Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] nel rapporto The rights of non-citizens del Relatore speciale delleNazioniUnite per i diritti dei non cittadini Weissbrodt, doc. E artt. 18-25 e 67-80 TFUE; Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (proclamata a Nizza da Parlamento europeo ...
Leggi Tutto
Seline Trevisanut
Abstract
Il fenomeno migratorio viene analizzato mettendo in luce la sua natura “internazionale” in relazione alle prerogative sovrane dello Stato in materia di gestione delle proprie [...] par. 8, della Convenzione americana dei diritti dell’uomo del 1969; l’art. 5 dellaCarta africana dei diritti dell’uomo e dei displaced persons» (corsici aggiunti). L’Alto commissariato delleNazioniUnite per i rifugiati (ACNUR) ha quindi assunto ...
Leggi Tutto
MANZONI (Manzù), Giacomo
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Bergamo il 22 dic. 1908 da Antonio, calzolaio e sacrestano a Sant'Alessandro in Colonna (quando il futuro papa Giovanni XXIII vi diceva messa [...] carta assorbente (che riprenderà più volte nelle incisioni), nati da un dialogo con la natura, rifugio dagli orrori della guerra; di proprietà della fronte al Palazzo di vetro, nel piazzale delleNazioniUnite, l'ultima sua grande realizzazione: una ...
Leggi Tutto
Glossario dei simboli olimpici
Elio Trifari
Bandiera olimpica
Il vessillo olimpico ufficiale consiste in un fondo bianco, senza bordi, al centro del quale sono disegnati, su due file, cinque anelli [...] e di consegna dei premi, tutte sottoposte alla norma 69 dellaCarta olimpica.
La cerimonia d'apertura, che nelle prime Olimpiadi 1993 dall'Organizzazione dellenazioniunite africane, venne approvato dall'Assemblea dellenazioniunite il 25 ottobre ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] 2017, è stata presentata dall’Assemblea generale delleNazioniUnite, secondo quanto previsto dall’art. 96 dellaCarta, una richiesta di parere sulle conseguenze giuridiche della separazione dell’arcipelago di Chagos dalle Mauritius nel 196512. La ...
Leggi Tutto
Il trattato sul clima
Tullio Scovazzi
I rischi globali, di cui i cambiamenti climatici sono il tipico esempio, derivano da fonti situate nel territorio di tutti gli Stati, non essendo possibile determinare [...] specifico trattato multilaterale: la Convenzione quadro delleNazioniUnite sui cambiamenti climatici2. La Convenzione si imposto da un trattato. Il tempo dirà se questa sarà una carta vincente per far fronte al rischio di un danno irreversibile per ...
Leggi Tutto
MONTINI, Lodovico
Luciano Pazzaglia
MONTINI, Lodovico. – nacque a Brescia l’8 maggio 1896, figlio di Giorgio, direttore del giornale cattolico Il Cittadino di Brescia, e di Giuditta Alghisi, donna di [...] il governo lo nominò membro del Consiglio di amministrazione del Fondo dellenazioniUnite per l’infanzia (UNICEF), dove per altro era già stato dal 1946 al 1964. Forte della precedente esperienza, attese a quell’incarico con passione, interessandosi ...
Leggi Tutto
MARINI BETTOLO MARCONI, Giovanni Battista
Alessandro Ballio
– Nacque a Roma il 27 giugno 1915 da Rinaldo Marini e da Evelina Bettolo, entrambi liguri; fuse poi i cognomi dei genitori in Marini Bettolo. [...] della giuria del premio partecipò alla stesura di una dichiarazione dei diritti della natura: «La Cartadella Terra dei test nucleari da inoltrare poi al segretario generale dell’Organizzazione delleNazioniUnite (ONU), J. Pérez de Cuéllar. Infine ...
Leggi Tutto
Unione Europea, commercio internazionale e diritti umani
Fabrizio Marrella
L’entrata in vigore del Trattato di Lisbona ha segnato un profondo cambiamento nella struttura e nel funzionamento dell’Unione [...] dell’attività normativa esterna dell’Unione, facendosi parte attiva e richiedendo, inter alia, l’applicazione orizzontale dellacarta dei diritti fondamentali della gli Stati, risoluzione dell’Assemblea generale delleNazioniUnite 2625 (XXV) del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvana Musella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Unico Paese scandinavo di lingua non europea, la Finlandia è annessa all’Impero russo [...] può entrare a far parte del Consiglio del Nord e delleNazioniUnite. Lo stesso anno l’URSS restituisce la penisola di Porkkala varie, dalle macchine rompighiaccio a quelle per l’industria dellacarta, fino ai telefoni cellulari e ai computer (è in ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...