Recentemente in Uruguay è stata costruita un’industria di polpa di cellulosa, operativa dal 2007, che si trova nella città di Fray Bentos, lungo il fiume Uruguay, e produce un milione di tonnellate di [...] costituita da Stora Enso Oyj, leader europeo nella produzione di carta, e dalla Celulosa Arauco y Constitucion S.A., per un decise di adire la Corte internazionale di giustizia delleNazioniUnite appellandosi al ‘Trattato del Río Uruguay’ del ...
Leggi Tutto
UNESCO
Sigla di United nations educational scientific and cultural organization, agenzia specializzata delleNazioniunite che continua, su un piano più esteso, l’opera dell’Istituto internazionale per [...] e Gran Bretagna, alla quale parteciparono 44 Stati, la Costituzione dell’UNESCO ha recepito le istanze di cooperazione internazionale promosse dalla Carta istitutiva delleNazioniunite, di cui ha assunto la qualità di istituto specializzato nel ...
Leggi Tutto
Uno degli obiettivi principali dellaCarta del Cis, la Comunità degli stati indipendenti, è quello di mantenere la pace e la sicurezza nella regione. Essa prevede che in caso di minaccia alla sovranità, [...] fatto si tratta di missioni di peacekeeping svolte da personale solo russo e non multinazionale come quello delle missioni delleNazioniUnite. Inoltre, pur essendo l’eredità sovietica nei paesi destinatari un elemento di potenziale successo per le ...
Leggi Tutto
San Francisco, Conferenze di
Due assise internazionali, che si svolsero nella città statunitense di S.F. con riferimento alla Seconda guerra mondiale. La prima conferenza si svolse dal 26 aprile al 26 [...] invitate dalle quattro potenze dette sponsoring powers (Gran Bretagna, Stati Uniti, URSS e Cina); lo statuto delleNazioniUnite, firmato il 26 giugno e detto anche Carta di San Francisco, entrò in vigore il 24 ottobre 1945. La seconda si aprì ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] assommavano a 175.000 unità, il numero è sceso a poco più della metà nel 1981, ad e B. Buon (Porta dellaCarta, 1438-42).
Pittura e dellenazioni partecipanti su progetti di numerosi noti architetti delle rispettive nazioni; la sistemazione dell ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] carta comunale.
Al principio del 13° sec., sotto Filippo Augusto, P., ormai sede delle istituzioni della possiede 400.000 unità a stampa, dell’Alta Slesia, contesa tra la Germania e la Polonia, che fu rimandata all’arbitrato della Società delleNazioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale. Confina con il il Nicaragua (a SE), con il Guatemala (a O), e con El Salvador (a SO) ed è bagnato per 650 km dall’Atlantico (Mar Caribico) e per 95 km dal Pacifico (Golfo di [...] degli Stati Uniti, nel 1945 l’H. entrò nelle NazioniUnite e nel 1951 nell’Organizzazione degli Stati dell’America Centrale l’entrata in vigore della nuova carta costituzionale. In politica estera, il governo fu vicino agli Stati Uniti e ne sostenne l ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] la riduzione dei disastri naturali» indetto dalle NazioniUnite (risoluzione UN42/169/1987), ha prodotto una carta di pericolosità sismica a scala mondiale in cui sono riportati i valori attesi della massima accelerazione al suolo con periodi di ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] per cui si entra a far parte insieme della religione e dellanazione giudaica; parimente tutta la Legge ha un cartadell'Impero, dietro la traccia delle da Lotario a Colmar, arbitro dell'Occidente: fautore dell'unitàdell'Impero, indurrà i vescovi ad ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] notevoli sono la Gran Bretagna, gli Stati Uniti, la Germania, il Chile, l'Argentina, Río Pilcomayo" dellacartadell'America Meridionale alla scala di 1 : 1.000.000 dell'American Geographical Society anche la Banca dellanazione boliviana. Durante la ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...