• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Tempo libero [16]
Industria [12]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Medicina [5]
Religioni [5]
Informatica [5]
Chimica [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]

incartare

Sinonimi e Contrari (2003)

incartare v. tr. [der. di carta, col pref. in-¹]. - [avvolgere nella carta: i. un regalo] ≈ ‖ confezionare, imballare, impaccare, impacchettare. ↔ scartare. ‖ sballare, spacchettare. ... Leggi Tutto

strong

Sinonimi e Contrari (2003)

strong /strɒŋ/, it. /strɔng/ agg. ingl. (propr. "forte"). - 1. [di carta da scrivere, molto resistente: una risma di carta s.] ≈ forte, resistente. 2. [di immagine, situazione e sim., che è particolarmente [...] duro: una scena s.] ≈ crudo, forte, hard. ↑ cruento, violento ... Leggi Tutto

bibulo

Sinonimi e Contrari (2003)

bibulo /'bibulo/ agg. [dal lat. bibŭlus], lett. - 1. [che si imbeve, che assorbe facilmente: terreno b.] ≈ e ↔ [→ BIBACE (1)]. ● Espressioni: non com., carta bibula ≈ carta assorbente. 2. [chi beve, vino [...] o alcolici, per consuetudine, resistendo abbastanza bene agli effetti dell'alcol] ≈ e ↔ [→ BEVITORE] ... Leggi Tutto

rinvoltolare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinvoltolare [der. di rinvoltare] (io rinvòltolo, ecc.). - ■ v. tr. [eseguire il ravvolgimento di qualcosa in fretta e senza cura, con la prep. in del secondo arg.: r. i gioielli in un fogliaccio di carta] [...] ≈ avvoltolare, ravvoltolare. ⇑ avviluppare, avvolgere, involgere, involtare, ravvolgere, (non com.) rinvolgere, rinvoltare, [con la carta] incartare. ■ rinvoltolarsi v. rifl. [di persona, coprirsi frettolosamente e senza cura con un panno, un ... Leggi Tutto

documento

Sinonimi e Contrari (2003)

documento /doku'mento/ s. m. [dal lat. documentum, der. di docēre "insegnare, dimostrare"]. - 1. a. [qualsiasi mezzo, soprattutto grafico, che provi l'esistenza di un fatto, l'esattezza o la verità di [...] scritti rilasciati da una pubblica autorità, contenenti gli elementi atti a identificare una persona] ≈ ‖ attestato, certificato. ⇓ carta di identità, passaporto, patente (di guida), porto d'armi. c. [qualunque oggetto materiale che possa essere ... Leggi Tutto

parato

Sinonimi e Contrari (2003)

parato s. m. [dal lat. paratus -us "apparato, preparativo", der. di parare "preparare, apparecchiare"]. - 1. (arred.) [elemento ornamentale nelle case e nelle chiese: p. del letto; i sacri p. dell'altare] [...] drappeggio, drappo, festone, ornamento, paramento. ‖ rivestimento. ⇑ decorazione. 2. (arred.) [spec. al plur., carta che viene incollata sulle pareti per rivestimento e decorazione: negozio di parati] ≈ carta (da parati). ‖ rivestimento, tappezzeria. ... Leggi Tutto

tessera

Sinonimi e Contrari (2003)

tessera /'tɛs:era/ s. f. [dal lat. tessera (forse abbrev. del gr. tessarágonos "quadrato, rettangolo"), propr. "tavoletta quadrangolare"]. - 1. (artist.) [ciascuno dei piccoli elementi di pietra, pasta [...] è intestato, che serve per il riconoscimento di questa, o per dimostrare la sua appartenenza a un'associazione, a un partito, a dare accesso a facilitazioni, sconti, ecc.: t. postale, del tram] ≈ ‖ card, carta, tesserino, [come documento personale ... Leggi Tutto

ticket

Sinonimi e Contrari (2003)

ticket /'tikit/, it. /'tiket/ s. ingl. [dal fr. ant. estiquette (mod. étiquette, da cui l'ital. etichetta¹)], usato in ital. al masch. - 1. [quota pagata al servizio sanitario nazionale per l'acquisto [...] alcune prestazioni mediche] ≈ contributo. 2. a. [piccolo pezzo di carta o altro che comprova il diritto a un'agevolazione o l'effettuato , tagliando, talloncino. b. [piccolo pezzo di carta rilasciato dalla ditta ai dipendenti, per consumare pasti ... Leggi Tutto

toilette

Sinonimi e Contrari (2003)

toilette /twa'lɛt/ s. f., fr. [der. di toile "tela", propr. "piccola tela"], in ital. invar. - 1. (arred.) [mobile con specchio sul cui ripiano si dispone l'occorrente per pettinarsi e truccarsi] ≈ (lett., [...] igienici: andare alla t.] ≈ bagno, (pop.) cesso, gabinetto, (disus.) ritirata, servizi, toeletta, W.C. ● Espressioni: carta da toilette ≈ carta igienica. 3. (abbigl.) [modo di abbigliarsi molto elegante: una t. da sera] ≈ mise, (lett., non com ... Leggi Tutto

involgere

Sinonimi e Contrari (2003)

involgere /in'vɔldʒere/ [lat. invŏlvĕre, der. di volvĕre "girare", col pref. in- "in-¹"] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. [circondare un oggetto con un altro, con la prep. in del secondo arg.: i. [...] oleata] ≈ avvolgere, avvoltolare, (non com.) inviluppare, involtare, ravvolgere, ravvoltolare, rinvoltare, [con carta] incartare. ↔ (non com.) disinvolgere, liberare, sciogliere, svolgere, [con riferimento a oggetto incartato] scartare. 2. (fig., non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
carta
Chimica e industria Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere. Cenni storici La c. era già fabbricata...
carta
carta Napoleone Eugenio Adamo . Il vocabolo è sempre adoperato in accezioni che indicano l'uso cui la c. è destinata. Nel senso di " materiale per scrivere ", " foglio su cui si effettua la scrittura ", ricorre in Cv III IX 14 E per essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali