Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena
Francesco Palazzo
Scienza penale ed esperienza giuridica
Due premesse sono utili a dichiarare in limine la coordinate di fondo, entro le quali si svolgerà la seguente rassegna della cultura [...] della libertà, come tale costituzionalmente sottratto a qualunque tentazione di abuso legislativo.
In secondo luogo, la Carta fondamentale non fa più semplicemente da baluardo garantistico in senso tradizionalmente liberale e ottocentesco, ma diviene ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Culto e cultura della storiografia giuridica in Italia
Carlos Petit
In Europa non vi è una disciplina più avvezza dell’italiana al rendiconto pubblico attraverso bilanci periodici dei lavori intrapresi [...] attention of scholars residing far outside the boundaries of legal history», K. Pennington, The ‘ius commune’, suretyship and Magna Carta, 2000, p. 260); per questo la «Rivista» non disdegna i lavori di pura 'erudizione filologica' (una 'critica del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Regionalismo e federalismo
Antonio D’Atena
Le origini
All’indomani dell’unificazione nazionale le tematiche legate al federalismo non erano particolarmente sentite dai costituzionalisti italiani, i [...] successivo), dall’altro lato, spostò l’asse dell’interesse ai nuovi istituti che fino a quel momento erano restati sulla carta e ai passaggi del processo attuativo che si veniva dipanando. Essa, inoltre, iniziò a spiegare i suoi effetti anche sull ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La voce accenna alle origini e alle ragioni della rigidità costituzionale e poi della garanzia di questa attraverso la giurisdizione, nelle varie forme che ha assunto. Nel nostro [...] della Costituzione, trad. it., Padova, 1997, cap. III, § 2.3.). Il principio di soggezione della legge ordinaria alla carta costituzionale e di sindacabilità della prima da parte del giudice ebbe questa volta a consolidarsi.
Le obbiezioni alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercatura
Giacomo Todeschini
La trasformazione di una parola
Mercatura, con il variabile significato di ‘commercio’, ‘merce trafficata’, ‘professione mercantile’, è termine già proprio del diritto romano, [...] registri, memoriali, quaderni, ma anche zibaldoni, ricordanze, disposizioni testamentarie, sembravano in grado di fissare sulla carta o sulla pergamena ogni frammento del mosaico costituito dalle attività di mercatura, concretizzavano la volontà dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] da quest’ultimo.
Negli anni Sessanta e Settanta, maturano atteggiamenti inclini a valorizzare il ricco contenuto della nostra Carta fondamentale, secondo le indicazioni della Corte costituzionale. Merita di essere ricordata, al riguardo, l’opera di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Le scuole penalistiche
Floriana Colao
La scuola italiana, che sarà detta «classica per dileggio»
«Quantunque partiti da scuole diverse, tutti però eravamo figli della scuola penale italiana, e tutti [...] 251). Nella Milano del 1898 la memoria difensiva di Majno per i «giornalisti e deputati» indicava alla Cassazione che «la Carta costituzionale» e le «leggi penali» erano state scritte per «dar forma e limiti allo jus imperii» (Ricorso alla Cassazione ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] obbligo o al divieto di soggiorno che non porti con sé, e non esibisca a richiesta di ufficiali ed agenti di polizia di sicurezza la carta di permanenza, risponde della contravvenzione di cui all’art. 650 c.p., e non dei reati di cui al co. 1 o al co ...
Leggi Tutto
Riccardo Ursi
Abstract
Un comune denominatore assiologico della dimensione giuridica dell’efficienza va rintracciato nella necessaria funzionalità dell’organizzazione pubblica: funzionalità in astratto, [...] .1978, n. 833 sulla riforma sanitaria.
Tuttavia, la permanenza di un modello burocratico-legalistico, che, nonostante la Carta costituzionale, continua a prevalere e la scarsa coerenza di questo con le dinamiche sociali ed economiche raggiunte dal ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
A quali concetti ed istituti giuridici ci riferiamo quando parliamo di “circolazione delle persone” e di “politiche di immigrazione” in relazione al diritto dell’Unione europea? [...] visto è richiesto ai sensi del regolamento (CE) n. 539/2001, fermo restando che chi già sia in possesso di una carta di soggiorno in corso di validità (e dunque precedentemente ottenuta) è in ogni caso esentato dall’onere di dotarsene.
I limiti ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...