• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Biografie [30]
Arti visive [20]
Storia [5]
Letteratura [3]
Musica [3]
Geografia [1]
Diritto [2]
Teatro [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Rastrèlli, Bartolomeo Francesco

Enciclopedia on line

Rastrèlli, Bartolomeo Francesco Architetto (Parigi 1700 circa - Pietroburgo 1771), figlio di Bartolomeo Carlo, lo seguì a Pietroburgo, dove divenne architetto di corte nel 1736. Educò la spiccata tendenza giovanile per l'architettura [...] 62), a San Pietroburgo; restauro e ampliamento del palazzo d'Estate a Peterhof (1747-52); riscostruzione del palazzo Grande di Carskoe Selo (1749-56); cattedrale di S. Andrea a Kiev (1747-48). Sia nelle architetture civili, sia in quelle religiose, R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – CARSKOE SELO – PARIGI – RUSSIA – ITALIA

Clerisseau, Charles-Louis

Enciclopedia on line

Clerisseau, Charles-Louis Architetto e pittore (Parigi 1721 - Auteuil 1820). Allievo di J. - F. Blondel, completò la sua formazione a Roma a contatto con G. P. Panini, F. J. Winckelmann, G. B. Piranesi, R. e J. Adam. Del suo lungo [...] . Fra le sue opere pienamente neoclassiche: Metz, palazzo del Governatore (1766, oggi pal. di Giustizia); Carskoe Selo (Pietroburgo), residenza degli zar, interni; Pietroburgo, porta monumentale e palazzo per Caterina II (1782, progetti); Richmond ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARSKOE SELO – NEOCLASSICHE – CAMPIDOGLIO – CATERINA II – WINCKELMANN

Cameron, Charles

Enciclopedia on line

Cameron, Charles Architetto e incisore (n. 1740 circa - m. 1812), di origine scozzese. Dopo un viaggio a Roma (1768-69), elaborò progetti di ricostruzione delle terme imperiali e incisioni degli stessi monumenti (The baths [...] of the Romans, 1772). Dal 1779 architetto di Caterina II, introdusse in Russia la particolare interpretazione inglese del neoclassicismo: palazzi a Carskoe Selo (ora Puškin) e a Pavlovsk. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICISMO – CARSKOE SELO – CATERINA II – RUSSIA – ROMA

ITALIA

Enciclopedia Italiana (1933)

(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] XIX altri italiani continuarono l'opera del Rastrelli: e soprattutto il bergamasco Giacomo Quarenghi che nella reggia di Carskoe-Selo costruì i corpi laterali nel miglior stile neoclassico e il gran palazzo d'Alessandro, con un colonnato degno delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA DI TITO LIVIO – ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – SECOLARIZZAZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

RUSSIA

Enciclopedia Italiana (1936)

RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104) Giuseppe CARACI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jozef KOSTRZEWSKI Giovanni MAVER Arthur HABERLANDT Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Ettore LO GATTO Tomaso NAPOLITANO * Egon [...] a Oranienbaum, il Palazzo di marmo a Leningrado), di Cameron (palazzi a Carskoe Selo e a Pavlovsk), di Giacomo Quarenghi (palazzo inglese di Peterhof, palazzo Alessandro a Carskoe Selo) e dei loro emuli russi Starov (palazzo Tavričeskij o di Tauride ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSSIA (18)
Mostra Tutti

CAVALLERIZZA

Enciclopedia Italiana (1931)

Locale che serve all'insegnamento dell'equitazione e che consiste in grandi tettoie chiuse o in recinti scoperti. Può avere scopi militari, o soltanto di semplice ammaestramento di cavalli (maneggio), [...] Uno dei primi esempî di moderna cavallerizza fu quella elevata dal Quarenghi sugl'inizî del secolo scorso a Carskoe-Selo. Bibl.: L. Klasen, Gebäude für militärische Zwecke, Lipsia 1890; E. Pellicciari, Manuale di equitazione, Bologna 1926; D. Donghi ... Leggi Tutto
TAGS: CONGRESSO DI VIENNA – CALCESTRUZZO ARMATO – FEDERICO CAPRILLI – CAVALLERIZZE – ARTIGLIERIA

TJUTREV, Fedor Ivanovič

Enciclopedia Italiana (1937)

TJUTREV, Fedor Ivanovič Giovanni Maver Poeta russo, nato a Ostug, nel governatorato di Orlov, il 18 dicembre 1803, morto a Carskoe Selo il 27 luglio 1873. Dal suo precettore, S. E. Raič, il giovinetto [...] Tj. apprese ad amare Orazio e ad avere in grande rispetto le viete forme poetiche e stilistiche del'700 russo: ne risentirono, e non poco, i suoi primi versi. Ma nell'università di Mosca, che cominciò ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TJUTREV, Fedor Ivanovič (1)
Mostra Tutti

ROBERT, Hubert

Enciclopedia Italiana (1936)

ROBERT, Hubert Andrée R. Schneider Pittore, nato il 22 maggio 1733 a Parigi, dove morì il 15 aprile 1808. Allievo di Michelangelo Slodtz, si recò nel 1754 a Roma, e vi ottenne nel 1759 un posto all'Accademia [...] quadri del Museo reale, egli organizzò la grande galleria del Louvre, della quale due sue vedute sono a Detskoe Selo (prima Carskoe Selo). Fu chiamato "Robert des ruines", ma fu anche il pittore di Parigi, dei suoi monumenti, dei suoi giardini, dei ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBERT, Hubert (1)
Mostra Tutti

BENOIS, Aleksandr

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore, critico e storico d'arte, nato il 4 maggio 1870 a Pietroburgo, da Nicola Benois, che fu architetto della corte imperiale di Russia, e da Anna Cavos, figlia del famoso architetto italiano Alberto [...] de pique e Le chevalier de bronze del Puškin). Ha scritto una Storia dell'arte russa nel secolo diciannovesimo, un volume Carskoe Selo (Zarskoje Selo) e una Storia dell'arte in tutti i popoli di tutti i tempi in 36 volumi, di cui soltanto 24 sono ... Leggi Tutto
TAGS: CARSKOE SELO – ARTE RUSSA – VERSAILLES – ERMITAGE – RUSSIA

ALEKSEEV, Fedor Jakovlevič

Enciclopedia Italiana (1929)

Pittore russo, nato a Pietroburgo nel 1753, figlio di un custode dell'Accademia delle scienze. Entrò nel 1764 all'Accademia di belle arti, ove nel 1773 vinse la seconda medaglia per il paesaggio e una [...] russi, e Silvestro Ščedrin. Paesaggi dell'A. si trovano nel Museo russo, nel Palazzo d'inverno, nella galleria Yussupoff di Leningrado, nel Grande palazzo di Carskoe selo, nel palazzo di Gatčina presso Leningrado e nella galleria Tretjakov a Mosca. ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – CARSKOE SELO – LENINGRADO – CANALETTO – PALMIRA
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali