MONUMENTO EQUESTRE
G. Calcani
Si designa con questo termine la rappresentazione scultorea a tutto tondo di figure a cavallo, isolate o in gruppo. Di questa tipologia artistica, tra le più diffuse nel [...] sono testimonianza m. e. che raffigurano, forse, componenti della stessa famiglia imperiale, quali il gruppo in bronzo dorato di Cartoceto (v.) e statue di magistrati come quelle erette per Nonio Balbo (v.) a Ercolano e per altri personaggi pubblici ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio VI Umbria
Dorica Manconi
Regio vi umbria
Nella divisione augustea la regio VI occupava un territorio, corrispondente ad ampie sezioni delle attuali regioni Umbria, Romagna [...] ), pp. 181-226.
L. Sensi, I ritratti romani di Spoleto, ibid., 22 (1984-85), pp. 227-76.
Bronzi dorati da Cartoceto. Un restauro (Catalogo della mostra), Firenze 1987.
Il volto di Germanico. A proposito del restauro del bronzo (Catalogo della mostra ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] Satyr in der Glyptothek in München, in Festschrift Hiller, Saarbrucken 1986, pp. 91 ss.; Bronzi dorati da Cartoceto, Catalogo della mostra, Firenze 1987; J. Coignet, Réhabilitation, arts de bâtir traditionnels, connaissance et technique, Aix-en ...
Leggi Tutto
UMBRIA
L. Bonomi Ponzi
D. Manconi
È la Regio VI della suddivisione augustea dell'Italia antica (Plin., Nat. hist., XI, 112) che comprendeva un territorio corrispondente solo in parte all'U. attuale. [...] 143-152; L. Sensi, I ritratti romani di Spoleto, ibid., XXII, 1984-85, pp. 227-276; AA.VV., Bronzi dorati da Cartoceto, un restauro (cat.), Firenze 1987; AA.VV., Il volto di Germanico. A proposito del restauro del bronzo (cat.), Roma 1987. - Mosaici ...
Leggi Tutto