• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8267 risultati
Tutti i risultati [8267]
Biografie [1930]
Storia [1042]
Geografia [912]
Diritto [860]
Arti visive [874]
Geografia umana ed economica [370]
Scienze politiche [354]
Economia [330]
Temi generali [282]
Letteratura [277]

carta equidistante

Enciclopedia della Matematica (2013)

carta equidistante carta equidistante → cartografia. ... Leggi Tutto
TAGS: CARTOGRAFIA

carta locale

Enciclopedia della Matematica (2013)

carta locale carta locale → carta. ... Leggi Tutto

carta nautica

Enciclopedia on line

Rappresentazione grafica usata nella navigazione in cui sono riportate le caratteristiche di coste e fondali, le installazioni nautiche, i tratti pericolosi o interdetti e la declinazione magnetica. (➔ [...] anche carta geografica) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA
TAGS: DECLINAZIONE MAGNETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carta nautica (1)
Mostra Tutti

carta geologica

Enciclopedia on line

Rappresentazione grafica dove sono riportate, con colori e simboli, le rocce affioranti in un territorio, le loro caratteristiche strutturali, spessore, giacitura, età, rapporti stratigrafici, giacimenti minerali e fossili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA
TAGS: FOSSILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carta geologica (1)
Mostra Tutti

Carta, Marco

Enciclopedia on line

Carta, Marco Cantante italiano (n. Cagliari 1985). Dopo essersi aggiudicato la vittoria al talent show Amici di Maria De Filippi, nel giugno del 2008 ha pubblicato l’album Ti rincontrerò, seguito dal live In concerto. Molto amato soprattutto dai più giovani (per la voce graffiata e per il sound orecchiabile dei suoi pezzi), nel 2009 ha vinto il Festival di Sanremo con La forza mia, anche grazie alla preferenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – CAGLIARI

carta prepagata

Enciclopedia on line

Scheda magnetica rilasciata a fronte di un versamento anticipato di denaro effettuato all'emittente della c.p., utilizzata per il pagamento di svariati servizi (per es. pedaggi autostradali, servizi telefonici, acquisti on-line ecc.), attraverso la sottrazione del valore corrispondente all'operazione dall'importo concesso dalla società emittente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MONETAZIONE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

meteorica, carta

Enciclopedia on line

Sostanza ferrosa giallo-verdiccio che si trova talora sui prati che sono stati a lungo inondati, o al fondo di stagni prosciugatisi velocemente; è data dai talli di alcune alghe verdi dei generi Cladaphora e Oedogonium, che in certe condizioni si sviluppano in grandi masse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA VEGETALE
TAGS: ALGHE VERDI

Mazzei Carta, Oscar

Enciclopedia on line

Mazzei Carta, Oscar. - Militare e uomo politico venezuelano (Barquisimeto 1907 - Caracas 1988). Laureatosi nel 1934  in Fisica e matematica presso la Universidad Central de Venezuela e perfezionatosi in [...] Ingegneria  civile e militare negli Stati Uniti e in Cile (1938),  durante la dittatura militare di M. Pérez Jiménez occupò ruoli istituzionali di rilievo: ministro delle Comunicazioni (1949-53), della ... Leggi Tutto
TAGS: LA DITTATURA MILITARE – INGEGNERIA CIVILE – BARQUISIMETO – STATI UNITI – VENEZUELA

PARATO, Carta da

Enciclopedia Italiana (1935)

PARATO, Carta da Augusto Calabi Appena se ne trovò un pratico processo di fabbricazione, in Cina nel sec. I d. C., la carta fu subito usata, alla pari del tessuto di seta, come materiale da pittura [...] le figurazioni e le decorazioni con cui si coprivano le pareti degli edifici. E poiché per questa sua destinazione la carta decorata assorbì una grandissima parte dell'attività pittorica cinese in tutte le epoche, è naturale che essa abbia seguito, e ... Leggi Tutto

Carta d’Atene

Enciclopedia on line

Carta d’Atene Manifesto di urbanistica, nato dal dibattito in seno al 4° dei Congrès Internationaux d’Architecture Moderne (CIAM; Atene, 1933), che aveva come tema La città funzionale. Individuando nell’abitare, [...] nel lavorare, nel ricrearsi e nel circolare le esigenze centrali cui l’urbanistica deve fornire una risposta, la C., articolata in 95 proposizioni, proponeva come punti fondamentali: la casa autonoma rispetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: CORBUSIER – AMSTERDAM – CIAM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 827
Vocabolario
carta
carta s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
cartata
cartata s. f. [der. di carta]. – Quantità di roba che si può involgere o è involta in un foglio di carta: una c. di mandorle, di dolci.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali