• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Tempo libero [16]
Industria [12]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Medicina [5]
Religioni [5]
Informatica [5]
Chimica [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]

cartello¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cartello¹ /kar'tɛl:o/ s. m. [der. di carta]. - 1. [avviso e sim. scritto o stampato su una tavola di metallo, legno, plastica, cartone, per indicazioni varie: c. pubblicitario] ≈ ‖ affisso, annuncio, avviso, [...] manifesto. ● Espressioni: cartello stradale ≈ segnale. ⇑ indicazione, segnalazione, segnaletica. ▲ Locuz. prep.: fig., di cartello [personaggio che attira il pubblico: un attore di c.] ≈ di fama, di grido, ... Leggi Tutto

cartolina

Sinonimi e Contrari (2003)

cartolina s. f. [der., con suff. dim., del lat. chartŭla, dim. di charta "carta"]. - [cartoncino di forma rettangolare per la corrispondenza: c. postale; c. illustrata] ≈ ‖ biglietto, lettera. ... Leggi Tutto

cartomante

Sinonimi e Contrari (2003)

cartomante s. m. e f. [comp. di carta (da gioco) e -mante]. - [chi pratica la cartomanzia] ≈ ⇑ fattucchiera, indovino, mago, veggente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

sciupare

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupare [prob. lat. ✻exsipare, affine a dissipare, con diverso pref.]. - ■ v. tr. 1. [ridurre in cattive condizioni, spec. con riferimento a carta o stoffa: attento a non s. i libri; s. un vestito] ≈ [...] (region.) ciancicare, gualcire, (non com.) sbertucciare, (fam.) sciamannare, sgualcire, spiegazzare, strapazzare, stropicciare. ‖ danneggiare, logorare, rovinare. ↔ distendere, stirare. 2. (fig.) a. [rendere ... Leggi Tutto

sciupato

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupato agg. [part. pass. di sciupare]. - 1. [spec. di carta o stoffa, in cattivo stato per l'uso: un libro con la copertina s.; la camicia è un po' s. sul collo] ≈ gualcito, sgualcito, spiegazzato. ‖ [...] consumato, consunto, liso, logoro. ⇑ danneggiato, malridotto, rovinato. 2. (estens.) [di persona, dall'aspetto non sano: l'ho trovato molto s.] ≈ deperito, (fam.) sbattuto, smagrito, smunto. ↑ emaciato, ... Leggi Tutto

cartuccia

Sinonimi e Contrari (2003)

cartuccia /kar'tutʃ:a/ s. f. [propr. dim. di carta] (pl. -ce). - 1. (arm.) [complesso di carica, bossolo, capsula e proietto, costituente il colpo completo per armi da fuoco] ≈ munizione. ● Espressioni: [...] fig., mezza cartuccia → □. 2. (estens.) [tubetto di plastica contenente inchiostro usato per caricare alcuni tipi di penne] ≈ refill, ricambio, ricarica. □ mezza cartuccia 1. [persona di piccole dimensioni] ... Leggi Tutto

scodellare

Sinonimi e Contrari (2003)

scodellare v. tr. [der. di scodella] (io scodèllo, ecc.). - 1. [mettere la minestra o altra vivanda in una scodella: s. la zuppa] ≈ versare. 2. (fig., fam.) a. [mettere su carta con grande facilità: uno [...] scrittore che scodella un romanzo all'anno] ≈ produrre, pubblicare, scrivere, sfornare. b. [fare nascere con facilità e frequenza: la moglie gli ha scodellato cinque figli] ≈ (scherz.) sfornare, (pop.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] in linea di massima ≈ in generale, nel complesso. ↔ in particolare; in linea di principio ≈ in teoria, (pop.) sulla carta, teoricamente. ↔ di fatto, in pratica, praticamente. 6. (fig.) [insieme di prodotti commerciali che si integrano tra loro o che ... Leggi Tutto

listato

Sinonimi e Contrari (2003)

listato [part. pass. di listare; come s. m., calco dell'ingl. listing]. - ■ agg. 1. [orlato con liste: carta da lettere l. di nero] ≈ bordato. 2. [disegnato, ornato con liste: un paio di lenzuola ... l. [...] di seta (G. Boccaccio)] ≈ rigato, righettato. ■ s. m. (inform.) [prospetto prodotto da una stampante] ≈ strisciata ... Leggi Tutto

unito

Sinonimi e Contrari (2003)

unito agg. [part. pass. di unire]. - 1. a. [di un certo numero di oggetti, messo insieme in modo da formare un tutt'uno: tre pezzi di stoffa u. insieme] ≈ collegato, congiunto, legato. ↑ saldato. ↔ sciolto, [...] . c. (estens.) [di tinta di tessuto, che non presenta alcun disegno o variazione di tonalità, spec. nell'espressione tinta unita: carta da parati a tinta u.] ≈ e ↔ [→ UNICOLORE]. 2. (fig.) [di gruppo di due o più persone, associazione, ente e sim ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 28
Enciclopedia
carta
Chimica e industria Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere. Cenni storici La c. era già fabbricata...
carta
carta Napoleone Eugenio Adamo . Il vocabolo è sempre adoperato in accezioni che indicano l'uso cui la c. è destinata. Nel senso di " materiale per scrivere ", " foglio su cui si effettua la scrittura ", ricorre in Cv III IX 14 E per essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali