• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [757]
Fisica [47]
Biografie [193]
Geografia [158]
Arti visive [57]
Storia [56]
Temi generali [41]
Matematica [42]
Esplorazione cartografia e topografia [40]
Archeologia [39]
Geologia [27]

cartografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cartografia cartografìa [Comp. di carta (geografica) e -grafia] [ALG] [GFS] Disciplina che ha per oggetto la rappresentazione fortemente ridotta della superficie terrestre e quindi il tracciamento [...] l'intero globo: sorgono così nuovi tipi di proiezioni tra cui quella cilindrica isogonica di G. Mercatore (1569), e insigni cartografi lavorano alla costruzione di nuove carte terrestri a scala sempre più grande. Si diffondono nel 16° sec. anche i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cartografia (8)
Mostra Tutti

ortofotografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ortofotografia ortofotografìa [Comp. di orto- e fotografia] [GFS] Nella cartografia, procedimento per ottenere fotocarte da rilevamenti fotogrammetrici: v. fotogrammetria: II 718 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ortoproiettore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ortoproiettore ortoproiettóre [Comp. di orto- e proiettore] [GFS] Nella cartografia, apparecchio per ottenere ortofotocarte del terreno: v. fotogrammetria: II 718 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ortofotocarta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ortofotocarta ortofotocarta [Comp. di orto-, foto- e carta] [GFS] Nella cartografia, rappresentazione fotografica, anziché disegnata, della planimetria del terreno con sovrapposti i dati altimetrici, [...] le curve di livello, ecc.: v. fotogrammetria: II 718 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

isogonale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isogonale isogonale [agg. Der. di isogono] [GFS] Proiezione i.: nella cartografia, la proiezione che mantiene inalterato il valore degli angoli, come, per es., la proiezione di Mercatore. ◆ [ALG] Rappresentazione, [...] o trasformazione, i.: rappresentazione, generalm. biunivoca e bicontinua, di una superficie su un'altra, che conserva gli angoli; se conserva anche i versi di rotazione, si parla propr. di trasformazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – ALGEBRA

ortografico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ortografico ortogràfico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di orto(gonale) e -grafico] [ASF] [GFS] Proiezione o.: nella cartografia celeste e terrestre, proiezione ortogonale piana in cui la direzione di proiezione [...] è parallela al piano equatoriale della Terra o dell'astro considerato (proiezione o. equatoriale), oppure obliqua od ortogonale rispetto a esso (proiezione o. obliqua, polare); si ricorre raram. a essa, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

omalografico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

omalografico omalogràfico [agg. (pl.m. -ci) Comp. del gr. homalós "uniforme" e -grafico] [GFS] Proiezione o.: nella cartografia, rappresentazione della superficie terrestre su una carta limitata da un'ellisse [...] il cui asse maggiore è doppio di quello minore; in essa l'equatore coincide con l'asse maggiore, i paralleli sono rettilinei e paralleli a tale asse, mentre i meridiani sono ellissi bitangenti nei poli; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

isocorico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isocorico isocòrico [agg. Comp. di iso- e gr. chóra "spazio, luogo"] [GFS] Linee i. (o, assolut., isocoriche s.f.): nella cartografia, linee che si tracciano sulle carte geografiche per indicare tutti [...] i punti a u-guale distanza dalla linea costiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Mercatore Gerardo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mercatore Gerardo Mercatóre Gerardo (nome italianizz. del ted. Gerhardt Kremer, latinizz. Mercator) [STF] (Rupelmomde, Fiandra, 1512 - Duisburg 1594) Cosmografo. ◆ [STF] [GFS] Proiezione di M.: nella [...] introdotta da M. per la prima volta in un planisfero ad usum navigantium in 18 fogli del 1569 e tuttora usata, specie nella navigazione lossodromica; carta di M., planisfero di M., ecc. sono dette le rappresentazioni cartografiche in tale proiezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: PROIEZIONE CILINDRICA – CARTOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mercatore Gerardo (3)
Mostra Tutti

stereografico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereografico stereogràfico [agg. (pl.m. -ci) Der. di stereografia] [ALG] Proiezione s. di una sfera: la proiezione dei punti della superficie di una sfera, fatta da un punto N (v. fig.) della superficie [...] s. di una quadrica: v. sopra: Proiezione s. di una sfera. ◆ [ALG] [GFS] Proiezione s. equatoriale e polare: nella cartografia, la proiezione s. che s'ottiene prendendo come centro di proiezione, rispettiv., un punto dell'equatore o uno dei poli (come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – ALGEBRA
1 2 3 4 5
Vocabolario
cartografìa
cartografia cartografìa s. f. [comp. di carta (geografica) e -grafia]. – Ramo della scienza che ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre e dei fenomeni che su di essa si osservano e si svolgono, e quindi la preparazione...
cartogràfico
cartografico cartogràfico agg. [der. di cartografia] (pl. m. -ci). – Relativo alla cartografia: rappresentazione c.; cognizioni cartografiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali