Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] dall’estero (quasi tre miliardi di dollari), provenienti da circa un milione e mezzo di lavoratori srilankesi, la metà dei quali si trova nei paesi del Medio Oriente e della Penisola araba, hanno contribuito in maniera significativa alla crescita ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] più impegnati per il miglioramento delle condizioni di lavoro. Nonostante l’assenza, tanto a livello primaria importanza per gli equilibri regionali in Medio Oriente.
Durante la guerra del 1990-91 Abu Dhabi si è schierata con gli Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] – si è ritagliata uno spazio di influenza nei confronti del più filo-occidentale tra gli stati non europei emersi dalla sottoscritto la Carta per il partenariato strategico, attraverso la quale sono stati istituiti quattro gruppi di lavoro stabili ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] (l’Unicef calcola che tra il 1999 e il 2007 circa il 12% dei bambini tra i 4 e i 15 anni lavorasse). Più del 90% della popolazione ha accesso ad acqua potabile e a strutture sanitarie adeguate. Quanto alla parità di genere, nelle istituzioni le donne ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] alla questione del rispetto dei diritti umani: nel 2008 il Myanmar ha infatti ratificato la nuova Carta dell’Asean, stime fornite da Human Rights Watch – sono costretti ai lavori forzati. Altra criticità, diretta conseguenza della repressione che si ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta fu [...] . Ancora oggi la disoccupazione supera il 30% della forza lavoro attiva, una delle cifre più alte al mondo.
Gli Macedonia, da sempre delicati, sono stati regolati dall’Accordo di pace del 2001: tra le sue disposizioni è previsto che una parte delle ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La determinazione precisa della ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà univoca soltanto nel momento in cui il processo politico e diplomatico [...] in territorio israeliano per motivi di lavoro. Prima della costruzione del muro che separa Israele dalla Cisgiordania, potere a Gaza e uno a Ramallah, in Cisgiordania. Dopo le elezioni del 2006 e la vittoria di Hamas si è poi verificata nel 2007 una ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due fattori: [...] un boom nel settore delle costruzioni, in cui è impiegato circa il 40% di tutta la forza lavoro immigrata.
Difesa e sicurezza
Il Qatar, più di altri paesi del Golfo, risulta essere stabile e al sicuro da minacce esterne. Date le limitate dimensioni ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] spesa pubblica per tale comparto si attesti al 7,5% del pil, dato meno elevato rispetto a quello dei paesi economia.
Il turismo contribuisce alla crescita del pil per il 25% circa e occupa il 34% della forza lavoro maltese. L’apertura di rotte aeree ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo. [...] dal settore agricolo, che pesa all’incirca per il 20% sul totale del prodotto interno lordo e che dà lavoro alla metà della popolazione attiva.
Circa i due terzi del territorio nazionale sono adibiti a coltivazione: iuta, tè, riso e senape sono ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...