• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Lingua [13]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [4]

"Il caso Spotlight": un inno alla carta stampata

Atlante (2016)

"Il caso Spotlight": un inno alla carta stampata Spotlight = riflettore: “dispositivo atto a concentrare, entro un piccolo angolo solido, mediante riflessione, il flusso energetico emesso da una sorgente luminosa, sonora ecc.” Il caso Spotlight di Tom McCarthy – che nel 2007 firmò la regia de L’os ... Leggi Tutto

La contestazione è giuridica ma ancor prima è linguistica e riguarda il seguente fatto, la copia scritta con carta carbone

Atlante (2016)

Effettivamente, la questione di fondo è insieme linguistica e concettuale. Intanto, per originale (sostantivazione dell'aggettivo, col significato di 'documento, atto originale'), nel mondo dell'arte, delle scritture e di altre produzioni, non si in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

I soldi non fanno la libertà

Atlante (2016)

I soldi non fanno la libertà I media sono in crisi; e naturalmente se ne parla sui media stessi, anche se spesso con zone d’ombra, silenzi, rimozioni. I licenziamenti dei giornalisti, le chiusure delle testate, l’inarrestabile declino [...] della carta sono oggetto di accesi dibattiti ... Leggi Tutto

Si segnala l'incongruenza relativa a "ANCESTORE", che non compare nel vocabolario, ma è presente nell'enciclopedia, al link h

Atlante (2016)

La segnalazione merita un commento. La galassia di opere edite dall'Istituto della Enciclopedia Italiana è ampia. Se tutte le opere fossero pubblicate su carta, i possibili disallineamenti, come quello [...] segnalatoci, non desterebbero alcuna reazione o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Giù le mani

Atlante (2015)

Giù le mani Non si alzano le mani sui bambini: il Consiglio d’Europa lo ha ribadito con la condanna della Francia per la violazione dell’articolo 17 della Carta europea dei diritti sociali, che prevede di “proteggere [...] i bambini e gli adolescenti contro la neglig ... Leggi Tutto

Una parità sulla carta

Atlante (2014)

Una parità sulla carta Sono passati poco più di tre anni dal 4 gennaio 2011, quando in Tunisia la protesta del venditore ambulante Mohamed Bouazizi, che si diede fuoco contro le prevaricazioni della polizia, innescò una diffusa mobilitazione popolare. Iniziava così la Pri ... Leggi Tutto

Nostalgia per i libri di carta

Atlante (2014)

Nostalgia per i libri di carta «Quelle opere, di cui lungo le età diverse andiamo ritrovando il messaggio, agiscono come persone vive nel rapido e incessante scorrere delle centurie degli anni. E quei codici e quelle testimonianze, che ne hanno gelosamente conservato la voce cont ... Leggi Tutto

Il quotidiano: autorevole, versatile, sempre accessibile

Atlante (2014)

Il quotidiano: autorevole, versatile, sempre accessibile Carta stampata e digitale si rivelano alleati, piuttosto che avversari, nonostante le previsioni apocalittiche molto diffuse: è quanto emerge dal rapporto Eurisko La nuova era del quotidiano, che ha mostrato [...] un quadro per molti aspetti incoraggiante ... Leggi Tutto

Chi bocciò Primo Levi

Atlante (2014)

Chi bocciò Primo Levi Una lettera inedita di Natalia Ginzburg sul rifiuto di “Se questo è un uomo” da parte di Einaudi L’editore Guanda ha appena ripubblicato, in carta e in ebook, la Conversazione con Primo Levi di Ferdinando [...] Camon (sottotitolo: Se c'è Auschwitz, può es ... Leggi Tutto

L'esercito invisibile di Russia e Ucraina

Atlante (2014)

L'esercito invisibile di Russia e Ucraina In campo militare tra Russia e Ucraina, almeno sulla carta, non c'è partita. I dati forniti dall'istituto di ricerca militare IHS e diffusi dalla CNN ci dicono che per ogni carro armato ucraino ce ne sono [...] quattro russi – 735 contro 2.850 – mentre pe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 13
Vocabolario
carta
carta s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
cartata
cartata s. f. [der. di carta]. – Quantità di roba che si può involgere o è involta in un foglio di carta: una c. di mandorle, di dolci.
Leggi Tutto
Enciclopedia
carta
Chimica e industria Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere. Cenni storici La c. era già fabbricata...
carta
carta Napoleone Eugenio Adamo . Il vocabolo è sempre adoperato in accezioni che indicano l'uso cui la c. è destinata. Nel senso di " materiale per scrivere ", " foglio su cui si effettua la scrittura ", ricorre in Cv III IX 14 E per essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali