Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Seicento si assiste a uno spostamento della produzione di carte geografiche e nautiche [...] il controllo del Paese e l’inventario delle risorse del regno. Lo sviluppo delle tecniche di navigazione e delle cartenautiche serve a potenziare navigazione e commerci. A questo scopo è mobilitata l’Accademia delle Scienze, cui è richiesto di ...
Leggi Tutto
ALBERTI, Leandro
Abele L. Redigonda
Nacque a Bologna il 12 dic. 1479 da Francesco, di famiglia oriunda da Firenze. Decenne, fu affidato per gli studi umanistici al retore bolognese G. Garzoni. Nel novembre [...] vengono a mancare testi precedenti ricorre a elementi di più diretta esperienza (per es. corografia contemporanea, cartenautiche); parimenti nella critica storica preferisce riferire insieme le differenti versioni, anche di tempi e di valore molto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Mercati, fiere, commerci e vie di comunicazione
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dall’XI secolo alla crescita [...] mappe marittime, i portolani, guide a uso dei naviganti che descrivono le caratteristiche di coste e porti, e le cartenautiche si diffondono solo nel XIII secolo. Alcune delle rotte che consentono una circolazione meno ardua sono quelle da Venezia a ...
Leggi Tutto
ERRERA, Carlo
Graziella Galliano
Nacque a Trieste, da Cesare, veneziano, e da Luigia Fano, il 3 dic. 1867. Dopo gli studi a Venezia, e quindi a Firenze dove la sua famiglia si era trasferita, si iscrisse [...] Sull'opera cartografica di C. Tomaso Borgonio, in Arch. stor. it., s. 5, XXXIV [1904], pp. 109-123; A proposito di una cartanautica creduta di Bartolomeo Olives, in Riv. geogr. it., XV [1908], pp. 238 s.; I portolani italiani del Medio Evo secondo l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’esplorazione di nuovi spazi sconosciuti è da sempre uno stimolo alla conoscenza. [...] mare. La figura di questo santo marinaio è ricordata anche per una fantomatica Isola di San Brandano apparsa spesso nelle cartenautiche britanniche dell’epoca per poi scomparire solo a partire dal XIX secolo.
L’era del curach termina comunque con le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Egizi, Fenici, Greci e Romani hanno attraversato il mare in lungo e in largo su [...] al bacino del Mediterraneo, alle coste occidentali dell’Europa fino alla Gran Bretagna, alla costa occidentale dell’Africa. Cartenautiche e portolani si completano facendo del secolo XIII un’epoca straordinariamente proficua per la gente di mare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il problema della strumentazione nautica è molto antico: da tempo i mari, e in particolare [...] negli abbordaggi o durante gli sbarchi e, spesso, le spiegazioni sull’uso delle cartenautiche.
L’astronomia nautica e i suoi strumenti
L’astronomia nautica diviene un tema sempre più importante, perché risulta sempre più rilevante poter ricavare la ...
Leggi Tutto
Verrazzano, Giovanni da
Sergio Parmentola
Il viaggiatore che scoprì la baia dove fu fondata New York
Navigatore italiano al servizio della corona di Francia, Giovanni da Verrazzano costeggiò per 1.800 [...] sostennero che era stato catturato da navi spagnole e impiccato come pirata. Non rimasero neppure i suoi diari di bordo e le cartenautiche, per cui, se si eccettua la lettera a Francesco I, sui suoi viaggi si conosce ben poco. Nel 19° secolo vi fu ...
Leggi Tutto
Marsiglia (Marsilia)
Adolfo Cecilia
Città della Francia meridionale, sul Mediterraneo, all'estremità orientale del golfo del Leone.
Per la sua posizione è, oltre che sbocco naturale della valle del Rodano, [...] (o quasi) oraria tra le due città. Il Magnaghi e il Revelli (Italia 22 ss.) sostengono che D. aveva presenti cartenautiche, nelle quali la posizione delle due città appare più vicina alla descrizione dantesca (v. anche BUGGEA); il Casella, invece ...
Leggi Tutto
Capraia
Adolfo Cecilia
. L'attuale denominazione dell'isola deriva da ‛ Capraria ', nome impostole in età romana e derivato dalla presenza di numerose capre selvatiche. Le vicende medievali dell'isola [...] non è necessario pensare a un'impressione de visu.
Bibl. - J.-J. Ampère, Voyage dantesque, in La Grèce Rome et D,. Parigi 1870, 237; Bassermann, Orme 120; V. Bellio, L'Arcipelago e il lido toscano nelle cartenautiche medioevali, Roma 1905, passim. ...
Leggi Tutto
nautico
nàutico agg. [dal lat. nautĭcus, gr. ναυτικός, der. di ναύτης «navigante»] (pl. m. -ci). – Che concerne la pratica e l’arte della navigazione: avere esperienza n.; strumenti n.; terminologia n., ecc. In partic.: astronomia n., parte...
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...