SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] . Fra gli mpianti industriali in costruzione nel 1960 figurano una fabbrica di seta artificiale, una di cartakraft e una di carta da giornale. Il paese è attraversato dagli oleodotti che convogliano al Mediterraneo il petrolio dell'Iraq e ...
Leggi Tutto
(ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del territorio autonomo omonimo. Sorge all’estremità settentrionale del Wiener Becken, nel punto in cui questo maggiormente [...] alimentari, tessili, chimiche, metalmeccaniche, della carta, degli apparecchi di precisione, del vetro, . Waismann, Gustav Bergmann, K. Gödel, H. Feigl, V. Kraft, J. Schächter. Con l’occupazione hitleriana, parecchi rappresentanti di questo movimento ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] paghe, migliori alloggi, più elevato livello di vita. L'organizzazione "Kraft durch Freude" ha creato una flotta speciale da crociere per i (si parla di oltre 30 miliardi di marchi di carta emessi dallo stato sotto diversi titoli) sia ricorrendo all' ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] a Venezia e a Roma dopo la metà del sec. XVI. Le carte di Tolomeo, riprodotte, come si è detto, in diecine di edizioni, Eingrenzung der Geographie, in Peterm. Mitteil., 1927; V. Kraft, Die Geographie als Wissenschaft (Methodenlehre der Geographie, I), ...
Leggi Tutto
kraft
agg. e s. m. [dal s. f. ted. Kraft «forza»]. – Denominazione (carta kraft, o assol. kraft) di una carta molto resistente, fatta con cellulosa ottenuta col processo al solfato, che presenta le fibre non completamente disincrostate, di...