RUSTICUCCI, Girolamo
Giampiero Brunelli
– Nacque a Cartoceto, presso Fano, nel gennaio del 1537 dal giureconsulto Ludovico e da Diamante Leonardi.
La famiglia, forse di ascendenza fiorentina, era annotata [...] nel catasto del comune marchigiano fin dalla metà del XIV secolo, con beni nel territorio del castello fanese delle Piagge. Rimasto orfano, Rusticucci intraprese studi umanistici grazie al sostegno finanziario ...
Leggi Tutto
PANDOLFI, Luigi
Cosimo Semeraro
– Nacque il 6 settembre 1751 a Cartoceto, nella diocesi di Fano (per tale ragione viene spesso indicato come Pandolfi-Fanese, a guisa di secondo cognome) da Giuseppe [...] da parte del consiglio comunale a Pandolfi al momento della nomina cardinalizia); Fano, Arch. storico diocesano, Archivi Parrocchiali, Cartoceto, Liber Renatorum, 1734-1777, c. 122v (atto di battesimo); fondo Beneficenza Nolfi, b.3, cc. 39r e 56v ...
Leggi Tutto
MORGANTI
Alessandro De Lillo
– Famiglia di pittori di Fano, documentati fra gli ultimi anni del XV e la seconda metà del XVI secolo.
Il capostipite, Bartolomeo, emerge per la prima volta nella documentazione [...] s. Benedetto); nel 1508 dipinse una tavola per l’altare maggiore della chiesa di S. Maria della Misericordia nel borgo di Cartoceto, nell’entroterra fanese; al 1510 vanno datati i dipinti, anch’essi perduti, per la cappella Biccardi nel duomo di Fano ...
Leggi Tutto
MATTEO da Bascio
Miguel Gotor
MATTEO da Bascio (al secolo Matteo Serafini). – Nacque all’incirca nel 1495 nel Montefeltro nei pressi del castello di Bascio, oggi nel Comune di Pennabilli (Pesaro), da [...] e in estate si recò all’eremo di S. Giacomo, nei pressi di Matelica, dove incontrò l’osservante Francesco da Cartoceto e il giovane terziario Pacifico da Fano, che chiedevano entrambi, come M., il ritorno degli osservanti al rispetto della primitiva ...
Leggi Tutto
PACIFICO da Sanseverino, santo
Stefania Nanni
PACIFICO da Sanseverino, santo (Carlo Antonio Divini). – Nacque il 1° marzo 1653 a San Severino, nella provincia pontificia della Marca d’Ancona, ultimo [...] atti dell’Archivio romano della Postulazione generale dei frati minori); copia della lettera del teologo Francesco Giuseppe da Cartoceto circa un Discorso manoscritto autografo di Pacifico sull’Annunciazione di Maria (mn L); documenti sulla devozione ...
Leggi Tutto
FEDELI
Paolo Peretti
Famiglia di organari marchigiani ("oriunda veneziana", secondo quanto scrisse Zeno F., in una lettera del 1880 a P. C. Remondini) variamente presente con diversi rami nelle regioni [...] (Ss. Crocefisso vulgo del seminario nuovo, 1764), Filottrano (S. Maria Assunta, 1768), Staffolo (S. Egidio, 1768), Cartoceto (parrocchiale, 1772), Castignano (S. Maria, 1773), Tolentino (S. Catervo, 1787, attualmente smontato); di Francesco a ...
Leggi Tutto