Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] 9° sec.), infatti, l’unità fu salvata da ‛Abd ar cartadelle libertà individuali (1945) non impedirono nell’immediato dopoguerra l’isolamento internazionale delladellenazioni più sviluppate. Il sistema politico assunse i tratti di una democrazia dell ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] carta comunale.
Al principio del 13° sec., sotto Filippo Augusto, P., ormai sede delle istituzioni della possiede 400.000 unità a stampa, dell’Alta Slesia, contesa tra la Germania e la Polonia, che fu rimandata all’arbitrato della Società delleNazioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, nel Vicino Oriente; il territorio confina a N con la Siria, a NE con l’Iraq, a SE e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania [...] dalle NazioniUnite contro l’Iraq, che ha ridotto drasticamente il commercio di transito, componente fondamentale dell’economia. La Carta nazionale varata nel 1991 riaffermò il ruolo dell’Islam tra i fondamenti della legislazione e dell’identità ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] L'ingresso della Repubblica dell'Eire (1949) nelle NazioniUnite (1955), la missione irlandese in Congo per conto dell'ONU (1960 'acciaio, poi ha iniziato a produrre opere astratte in pietra e carta pressata. Suo insegnante è stato J. Burke (n. 1946), ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] della R. sono derivate ulteriori complicazioni in conseguenza dell'embargo decretato dalle NazioniUnite contro i paesi dell industriale è poi arricchito dai settori tessile, alimentare e dellacarta, del legno, del cemento, ecc. La politica regionale ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] carta a Kanburi. Lo stagno, che ha segnato una grave deflessione nell'ultimo periodo dell' NazioniUnite mediante una convenzione sottoscritta a Kandy, nel settembre 1945, da rappresentanti del "Siam Libero" e della Gran Bretagna, in virtù della ...
Leggi Tutto
Castello presso Città del Messico, dal quale ha preso nome l'atto di "assistenza reciproca e solidarietà americana", firmato il 3 marzo 1945 alla "conferenza interamericana sui problemi della guerra e [...] nazioniunite, in questa App.). Si raccomandava la formazione di una commissione militare permanente; di non dare asilo a criminali di guerra e di reprimere attività sovversive delle potenze dell In una "Carta economica delle Americhe" veniva ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] 21 condizioni' - una sorta di carta costituzionale della nuova Internazionale - emergevano chiaramente le del presidente Nixon nel 1972 e con il successivo ingresso della Cina nelle NazioniUnite si è profilata una nuova era di ‛normalità'. Rimane ...
Leggi Tutto
CAVOUR, Camillo Benso conte di
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque a Torino il 10 ag. 1810, secondogenito di Michele e Adele de Sellon, nell'avito palazzo nel quale convissero a lungo quattro famiglie [...] nella i scala dellenazioni". Nonmeno realistiche appaiono bella biografia di P. Matter (C. et l'unité italienne, I-III, Paris 1922-1927).
Per quanto gli studi recenti di E. Costa su D. Buffa e le sue carte: cfr. Romeo, II, 2, p. 530 n.) si comprende ...
Leggi Tutto
(Sovrano Militare Ordine ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di M.) Ordine cavalleresco, la cui origine risale al 1048, quando alcuni mercanti della Repubblica marinara di Amalfi ottennero [...] ’origine e confermato dalla Carta costituzionale approvata da Giovanni di rilievo, come le NazioniUnite. L’Ordine è persona e la Villa Magistrale sull’Aventino a Roma, godono della extraterritorialità. L’Ordine ha un proprio codice (l’ ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...