Fenomeno sociale in base al quale singole persone o gruppi si spostano dal luogo d’origine verso un’altra destinazione, solitamente con la finalità di reperire nuove occasioni di lavoro.
Diritto
La normativa [...] strumento giuridico è la Convenzione delleNazioniUnite sui lavoratori migranti e i membri delle loro famiglie del 1990, in 48 della Costituzione, per l’elezione delle Camere e per i referendum previsti dagli articoli 75 e 138 dellaCarta ...
Leggi Tutto
(Kyōto) Città del Giappone (1.467.313 ab. nel 2008), nella parte centro-occidentale dell’isola di Honshu, presso l’estremità meridionale del Lago Biwa, nella fertile conca di Yamashiro. È circondata dalle [...] elettriche, chimiche, metallurgiche, ottiche, della meccanica di precisione, del legno e dellacarta. Alla fine degli anni 1990 degli obblighi stabiliti nella Convenzione quadro delleNazioniUnite sui cambiamenti climatici per limitare gli effetti ...
Leggi Tutto
Previsto nell’art. 7, par. 1, dellaCarta tra gli organi principali dell’Organizzazione delleNazioniUnite, è composto di 15 membri, di cui 5 permanenti (Cina, Francia, Regno Unito, Russia e Stati Uniti) [...] o di misure dirette contro gli Stati trasgressori, sia di natura economica (art. 41 dellaCarta) sia comportanti l’uso della forza militare (art. 42 dellaCarta).
Voci correlate
Organizzazione delleNazioniUnite
Sicurezza collettiva
Peace-keeping ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] non più sull’imitazione della lingua scritta dei trecentisti e dei cinquecentisti, ma sull’uso dei Fiorentini colti. Più di qualsiasi discussione teorica, tuttavia, contribuì a consolidare una norma valida per tutta la nazione l’Unità d’Italia.
Per ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] La concia del cuoio e la fabbricazione delle calzature, così come quella dellacarta, sono relativamente diffuse in tutto il territorio di sicurezza dell'ONU (nov. 2002), nella quale veniva richiesto di consentire agli ispettori delleNazioniUnite i ...
Leggi Tutto
POLONIA.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Lorenzo Costantino
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. [...] dellaCarta dei diritti fondamentali dell’UE, temendo che potesse costringere il Paese al riconoscimento dell’ NATO, ritirando i propri contingenti dalle missioni dell’ONU (Organizzazione delleNazioniUnite).
Bibliografia: «Limes», 2009, 5, nr ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] autoveicoli e accessorî, ferro e acciaio, carbon fossile, benzina, carta, nafta, frutta (mele, pere e uva), veicoli ferroviarî, sicurezza delleNazioniUnite e partecipò - come firmatario dell'armistizio con la Germania - alla Conferenza della pace ...
Leggi Tutto
KENYA.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa [...] febbraio 2008, con la mediazione dell’ex segretario generale delleNazioniUnite Kofi Annan, si arrivò a della nuova Costituzione, ratificata con referendum popolare nell’agosto 2010. Fortemente sostenuta tanto da Kibaki quanto da Odinga, la Carta ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Evoluzione del quadro politico
La scena continentale è dominata, in apertura del nuovo millennio, dal tema dell'ampliamento e del ripensamento istituzionale [...] vi è esercitata da un distaccamento di truppe delleNazioniUnite e da un'assemblea locale.
La dissoluzione dei gigantismo urbano, peraltro, sembra quasi cancellato dalla cartadell'E., dove solo cinque perimetri metropolitani annoverano oltre ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] milioni di m3), cellulosa (219.000 t), fibre tessili e carta. Tra le importazioni notevole importanza assumono i macchinarî, i semi oleosi delleNazioniUnite, D. Hammarskjöld (v.), accusato di favorire interessi americani. A fianco della polemica ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...