• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [278]
Tempo libero [16]
Industria [12]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Medicina [5]
Religioni [5]
Informatica [5]
Chimica [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]

cartina

Sinonimi e Contrari (2003)

cartina s. f. [dim. di carta]. - 1. a. [foglietto di carta, spec. per fare le sigarette a mano]. b. (estens.) [piccola busta di carta contenente piccoli oggetti, sostanze medicinali, ecc.: una c. di zucchero] [...] ≈ bustina, involucro, [usata un tempo per le prese di polvere medicinale] cartolina. 2. (geogr.) [carta geografica di piccolo formato] ≈ mappa, piantina. 3. (gio.) [carta di scarso valore nel gioco] ≈ [→ CARTIGLIA]. ... Leggi Tutto

cartiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

cartiglia /kar'tiʎa/ s. f. [dallo sp. cartilla, dim. di carta "carta"], non com. - (gio.) [carta che nel gioco ha scarso valore] ≈ cartaccia, cartina, scartina. ... Leggi Tutto

jolly

Sinonimi e Contrari (2003)

jolly /'dʒɔl:i/ s. m. [dall'ingl. jolly, agg., "allegro, giovanile"]. - 1. (gio.) [carta alla quale un giocatore può attribuire il valore che vuole] ≈ matta. 2. (estens.) a. [combinazione particolarmente [...] fortunata, carta vincente e sim.] ≈ asso nella manica, colpo di fortuna. b. [persona che può essere utilizzata per più ruoli o mansioni] ≈ factotum, tuttofare. ‖ (spreg.) galoppino, (spreg.) longa manus. ... Leggi Tutto

scartare²

Sinonimi e Contrari (2003)

scartare² v. tr. [der. di carta (da gioco), col pref. s- (nel sign. 4)]. - 1. (gio.) [in giochi di carte, gettare al monte o calare in tavola una o più carte, secondo una scelta effettuata in base al criterio [...] della loro maggiore o minore utilità: s. un asso, un tre; s. a picche, a fiori] ≈ sfagliare. 2. (estens.) a. [operare l'eliminazione di una cosa o una persona in base a una scelta o a un esame: s. un'ipotesi, ... Leggi Tutto

scartina

Sinonimi e Contrari (2003)

scartina s. f. [der. di scartare² o, anche, di scarto]. - 1. (gio.) [nei giochi di carte, carta di scarso valore] ≈ (non com.) cartiglia, cartina, scartino. 2. (fig., spreg.) [chi è incompetente nel proprio [...] lavoro, in funzione attrib.] ≈ e ↔ [→ SCARPAIO (2)] ... Leggi Tutto

scartino

Sinonimi e Contrari (2003)

scartino s. m. [der. (propr. dim.) di scarto²]. - (gio.) [nei giochi di carte, carta di scarso valore] ≈ [→ SCARTINA (1)]. ... Leggi Tutto

scarto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scarto¹ [der. di scartare²]. - ■ agg., region. [di poco valore, scarsa qualità: roba, merce scarta] ≈ di scarto, mediocre, scadente. ↔ buono. ↑ eccellente, ottimo. ■ s. m. 1. (gio.) [nei giochi di carte, [...] lo scartare una o più carte e, anche, la carta o le carte scartate da ciascun giocatore: fare lo s.; fare attenzione allo s. dell'avversario] ≈ sfaglio. 2. a. [lo scartare, l'eliminare qualcosa dopo una scelta e, anche, le cose stesse eliminate: fare ... Leggi Tutto

scheda

Sinonimi e Contrari (2003)

scheda /'skɛda/ s. f. [dal lat. scheda, gr. tardo skhédē]. - 1. [rettangolo di cartoncino, di dimensioni varie, usato per trascrivere dati e annotazioni da raccogliere secondo un determinato ordine, generalm. [...] cui si segna qualcosa per ricordo, per annotazione, o che si usa in pratiche burocratiche, in giochi, in votazioni e sim.] ≈ card, carta. ‖ biglietto. 3. (giorn.) [informazione sintetica sulle attività, le opere ecc. di una persona nota] ≈ profilo. ... Leggi Tutto

verso³

Sinonimi e Contrari (2003)

verso³ s. m. [dalla locuz. lat. folio verso "sulla parte posteriore del foglio"], invar. - 1. (bibl.) [lato posteriore di un papiro, di una pergamena o di una carta] ↔ recto. 2. (bibl.) [nell'uso librario [...] moderno, la pagina pari] ≈ volta. ↔ bianca, recto. 3. (mon.) [di moneta, medaglia e sim., la faccia opposta a quella principale] ≈ dietro, retro, rovescio. ↔ davanti, dritto ... Leggi Tutto

sigaretta

Sinonimi e Contrari (2003)

sigaretta /siga'ret:a/ s. f. [dim. di sigaro, sul modello del fr. cigarette]. - 1. [tubetto cilindrico di carta sottilissima riempito di tabacco trinciato: fumarsi una s.] ≈ (gerg.) bionda, (fam.) cicca, [...] (gerg.) paglia. ‖ sigaretto, sigaro. ▲ Locuz. prep.: fig., a sigaretta [di pantaloni a forma di tubo] ≈ a tubo, tubolare. ↔ svasato. ‖ a campana, a zampa d'elefante, scampanato. 2. [piccolo cilindro di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
carta
Chimica e industria Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere. Cenni storici La c. era già fabbricata...
carta
carta Napoleone Eugenio Adamo . Il vocabolo è sempre adoperato in accezioni che indicano l'uso cui la c. è destinata. Nel senso di " materiale per scrivere ", " foglio su cui si effettua la scrittura ", ricorre in Cv III IX 14 E per essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali