biga s. f. [dal lat. biga, e più spesso al plur., bigae, da biiugae (equae) "(cavalle) a doppio giogo"]. - 1. a. (stor.) [carro leggero a due ruote, da corsa e daguerra, tirato da due cavalli] ≈ cocchio. [...] b. (estens.) [carrozzella scoperta a due posti] ≈ calesse. 2. (marin.) [gru di forma elementare, usata un tempo spec. a bordo di navi e nei cantieri navali] ≈ capra ...
Leggi Tutto
Carro da guerra a due ruote usato anticamente da Galli, Belgi e Britanni: nel 1° sec. a.C. fu introdotto anche a Roma e usato soprattutto nei giochi circensi.
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione con un attrito minimo. Sono stati ritenuti...