• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Lingua [13]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [4]

Scritti a mano. Otto storie di capolavori italiani da Boccaccio a Eco

Atlante (2022)

Scritti a mano. Otto storie di capolavori italiani da Boccaccio a Eco Matteo Motolese Scritti a mano. Otto storie di capolavori italiani da Boccaccio a EcoGarzanti, 2017 Di che materia sono fatti i libri? di carta o pergamena e d’inchiostro, senza dubbio. E di fascicoli, [...] filo per cucirli insieme, a volte di coperte e ... Leggi Tutto

La sinistra cilena e la nuova Costituzione

Atlante (2021)

La sinistra cilena e la nuova Costituzione Per 40 anni la sinistra e il centro progressista del Cile hanno combattuto per porre fine alla Costituzione introdotta nel 1980 dalla dittatura civile-militare guidata dal generale Augusto Pinochet per [...] 17 anni. La Carta era stata redatta da un piccol ... Leggi Tutto

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa

Atlante (2021)

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] il Comitato Esecutivo del Cio ha approvato lo scorso aprile le linee guida per adattare la Regola 50.2 della Carta olimpica, che prevede la tutela della neutralità dello sport ai Giochi e la neutralità dei Giochi stessi, ampliando la possibilità ... Leggi Tutto

Libro

Atlante (2020)

Libro Mi avvicino alla parola libro e mi viene in mente il riferimento alla sua origine etimologica, liber, la parte interna della corteccia, quindi il legno, la fibra, la carta, la materia che accompagna la [...] fisicità dell’oggetto composto da fogli, inchio ... Leggi Tutto

Limbo

Atlante (2020)

Limbo Il limbo è una presenza importante negli studi fotografici, soprattutto quelli di moda. È un grande rotolo di carta o altro materiale più resistente, lungo diversi metri, quasi sempre bianco, sostenuto [...] da una struttura metallica che lo rende fondale ... Leggi Tutto

Giochi diplomatici. Sport e politica estera

Atlante (2020)

Giochi diplomatici. Sport e politica estera La Carta olimpica, al punto 2 dei suoi principi fondamentali, inserisce fra gli scopi dell’olimpismo quello di «mettere ovunque lo sport al servizio dello sviluppo armonico dell’uomo, per favorire l’avvento [...] di una società pacifica, impegnata a difen ... Leggi Tutto

Un Cile posmoderno con diritti per tutti

Atlante (2020)

Un Cile posmoderno con diritti per tutti Il Cile non volta solo pagina, cambia libro: con il voto plebiscitario che getta nel cestino della carta straccia la Costituzione di Pinochet (ancora lui, l’ombra che ne riflettono eredi e beneficiati, [...] sì: 32 anni dopo il referendum che lo costrinse ... Leggi Tutto

La Crusca risponde. Dalla carta al web (1995-2005)

Atlante (2019)

La Crusca risponde. Dalla carta al web (1995-2005) (a cura di) Marco Biffi e Raffaella SettiLa Crusca risponde. Dalla carta al web (1995-2005)Prefazione di Nicoletta MaraschioLe Lettere, 2013 Per raffigurare la lingua italiana in movimento e la complessità [...] del suo quotidiano attraversamento da parte ... Leggi Tutto

Una Carta per i diritti dei figli di separati

Atlante (2019)

Una Carta per i diritti dei figli di separati La separazione non è una patologia, ma rischia di diventare un evento critico nello sviluppo dei minori coinvolti quando i conflitti familiari si fanno cronici. I numeri sono rilevanti: nel solo 2015, ultimo anno in cui sono disponibili dati complet ... Leggi Tutto

Quale Europa a Ventotene?

Atlante (2019)

Quale Europa a Ventotene? ● Pensiero politico Quale può essere oggi il senso di rileggere il Manifesto di Ventotene? In quale misura un documento scritto sulla carta di pacchetti di sigaretta da Spinelli, Rossi, a cui si aggiungerà [...] il contributo di Colorni, durante il loro c ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Vocabolario
carta
carta s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
cartata
cartata s. f. [der. di carta]. – Quantità di roba che si può involgere o è involta in un foglio di carta: una c. di mandorle, di dolci.
Leggi Tutto
Enciclopedia
carta
Chimica e industria Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere. Cenni storici La c. era già fabbricata...
carta
carta Napoleone Eugenio Adamo . Il vocabolo è sempre adoperato in accezioni che indicano l'uso cui la c. è destinata. Nel senso di " materiale per scrivere ", " foglio su cui si effettua la scrittura ", ricorre in Cv III IX 14 E per essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali