• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [214]
Italia [19]
Geografia [45]
Storia [21]
Europa [19]
Biografie [18]
Geologia [14]
Archeologia [11]
Geografia umana ed economica [9]
Arti visive [8]
Storia per continenti e paesi [8]

Pezza, Piano di

Enciclopedia on line

Bacino carsico dell’Abruzzo, lungo circa 5 km, largo in media 1 km, in lieve pendio tra 1550 e 1450 m s.l.m., situato nella catena del Monte Velino, a O dell’Altopiano di Rocca di Mezzo. Ha due inghiottitoi, [...] uno minore, centrale, l’altro, principale, presso l’estremità orientale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ROCCA DI MEZZO – MONTE VELINO – ALTOPIANO – ABRUZZO

Cinquemiglia, Piano delle

Enciclopedia on line

Piano carsico nell’Abruzzo centrale, a 1250 m s.l.m. tra il Monte Rotella e il Monte Pratello; lungo 9 km e largo poco più di 1 km, pone in comunicazione la valle del fiume Gizio (affluente del Pescara) [...] con quella del torrente Raso (affluente del Sangro) costituendo la via tradizionale tra l’Abruzzo e Napoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ABRUZZO – PESCARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cinquemiglia, Piano delle (1)
Mostra Tutti

Prosecco-Contovello

Enciclopedia on line

Centro della prov. e del Comune di Trieste (2081 ab. nel 2008), situato a 245 m s.l.m. sull’altopiano carsico. Da questa località prende il nome di prosecco un vitigno da vino bianco, molto coltivato anche [...] sui colli trevigiani, dove unitamente ad altri vitigni dà vini pregiati noti con lo stesso nome, specialmente nella zona di Valdobbiadene e Conegliano; se ne ottiene anche un tipo di spumante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – COLTURE E PRODUZIONI – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: ALTOPIANO CARSICO – VALDOBBIADENE – CONEGLIANO – TRIESTE

Doberdò del Lago

Enciclopedia on line

Doberdò del Lago Doberdò del Lago Comune della prov. di Gorizia (26,3 km2 con 1470 ab. nel 2008, detti Doberdovesi). Lago di D. Lago carsico, con superficie media di 0,36 km2, lunghezza di 1210 m e larghezza di 470 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Doberdò del Lago (2)
Mostra Tutti

Navelli

Enciclopedia on line

Navelli Comune della prov. dell’Aquila (42,1 km2 con 625 ab. nel 2008). Sorge su di un poggio al margine nord-occidentale dell’ampio piano carsico che ne prende nome (Piano di N.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CARSICO – AQUILA

Arcinazzo Romano

Enciclopedia on line

Arcinazzo Romano Comune della prov. di Roma (fino al 1872 denominato Ponza; 28,3 km2 con 1464 ab. nel 2007, detti Ponzesi), nel Subappennino. La zona, prevalentemente pascolativa, comprende il vasto altopiano carsico [...] detto Piana d’A. sul quale è sorto il centro (a 9 km) di Altipiani di A., località di soggiorno estivo e di sport invernali. Nella zona degli altipiani è stata messa in luce una grande villa di epoca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: EPOCA IMPERIALE ROMANA – ALTOPIANO CARSICO

Prata d’Ansidonia

Enciclopedia on line

Prata d’Ansidonia Prata d’Ansidonia Comune della prov. dell’Aquila (19,7 km2 con 519 ab. nel 2008). Il centro è situato a 846 m s.l.m. al margine meridionale di un vasto altopiano carsico parallelo alla media valle dell’Aterno. [...] Nei dintorni le vestigia di Peltuinum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALTOPIANO CARSICO – AQUILA – S.L.M

Rocca di Mezzo

Enciclopedia on line

Rocca di Mezzo Comune della prov. dell’Aquila (87,1 km2 con 1567 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1322 m s.l.m., sulle estreme pendici nord-orientali del gruppo del Sirente, ai margini di un altopiano carsico che [...] dal centro stesso prende nome. Turismo (sport invernali). Industria casearia, alimentata dall’allevamento ovino e bovino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA CASEARIA – ALTOPIANO CARSICO – ALLEVAMENTO – AQUILA – BOVINO

Trieste

Enciclopedia on line

Trieste Trieste Comune del Friuli-Venezia Giulia (85,11 km2 con 201.613 ab. nel 2020, detti Triestini), capoluogo di provincia fino al 30 settembre 2017 e di regione. È uno dei principali porti italiani, posto [...] E-NE, le cui raffiche possono toccare i 150 km orari. È assente l’idrografia superficiale, mentre abbondano i fenomeni carsici come le doline e le cavità sotterranee, tra le quali la più rinomata è la Grotta Gigante. Come quella comunale, anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ITALIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – FRIULI-VENEZIA GIULIA – INDUSTRIA PESANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trieste (8)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
càrsico
carsico càrsico agg. [der. di carso] (pl. m. -ci) . – Del Carso (nome comune a diverse regioni delle Alpi orient., caratterizzate dal fenomeno del carsismo), inerente al carsismo: altopiano c.; fenomeni c.; paesaggio carsico.
catavòtra
catavotra catavòtra s. f. [adattam. del gr. mod. καταβόϑρα, comp. di κατά «giù» e βόϑρος «fossa»]. – Nome usato nella Grecia centr., e alcune volte anche dai geografi, per indicare cavità carsica, o canale sotterraneo di scolo di un lago carsico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali