Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] del condizionamento è un processo a doppio senso. Sono importanti sia chi ‛insegna' - radio, televisione, carta stampata caro. Di conseguenza il fatto di preoccuparsi meno dellavoro e più del tempo libero difficilmente può indebolire il desiderio di ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] veri e propri può essere assimilata l'emissione di carta moneta da parte dello stato, giacché sottrae coattivamente to the theory of tax incidence, in "Quarterly review of Banca Nazionale delLavoro", 1957, X, 4, pp. 233-264.
Parravicini, G., Vecchie ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] paesi centro-orientali e fra gli occidentali quelli dotati di mercati dellavoro più efficienti. Non a caso questi sono gli stessi che si di tali conclusioni il riferimento dell’art. 36 della Carta dei Diritti Fondamentali al ruolo che i servizi di ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] le loro tastiere per l'ingresso dei dati, l'uscita su carta stampata e i motori elettrici per il funzionamento sono i diretti crescente richiesta di beni e servizi e l'aumento del costo dellavoro umano, porta ovunque a un maggiore uso dell' ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] Smith (v., 1776) afferma la centralità della divisione dellavoro e della capacità creativa degli esseri umani, che si Competizione..., 1993). Possono essere inclusi nelle MPMI le pelli lavorate, la carta e il cartone o i pannelli di legno (tra le ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] rischi della globalizzazione (v. cap. 4), la mondializzazione dellavoro si attua, più che con le migrazioni, con il flusso norma di carattere universale" (v. Foucher, 1988). La Carta delle Nazioni Unite vede nella sovranità nazionale che si esercita ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] una delle più belle raccolte di scritti dell'E.: Le lotte dellavoro (Torino 1924). Fra il 1925 e il 1926 fu costretto a 1961).
Fonti e Bibl.: Torino, Fondazione L. Einaudi, Carte di L. Einaudi (documenti personali, corrispondenza, ritagli di giornali ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] ammortizzatori sociali, il welfare familiare, le politiche attive dellavoro, l'assistenza agli anziani ecc.).
repertorio
Politica sociale e sistemi pensionistici in Europa
di Mario Carta
I presupposti
L'attenzione delle istituzioni comunitarie alle ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] di Dichiarazione e, pertanto, non vincolante - la Carta comunitaria dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori. La Carta sancisce i principi su cui si fonda il modello europeo di diritto dellavoro e più in generale abbraccia tutta la tematica ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione dellavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] più in particolare quale sia stato l'andamento del salario e del costo dellavoro rispetto alla produttività dello stesso.
Gli anni .
Con il passar del tempo la contrattazione aziendale (quella di settore rimane sulla carta) si sviluppa gradualmente ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...