren
Ultima diva di una macchina dei sogni che non ne produce più di quello stampo, donna bellissima che non si è accontentata delle sue dotazioni [...] vestiti di Schubert e tre film americani già girati in Europa, The pride and the passion (Orgoglio e passione) con CaryGrant e Frank Sinatra, Boy on a dolphin (Il ragazzo sul delfino) con Alan Ladd, Legend of the lost (Timbuctù) addirittura ...
Leggi Tutto
Hawks, Howard (propr. Howard Winchester)
Mario Sesti
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Goshen (Indiana) il 30 maggio 1896 e morto a Palm Springs (California) il [...] che non di rado offrirono prestazioni superiori a quelle rese con altri autori (John Barrymore, John Wayne, CaryGrant, Humphrey Bogart, Katharine Hepburn, Carole Lombard, Lauren Bacall, Rosalind Russell, Rock Hudson e James Caan). Pochi registi ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] di L. Hellman. Nelle vesti di Regina Lampert, giovane vedova in pericolo, formò una coppia d'assoluta armonia con CaryGrant in Charade (1963; Sciarada), felice contaminazione di commedia e thriller, diretta da Donen. L'anno successivo tornò a ...
Leggi Tutto
It's a Wonderful Life
Serafino Murri
(USA 1946, La vita è meravigliosa, bianco e nero, 129m); regia: Frank Capra; produzione: Frank Capra per Liberty/RKO; soggetto: dal racconto The Greatest Gift di [...] interi isolati della strada principale di Bedford Falls. In principio il progetto era di proprietà della RKO e prevedeva CaryGrant come protagonista. La società incaricò Dalton Trumbo, Clifford Odets e Marc Connelly di scrivere il film, a partire da ...
Leggi Tutto
The Awful Truth
Paola Cristalli
(USA 1937, L'orribile verità, bianco e nero, 90m); regia: Leo McCarey; produzione: Leo McCarey per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Arthur Richman; [...] resto sarà lavoro d'improvvisazione, scelta che provoca la disinvolta adesione di Irene Dunne e, pare, il cupo disagio di CaryGrant. Sarà proprio lui, invece, a uscire da The Awful Truth con il dono di un'identità rafforzata e smagliante: eleganza ...
Leggi Tutto