A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] affatto dare per scontato un intervento statunitense in caso di invasione, nonostante il ricorso all’art. 5 della Carta atlantica. Che fare, dunque? La scelta sembra essere quella tra rassegnarsi ad una prospettiva di totale incertezza, condizionati ...
Leggi Tutto
La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] e rutenio, essenziali per la produzione di tecnologie avanzate. Pechino ha mostrato di poter giocare un’ulteriore carta, quella delle terre rare, imponendo controlli aggiuntivi sulle esportazioni di queste materie prime essenziali per l’industria ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] e chiede il ripristino della sua integrità territoriale «entro i confini internazionalmente riconosciuti» in conformità con la Carta dell’ONU, rappresenta una chiara dimostrazione di questa dinamica. Nel giorno del terzo anniversario del conflitto ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] profonda. Ma in questo contesto, non si tratta soltanto del rapporto bilaterale tra due potenze unite, anche se solo nella “carta”, in una “partnership strategica globale” fin dal 2004: in gioco vi è uno degli assi portanti dell’equilibrio globale ...
Leggi Tutto
Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] nuova riscoperta. Lo imparano tanti bambini come rito terminale delle feste di compleanno, cadenzato dall’ipnotico ritornello Scarta la carta!, aprire i regali come in trance, troppe emozioni e velocità per un giorno tanto atteso, intorno genitori e ...
Leggi Tutto
L’Europa potrebbe avere nel presidente della Finlandia la sua carta per inserirsi nella complessa partita dei negoziati per la pace in Ucraina. Alexander Stubb si sta accreditando presso Washington e Kiev [...] come una figura autorevole. In un momento in cui il conflitto sembra avviarsi verso una possibile fase negoziale (nonostante le contraddittorie dichiarazioni di Donald Trump) con gli Stati Uniti che provano ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] dove è necessario, invero vitale, mobilitare pienamente il proprio bacino elettorale per sperare di poter vincere.Lo è “sulla carta”, però. Il 7 ottobre e quel che è seguito ha infatti aperto crepe profonde nell’amministrazione, nella rappresentanza ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] loro, che hanno combattuto a fianco di Addis Abeba e che si aspettavano sostanziosi riconoscimenti, l’accordo è carta straccia e il punto che prevedeva la smobilitazione immediata delle proprie truppe viene completamente ignorato. «Le truppe eritree ...
Leggi Tutto
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] gocce che si staccano dal soffitto e, pochi metri più sotto, si raccolgono in un minuscolo lago artificiale, sorto nel vano per la carta della stampante», p. 52). Non è il prima, ma il dopo a determinare la fine in questa storia: è un incidente che ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] maggioranza che potrebbe sostenere una seconda candidatura di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione europea. I risultati elettorali in Francia e in Germania provocano però una fragilità estrema ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
Chimica e industria
Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere.
Cenni storici
La c. era già fabbricata...
carta
Napoleone Eugenio Adamo
. Il vocabolo è sempre adoperato in accezioni che indicano l'uso cui la c. è destinata. Nel senso di " materiale per scrivere ", " foglio su cui si effettua la scrittura ", ricorre in Cv III IX 14 E per essere...