• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8267 risultati
Tutti i risultati [8267]
Biografie [1930]
Storia [1042]
Geografia [912]
Diritto [860]
Arti visive [874]
Geografia umana ed economica [370]
Scienze politiche [354]
Economia [330]
Temi generali [282]
Letteratura [277]

Carta europea

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Carta europea Giuseppe Smargiassi Documento promulgato in sede di istituzioni sovranazionali europee (➔ Unione Europea; Consiglio d’Europa), i cui contenuti, spesso riferiti a diritti e interessi fondamentali [...] atti adottati dal Consiglio d’Europa, la C. e. può assurgere al rango di: trattato internazionale, come nel caso della Carta sociale europea (aperta alla firma degli Stati aderenti al Consiglio nel 1961 e nel 2011 ratificata da 27 Paesi), la quale ... Leggi Tutto

carta intelligente

Lessico del XXI Secolo (2012)

carta intelligente carta intelligènte locuz. sost. f. – Dispositivo elettronico, anche detto smart card, dotato di un microchip capace di memorizzare ed elaborare dati. In base alle caratteristiche hardware, [...] applicazione in tutti quei settori dove risulta fondamentale l’inaccessibilità delle informazioni, quali il settore bancario (per le carte di credito elettroniche); della telefonia mobile (sim card); dei trasporti, nel quale sono di largo uso le ... Leggi Tutto

carta elettronica

Lessico del XXI Secolo (2012)

carta elettronica carta elettrònica locuz. sost. f. – Supporto di visualizzazione per dati in formato digitale (testi, immagini e video), di aspetto simile a quello di un normale foglio di carta, finora [...] presentato soltanto sotto forma di prototipo denominato anche e-paper. Si tratta di un display attivo molto sottile, basato sulla riflessione della luce ambiente e completamente flessibile, che potrebbe ... Leggi Tutto

carta acquisti

NEOLOGISMI (2018)

carta acquisti loc. s.le f. Contributo pubblico erogato in forma di carta di credito per chi vive in condizioni disagiate. • A proposito ancora di manovrina, arriva al Consiglio dei ministri il bonus [...] di euro per il rifinanziamento della Cig in deroga per il 2013 e 35 milioni di euro al rifinanziamento della carta acquisti, la cosiddetta social card. (Igor Traboni, Giornale d’Italia, 10 ottobre 2013, p. 2, Attualità) • Ben pochi benefici potranno ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA

carta logaritmica

Enciclopedia della Matematica (2013)

carta logaritmica carta logaritmica o carta bilogaritmica, foglio reticolato con un sistema di riferimento in cui gli assi, ortogonali, sono rappresentati in scala logaritmica anziché lineare. Se si [...] vuole rappresentare il grafico di una legge di potenza, del tipo y(x) = axb, dove a e b sono due costanti reali non nulle, risulta utile servirsi della trasformazione di coordinate In effetti, applicando ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO – LOGARITMO

carta semilogaritmica

Enciclopedia della Matematica (2013)

carta semilogaritmica carta semilogaritmica foglio reticolato con un sistema di riferimento in cui gli assi sono rappresentati l’uno in scala lineare e l’altro in scala logaritmica. Risulta particolarmente [...] utile nella rappresentazione grafica di una legge esponenziale, vale a dire una legge del tipo y(x) = abx. Applicando la funzione logaritmo, la legge assume infatti la forma equivalente Pertanto, dopo ... Leggi Tutto
TAGS: LOGARITMO

carta conforme

Enciclopedia della Matematica (2013)

carta conforme carta conforme o isogonica → cartografia. ... Leggi Tutto
TAGS: CARTOGRAFIA

carta isogonica

Enciclopedia della Matematica (2013)

carta isogonica carta isogonica o conforme → cartografia. ... Leggi Tutto
TAGS: CARTOGRAFIA

carta bilogaritmica

Enciclopedia della Matematica (2013)

carta bilogaritmica carta bilogaritmica → carta logaritmica. ... Leggi Tutto

carta equivalente

Enciclopedia della Matematica (2013)

carta equivalente carta equivalente → cartografia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 827
Vocabolario
carta
carta s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
cartata
cartata s. f. [der. di carta]. – Quantità di roba che si può involgere o è involta in un foglio di carta: una c. di mandorle, di dolci.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali