Riciclaggio
Renato Gavasci
Raffaella Pomi
Riciclaggio dei rifiuti
Per r. si intende la reintroduzione di rifiuti nel ciclo produttivo che li ha generati. Benché nell'accezione corrente tale termine [...] delle stesse. Riprendendo tale concetto, il rapporto Our common future (1987) dell'Organizzazione delleNazioniUnite, materiali estranei (si pensi al caso più semplice delle etichette di carta sulle bottiglie di vetro o plastica o agli errori ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA e SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; II, 11, p. 608; III, 11, p. 483)
Giorgio Cannella
SOCIALE Nel periodo dal 1960 al 1975 gli studi intorno alla s. sociale hanno chiarito [...] del 1942; Carta di Filadelfia del 1944; Conferenza interamericana di Bogotà del 1948 - e molto autorevolmente enunciata anche nella "Dichiarazione universale dei diritti dell'Uomo", approvata dall'Assemblea generale delleNazioniUnite il 10 dic ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONI
Angelo TAMBORRA
Per le agenzie giornalistiche di informazione, v. giornale e giornalismo (XVII, p. 184; App. I, p. 675; e in questa seconda App., I, p. 1057). Per i ministeri, gli uffici [...] affermatosi verso la fine dell'ultima guerra, in relazione con i principî dellaCarta Atlantica, soprattutto per con l'intervento dei rappresentanti di tutti gli stati membri delleNazioniUnite oltre, in qualità di invitati, senza diritto di voto, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] , infine, l'opera delleNazioniUnite: la cui Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo era additata come nel '900, Milano 1990; M. Marazziti, I papi di carta. Nascita e svolta dell'informazione religiosa da Pio XII a G. XXIII, Genova 1990; ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] o il Consiglio d'Europa.
Secondo l'art. 1 della Convenzione contro la tortura e ogni altro trattamento o punizione crudele, inumano o degradante, approvata dall'Assemblea generale delleNazioniUnite il 10 dicembre 1984, "il termine 'tortura' designa ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] documenti a cui la commissione incaricata dell'edizione dellecarte cavouriane non permise accedesse lo studioso indipendente mondiale", nello stesso lasso di tempo in cui i paesi membri delleNazioniUnite passavano da 50 a 126 (ibid., pp. 114 ss.). ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] fatto spaziale, tridimensionale, su un pezzo di carta bidimensionale non fornisce più alcuna informazione esauriente, essere moltiplicato più volte se tutti i paesi membri delleNazioniUnite o dell'UNESCO partecipassero a un programma di ricerca su ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] le sue istituzioni erano modellate su quelle dell'OAU, in quanto prevedevano sulla carta un'assemblea legislativa regionale, un consiglio dei in attacchi assolutamente immotivati. Secondo una stima delleNazioniUnite del 1989, tra il 1980 e il 1988 ...
Leggi Tutto
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
Melania Nucifora
Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento
Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] legislativa elencati all’art. 117 dellaCarta costituzionale, pure dopo l’istituzione delle regioni ordinarie, in materia United Nations Environmental Program), il programma ambientale delleNazioniUnite.
La convenzione aveva ampliato al mondo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] di microcitemia e falcemia.
Inventata la cromatografia su carta. Archer John Porter Martin, che nel 1941 aveva paragonabile a quella della penicillina.
Costituita la World Health Organization (WHO). Costituita a opera delleNazioniUnite, in termini ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...