calcio - Costa Rica
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Costaricense de Fútbol
Anno di fondazione: 1921
Anno di affiliazione FIFA: 1921
NAZIONALE
Colori: rosso-blu
Albo d'oro: ottavi di finale [...] Deportivo Saprissa (San José); 21 LD Alajuelense (Alajuela), CS Herediano (Heredia); 6 CS La Libertad (San José); 3 CS Cartaginés (Cartago); 2 Orion FC; 1 Municipal Puntarenas (Puntarenas), Universidad de Costa Rica (San José), CS Uruguay (Coronado) ...
Leggi Tutto
Città della Colombia, capoluogo del dipartimento di Valle del Cauca e della provincia omonima. È situata a 983 m. d'altezza nella parte meridionale di una vasta pianura che si allunga per 200 km. circa [...] si è saliti nel 1918 a 45.500, e nel 1929 a ben 124.800. Un'altra ferrovia congiunge Cali, verso N., con Cartago, e un'altra ancora, verso S., con Popayán.
Cali, fondata nel 1536, e danneggiata più volte dai terremoti (tra cui quello assai violento ...
Leggi Tutto
MANIZALES (A. T., 153-154)
Emilio Malesani
Città della Colombia, capoluogo del dipartimento di Caldas, uno dei più popolosi e fertili di quella repubblica. Fondata dagl'industri e animosi antioqueñi [...] tra le due vallate del Cauca e del Magdalena.
La ferrovia Buenaventura-Cali discende sulla destra del Cauca fino a Cartago e quindi da Pereira sale a Manizales, che è inoltre collegata con Mariquita, stazione della ferrovia La Dorada-Honda nella ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] International (Arles, 7-9 décembre 1995), Naples 2000, pp. 259-64; J.B. Tsirkin, El problema de la helenización de Cartago, in Actas del IV Congreso International de estudios fenicios y púnicos (Cádiz, 2-6 octubre de 1995), Cádiz 2000, pp. 1233 ...
Leggi Tutto
Il termine anglicismo («una voce o frase dell’idioma inglese; ovvero una maniera di parlare», così nell’enciclopedia di Chambers tradotta a Venezia nel 1747; in ingl. anglicism risaliva al secolo precedente) [...] legati ai commerci e alla navigazione (biglietto di banco, importare; brick, cutter), alla moda, ai cibi e alle bevande (Cartago 1994: 727-735).
Nel corso dell’Ottocento, col diffondersi della stampa, l’influenza dell’inglese si fa più capillare e ...
Leggi Tutto
Il termine itangliano è stato coniato, sulla scia dell’antecedente franglais (lo spanglish era di là da venire), per indicare un italiano fortemente influenzato dall’inglese e, soprattutto, caratterizzato [...] Roma, Il Calamo.
Cardinaletti, Anna & Garzone, Giuliana (a cura di) (2005), L’italiano delle traduzioni, Milano, Angeli.
Cartago, Gabriella (1994), L’apporto inglese, in Storia della lingua italiana, a cura di L. Serianni & P. Trifone, Torino ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Gli inizi della colonizzazione
Federico Mazza
Gli inizi della colonizzazione: caratteri e problemi
La colonizzazione fenicia è fenomeno complesso che si [...] Málaga 1997, pp. 47-60.
M. Vegas, La cerámica de importación en Cartago durante el período arcaico, in M. Vegas (ed.), Cartago fenicio-púnica. Las excavaciones alemanas en Cartago 1975-1997, Barcelona 1998, pp. 133-45.
Per le datazioni radiometriche ...
Leggi Tutto
Graziadio Isaia Ascoli, nato a Gorizia nel 1829 da ricca famiglia ebraica e formatosi nell’ambiente plurilingue della città, si dedicò da autodidatta allo studio delle lingue e della linguistica, pubblicando [...] , 20-22 settembre 1993), a cura di M. Dardano, W.U. Dressler & C. Di Meola, Roma, Bulzoni, pp. 29-56.
Cartago, Gabriella (2001), Un glossario di Graziadio Isaia Ascoli con voci tratte dal Caro, dal Botta e dal Baretti, in Barbarisi, Decleva & ...
Leggi Tutto
Niccolò Tommaseo (Sebenico 1802 - Firenze 1874) iniziò i suoi studi a Spalato, in seminario, per proseguirli a Padova, dove si laureò in legge nel 1822 e si dedicò all’approfondimento e al perfezionamento [...] , 23-25 gennaio 2003), Roma - Padova, Antenore, 2 voll.
Bruni, Francesco (2008), Introduzione, in Tommaseo 2008, pp. XI-CXVIII.
Cartago, Gabriella (2004), Dal “Perticari confutato da Dante” alla “Nuova Proposta”, in Bruni 2004, vol. 1º, pp. 143-156 ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] parte centrale di esso è occupata da vegetazione palustre, perché soggetta a inondazioni, ma i margini sono ben coltivati. A N. di Cartago il Cauca passa per un lungo cañón, che termina a Valdivia, dove la valle si fa di nuovo ampia e dove ricomincia ...
Leggi Tutto
uscire
(ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce,...