Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] dei quali furono posti i viceré, funzionari nominati (dal Consejo deIndias con l’assenso del re) per un periodo determinato e al 1428 la Divina Commedia, con A. deCartagena traduttore di Seneca, e infine con J. de Mena, che dà un riassunto di Omero ...
Leggi Tutto