• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
757 risultati
Tutti i risultati [757]
Biografie [193]
Geografia [158]
Arti visive [57]
Storia [56]
Fisica [47]
Temi generali [41]
Matematica [42]
Esplorazione cartografia e topografia [40]
Archeologia [39]
Geologia [27]

Heiskanen, Weikko Alexsanteri

Enciclopedia on line

Geodeta finlandese (Kangaslampi 1895 - Helsinki 1971), dal 1926 prof. di geodesia nell'univ. di Helsinki, direttore dal 1948 dell'istituto geodetico finlandese e in seguito prof. (dal 1951) e direttore [...] (1953-65) dell'istituto di geodesia, fotogrammetria e cartografia dell'univ. dell'Ohio (USA). Socio straniero dei Lincei (1951), accademico pontificio (1964). Oltre che di numerosi lavori su varie questioni di geodesia teorica e pratica, è autore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOTOGRAMMETRIA – FINLANDESE – ISOSTASIA – GEODESIA – HELSINKI

Mòri, Attilio

Enciclopedia on line

Geografo italiano (Firenze 1865 - ivi 1937). Allievo di B. Malfatti e di G. Marinelli, fu topografo dell'Istituto geografico militare dal 1886 al 1915, poi prof. di geografia nell'Istituto superiore di [...] 1922) e nella facoltà di Magistero dell'univ. di Firenze (fino al 1935). Si occupò di cartografia e storia della cartografia (La cartografia ufficiale in Italia e l'Istituto Geografico Militare, 1922), di geografia della popolazione (La distribuzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – FIRENZE – MESSINA

AMERICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] , Venezuela, Panama, El Salvador e soprattutto la World Map Series alla scala di 1:2.500.000, costruita dai dipartimenti cartografico e geodetico dell'URSS e paesi satelliti, di cui 43 fogli riguardano l'intera America. Tra le carte corografiche sono ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CENTRALI ELETTRONUCLEARI – PIATTAFORMA CONTINENTALE – AMAZZÒNIA BRASILIANA – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMERICA (12)
Mostra Tutti

Bertelsmann

Enciclopedia on line

Casa editrice tedesca fondata nel 1835 a Gütersloh da Carl B. (1791-1850). Inizialmente dedita alla pubblicazione di opere teologiche, di libri scolastici e per ragazzi, ha esteso, dopo il 1949, i suoi [...] interessi alla letteratura, alla trattatistica, alla cartografia e alle edizioni enciclopediche. Dal 1971 costituita in S.p.A., ha acquisito partecipazioni in numerose società che operano in oltre 50 paesi. È attiva in ambito librario (negli USA, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bertelsmann (1)
Mostra Tutti

Rizzi-Zannóni, Giovanni Antonio

Enciclopedia on line

Rizzi-Zannóni, Giovanni Antonio Geografo e cartografo (Padova 1736 - Napoli 1814); viaggiò a lungo in Italia, Polonia, Germania; ingegnere militare di Enrico di Prussia, fu fatto prigioniero dai Francesi nella battaglia di Rosbach e [...] condotto a Parigi, dove si dedicò allo studio della cartografia. Pubblicò (1769) la carta del Regno di Napoli (4 fogli alla scala 1:425.000). Tornato in Italia (1776), per incarico del governo napoletano diresse un'officina topografica dalla quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLONIA – ITALIA – PADOVA

resistance mapping

Lessico del XXI Secolo (2013)

resistance mapping <riʃìstëns mä'piṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Espressione che fa riferimento a progetti e pratiche cartografiche che per temi e scopi risultano alternative [...] al sistema e spesso attivi all’interno di movimenti sociali. Nei loro lavori si propone una dura critica alla ragione cartografica e si sperimentano prassi alternative al discorso egemonico del potere ufficiale. Alla base delle pratiche di r. m. sono ... Leggi Tutto

HARRISSE, Henry

Enciclopedia Italiana (1933)

HARRISSE, Henry Seymour DE RICCI Bibliografo, nato a Parigi da genitori ebreo-russi nel 1830, morto ivi il 13 maggio 1910. Avvocato alla Corte suprema di New York, scrisse pregevolissimi studî su Colombo, [...] sulla scoperta dell'America, sull'antica cartografia americana e sui libri antichi relativi all'America. Nell'ultimo tempo della sua vita si rivelò eccellente storico d'arte in un volume sul pittore Boilly. Opere principali: Bibliotheca Americana ... Leggi Tutto

VARGAS LLOSA, Mario

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

VARGAS LLOSA, Mario Cecilia Causin Scrittore e uomo politico peruviano, naturalizzato spagnolo, nato ad Arequipa il 28 marzo 1936. Nel 2010 è stato il primo scrittore peruviano ad aggiudicarsi il premio [...] Nobel per la letteratura per «la sua cartografia delle strutture del potere e per la sua acuta immagine della resistenza, della rivolta e della sconfitta dell’individuo». Di estrazione borghese, dopo il divorzio dei genitori, visse la prima infanzia ... Leggi Tutto
TAGS: RAFAEL LEÓNIDAS TRUJILLO – MARIO VARGAS LLOSA – RIVOLUZIONE CUBANA – AMERICA LATINA – ROGER CASEMENT

Rennell, James

Enciclopedia on line

Geografo (Chudleigh, Devonshire, 1742 - Londra 1830). Entrato nella marina militare, passò al servizio della Compagnia delle Indie, per la quale curò la pubblicazione del Bengal atlas (1779). Costruì una [...] carta generale dell'India (1783), che ebbe varie edizioni. Portò contributi anche alla cartografia dell'Asia occidentale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARINA MILITARE – DEVONSHIRE – LONDRA – INDIA

Aubouin, Jean

Enciclopedia on line

Geologo (n. Évreux 1928); prof. alla facoltà di scienze di Parigi (dal 1961), presidente della Società geologica francese (1976), socio straniero dei Lincei (1973). Tra le opere: Géosynclines (1965); Précis [...] de géologie (3 voll., 1967-68, in collab.); un noto manuale di cartografia (1965). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – ÉVREUX
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 76
Vocabolario
cartografìa
cartografia cartografìa s. f. [comp. di carta (geografica) e -grafia]. – Ramo della scienza che ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre e dei fenomeni che su di essa si osservano e si svolgono, e quindi la preparazione...
cartogràfico
cartografico cartogràfico agg. [der. di cartografia] (pl. m. -ci). – Relativo alla cartografia: rappresentazione c.; cognizioni cartografiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali